Crescita professionale e personale. Un viaggio che non finisce mai

La crescita professionale e personale è diventata una sfida imprescindibile. In questo articolo, sarai accompagnato attraverso un percorso di scoperta e trasformazione da un coach motivazionale e consulente di crescita aziendale. Esploreremo insieme i cinque principali ostacoli che possono ostacolare il tuo cammino verso il successo, fornendo soluzioni concrete per superarli. Esploreremo insieme i cinque…

7 TRUCCHI PER L’OTTIMIZZAZIONE DELLO SPAZIO-LAVORO PER UNA MAGGIORE PRODUTTIVITÀ LAVORATIVA

In questo articolo, abbiamo compilato una lista di sette suggerimenti per aumentare la produttività lavorativa che sono stati dimostrati efficaci nel migliorare l’efficienza e aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi. Dall’ottimizzazione dell’ergonomia del nostro spazio di lavoro all’implementazione della Tecnica Pomodoro, questi suggerimenti sono facili da mettere in pratica e possono fare una differenza significativa…

Passione: dall’ispirazione all’azione. Come trasformarla la in realtà

“Passione è l’energia che ci spinge ad agire, a perseguire i nostri sogni e a realizzare le nostre ambizioni. Senza passione, la vita diventa monotona e priva di significato.” – Anthony Robbins Ciao avventuriero! Sei pronto per un viaggio emozionante verso la trasformazione della passione in realtà? Allaccia la cintura e preparati a esplorare il…

Le 7 regole per avere successo (The 7 Habits of Highly Effective People di Stephen R. Covey)

Le 7 regole per avere successo – “The 7 Habits of Highly Effective People” – è un libro classico di auto-aiuto e sviluppo personale che offre una guida pratica per raggiungere il successo personale e professionale. Covey presenta sette abitudini fondamentali che, se adottate e integrate nella nostra vita quotidiana, possono trasformare radicalmente il modo…

SCRIVERE: LA POTENZA DEI TACCUINI E DEI DIARI NELLA VITA E NEGLI AFFARI

Scrivere è un’arte antica e preziosa che ci connette con noi stessi, il mondo circostante e la nostra creatività. Questo articolo esplora l’importanza di tenere un diario, prendere appunti e registrare note e pensieri. Un vademecum offre pratiche e consigli per iniziare o rinvigorire questa pratica, mentre si evidenzia l’importanza della scrittura in vari ambiti…

Come investire al meglio il proprio denaro: consigli di Warren Buffet

Mi sono chiesto, ma come scriverebbe un lettera il buon Warren Buffet? E cosa racconterebbe ai suoi “followers” vogliosi di carpire i segreti per investire al meglio? Ho provato ad immaginarlo…ma ho voluto chiederlo ad una intelligenza artificiale, e questo è il risultato. Buona lettura! Lettera “aperta” di Warren AI Buffett 🙂 Cari investitori, Sono…

Come aumentare il proprio potenziale con alcuni semplici passi

Potenziale…Tutti noi abbiamo un qualcosa di unico e personale che è la nostra quint’essenza, il nostro quid. Quello che definiamo il nostro “potenziale”. Ma riusciamo davvero a sfruttarlo appieno? Sappiamo cos’è effettivamente? La maggior parte di noi vuole ottenere il massimo dalla vita e questo inizia con il raggiungimento del nostro pieno potenziale. Ma da…

CIÒ CHE TI PIACE

Ciò che ti piace. Basterebbe il titolo: solo così ti piacerà quel che avrai realizzato. Già, sai che news… Quel che facciamo è ciò che siamo Se facciamo solo ciò che ci sentiamo in dovere di fare o che, apparentemente, sembra logico fare, finiremo col perdere ogni interesse e sentirci insoddisfatti, frustrati. Perché essere uno…

RAGIONEVOLEZZA: SCORDIAMOLA OGNI TANTO

Ragionevolezza è una parola da dimenticare…almeno qualche volta. Ad un creativo non si può chiedere di essere ragionevole. Così come non è possibile chiedere ad un creativo – e non certo solo a lui – di avere idee, magari buone, dal lunedì al venerdì, possibilmente dalle 9.00 alle 18.00, pausa pranzo e weekend esclusi. In…

