LA GESTIONE DEL TEMPO, COME MIGLIORARLA

La gestione del tempo è estremamente importante per il successo personale e professionale. Essere in grado di gestire efficacemente il proprio tempo significa essere in grado di completare i propri compiti in modo efficiente, rispettare le scadenze e raggiungere i propri obiettivi. Quali sono i modi per migliorare la gestione del tempo Ci sono diverse…

opportunità

SMETTIAMO DI CERCARE SEMPRE IL SENSO

Ciò che ha senso…Ogni volta che ci mettiamo su quei maledetti binari inseriamo il pilota automatico, soprattutto mentale. Nel quotidiano e nel lavoro spesso ci sentiamo costretti a fare ciò che sembra “giusto”. Azioni quotidiane, di “buon senso” che inesorabili frustrano, senza nemmeno che ce ne accorgiamo, la nostra vita. Ma perché cerchiamo sempre il…

LE COSE IMPORTANTI. NON QUELLE URGENTI

Cose importanti…A tutti noi capita di avvertire l’urgenza di rispondere alle e-mail, fare la “to do list”, telefonare, rispondere, inviare SMS, sacrificando puntualmente ciò che conta davvero. Le moderne comunicazioni sono diventate un vortice capace di risucchiarci come il gioco d’azzardo. Un vortice capace di farci scomparire incanalandoci nello svolgimento di mansioni ordinarie e di…

ESISTE IL MOMENTO “GIUSTO”?

Di questi tempi avere un lavoro significa essere dei privilegiati, il che suona un po’ bizzarro; soprattutto in uno democrazia che trova nella carta che regola la gerarchia delle fonti nell’ordinamento giuridico della Repubblica (spesso citata a sproposito), il lavoro come primo fondamento. Tante persone più che volenterose e capaci, spesso, si ritrovano disoccupate vivendo…

E POI SEMPLIFICARE ANCORA

Semplificare significa eliminare i dettagli inutili andando dritti all’essenziale. Le menti più brillanti, le idee più rivoluzionarie, i paesaggi più incantati sanno essere di una semplicità disarmante.   Non confondiamo la semplicità con la “facilità”. E facile essere complicati e incasinare tutto. Guarda la burocrazia cosa spesso riesce a fare. Il difficile è sottrarre, togliere,…

ASCOLTARE, UNA GRANDE VIRTU’

Tra le virtù del barcaiolo questa era una delle più grandi: sapeva ascoltare come pochi. Senza ch’egli avesse detto una parola, Siddharta parlando sentiva come Vasuveda accogliesse in sé le sue parole, tranquillo, aperto, tutto in attesa, e non ne perdesse una, non ne aspettasse una con impazienza, non vi annettesse né lode né biasimo:…

accettarti

Imparare ad accettarsi

Imparare ad accettarsi…detta così sa anche di film horror. Ma non intendo dire quello.  Crediamo che la felicità sia qualcosa da ottenere, in realtà la felicità è qualcosa che può succedere in ogni momento della giornata. La felicità è accettarsi per quel che si è, accettare di essere se stessi e sapere che abbiamo sempre…

IL FARO DI RUBJERG KNUDE – DANIMARCA

Il faro di Rubjerg Knude  aveva un destino ormai segnato, quello di scomparire tra le sabbie delle coste danesi del Mare del Nord, nel comune di Hjørring. Ma un muratore locale fa il miracolo e, almeno per qualche decennio lo “salva”. LA STORIA DEL FARO RUBJERG KNUDE Il faro Rubjerg Knude veniva pian piano ingoiato dal…

fallimento

LA MIA ANIMA HA FRETTA – MARIO DE ANDRADE

LA MIA ANIMA HA FRETTA Ho contato i miei anni e ho scoperto che ho meno tempo per vivere da qui in poi rispetto a quello che ho vissuto fino ad ora.  Mi sento come quel bambino che ha vinto un pacchetto di dolci: i primi li ha mangiati con piacere, ma quando ha compreso…

LASCIA PERDERE LA Felicità E CERCA LA LIBERTA’

Sulla natura stessa della felicità non si riesce a trovare un accordo, e le spiegazioni dei saggi e del popolo sono inconciliabili. (Aristotele) Per riflettere è necessario iniziare sempre da una domanda. Bisogna anche scriversela e prenderne nota, perché il tempo cancella tutto, ed è un vero peccato. La scrittura è testimone, un legame vero…