CONSIGLI DI LETTURA: PADRE RICCO, PADRE POVERO

Padre ricco padre povero è un libro scritto da Robert Kiyosaki che esplora i concetti di educazione finanziaria e come essi possono influire sulla creazione di ricchezza. Il libro si basa sulla storia personale dell’autore e sulla sua esperienza nel mondo degli affari per mostrare come le lezioni che ha imparato possono essere utilizzate per creare…

SOCIAL NETWORK: ESPLORANDO IL FUTURO DEI SOCIAL NETWORK. COSA C’È DOPO?

Il mondo dei social media è in continua evoluzione ed è emozionante esplorare il futuro di questa affascinante piattaforma. Con l’aumento del numero di utenti e lo sviluppo di nuove tecnologie, stanno diventando sempre più importanti nella nostra vita. In questo articolo del blog daremo uno sguardo approfondito al futuro dei social network, discutendo lo…

CRESCITA PERSONALE. ALLA BASE, LA CONSAPEVOLEZZA

Crescita personale è un processo che ci aiuta a comprendere noi stessi e a migliorare la qualità della nostra vita. La psicologia ci fornisce gli strumenti per comprendere meglio i meccanismi che guidano il nostro comportamento e le emozioni e ci permette di utilizzare queste conoscenze per migliorare noi stessi. La consapevolezza di sé ci…

LA GESTIONE DEL TEMPO, COME MIGLIORARLA

La gestione del tempo è estremamente importante per il successo personale e professionale. Essere in grado di gestire efficacemente il proprio tempo significa essere in grado di completare i propri compiti in modo efficiente, rispettare le scadenze e raggiungere i propri obiettivi. Quali sono i modi per migliorare la gestione del tempo Ci sono diverse…

OBIETTIVI: COME PIANIFICARLI GLI PER OTTENERE RISULTATI CONCRETI

Obiettivi: la pianificazione è un processo essenziale per raggiungere il successo sia nella vita personale che professionale. Tuttavia, per ottenere risultati significativi, è importante che gli obiettivi siano realistici. Per iniziare, è importante definire chiaramente ciò che si vuole ottenere. È importante essere specifici, misurabili, raggiungibili, pertinenti e avere un termine di scadenza. Questo processo…

CRESCITA PERSONALE. UN CAMMINO CONTINUO

La crescita personale è un viaggio continuo verso il miglioramento di se stessi. È un processo attraverso il quale ci impegniamo a diventare la migliore versione di noi stessi, sia a livello personale che professionale. La crescita personale ci aiuta a diventare più consapevoli di noi stessi, a gestire meglio le emozioni, a costruire relazioni…

COMPROMESSI? FAI CIO’ CHE AMI E FALLO AL MEGLIO. SENZA COMPROMESSI.

Compromesso significa recedere parzialmente dai proprî principî. Compromesso è anche ciò che è stato danneggiato, intaccato…Fiducia in se stessi e sicurezza, che non devono essere confuse con arroganza e prosopopea, permettono ai creativi (e non solo a loro naturalmente) di superare i momenti più difficili e li proteggono dalla negatività altrui. E dai compromessi! Compromessi?…

ryugyong-hotel

RYUGYONG HOTEL – PYONG YANG, COREA DEL NORD

RYUGYONG HOTEL, la “piramide di Pyong Yang” è un grattacielo di 105 piani la cui apertura è stata rimandata per più mancavano i fondi, l’elettricità e l’intero Paese affrontava la carestia e la fame. Questo imponente grattacielo di oltre 300 metri potrebbe essere presenza imponente nello skyline di qualsiasi città. A Pyongyang, in Corea del…

INCERTEZZA

FERMARSI È LA PRATICA BASILARE

“Fermarsi” è la pratica basilare della meditazione. Per restare pienamente in focus, concentrati e proliferi, dobbiamo imparare il modo di fermare le preoccupazioni, le ansie, le inquietudini e le tristezze, in maniera da ritrovare la pace e la felicità e tornare a sorridere. Perché fermarsi? Quando le cose non vanno bene, è consigliabile fermarsi per…

IMBECILLI? NO GRAZIE!

Imbecilli…Prima ci rendiamo conto che non saranno tutti pronti a vedere di buono occhio il nostro percorso, soprattutto se fatto di cambiamenti e nuove strade, e meglio sarà. Qualunque cosa decidiamo di fare, ci sarà sempre qualche “scettico”, per usare un eufemismo. Se tra tutti quelli che incrociamo non avremo nessun tipo di reazione o…

Pensare in piccolo…MA NON TROPPO

Pensare in piccolo…MA NON TROPPO! Il mondo è costellato da una miriade di piccole città, villaggi e borghi dove, nonostante lingue, religioni, cibi, cultura e abitudini siano diversi, lo stile di vita è pressoché identico. Grazie (forse) alla grande rete, il mondo ha accorciato alcune distanze, rimpicciolendosi: tutto d’un tratto ognuno di noi ha potuto…

SAPER LASCIARE ANDARE

Saper lasciare andare non è mai facile. Non importa in che settore lavoriamo, dove viviamo o quanto siamo positivi, belli, buoni, bravi, ricchi dentro e fuori e aperti nei confronti della vita e del prossimo. Il punto è che ci saranno sempre giorni, circostanze e persone che ci faranno letteralmente impazzire. PRENDERE CONSAPEVOLEZZA Credo che…

ESISTE IL MOMENTO “GIUSTO”?

Di questi tempi avere un lavoro significa essere dei privilegiati, il che suona un po’ bizzarro; soprattutto in uno democrazia che trova nella carta che regola la gerarchia delle fonti nell’ordinamento giuridico della Repubblica (spesso citata a sproposito), il lavoro come primo fondamento. Tante persone più che volenterose e capaci, spesso, si ritrovano disoccupate vivendo…

Non siamo mai contenti

“Cospargetelo di tutti i beni del mondo, sprofondatelo nella felicità finché non gli arrivi fin sopra la testa […]; dategli una tale tranquillità economica, che non gli rimanga proprio nient’altro da fare se non dormire, mangiare pasticcini e adoperarsi perché la storia universale non finisca: bene, anche così l’uomo, da quel bel tipo che è,…

BASTA SCUSE

Scuse…quante ne troviamo in una giornata? “Guarda, magari! Ma purtroppo costa troppo, poi non è che abbia tutto questo tempo e tra l’altro non ho nemmeno l’attrezzatura adeguata.“ Il film horror “The Blair Witch project” venne prodotto con meno di 20.000 dollari e con cinque attori. Incassò più di 250 milioni di dollari. Per chi…

ACQUISTI ON LINE E NON SOLO

Ora più che mai c’è bisogno di alleanza, di comprensione e di forte aiuto. Il tessuto sociale sta facendo un po’ fatica a tenere, e le ultime disposizioni accompagnato da un – a tratti – demenziale rispetto per folli regole, mina sempre di più l’assetto sociale ed economico.   Facciamo un piccolo riassunto che riguarda gli…

IDEE. NON DEVONO RIMANERE SOLO IDEE

Verba manent. L’inchiostro dura di più del ricordo e del cloud. L’ispirazione può svanire in un soffio, ecco perché è necessario mettere le proprie idee per iscritto nel momento stesso in cui vengono concepite. Sì lo so…”Ma io ho le note sul mio super cellulofono ipertecnologico“. Fino a quando non si scarica. 🙂 Beethoven aveva…

SIAMO CIÒ CHE PENSIAMO

Siamo ciò che pensiamo. Tutto ciò che siamo è prodotto dalla nostra mente. Ogni parola o azione che nasce da un pensiero torbido è seguita dalla sofferenza, come la ruota del carro segue lo zoccolo del bue. Siamo ciò che pensiamo. Tutto ciò che siamo è prodotto dalla nostra mente. Ogni parola o azione che nasce…

PENSARE PER IMMAGINI

Pensare. Che bellissimo concetto! Il pensiero è uno degli strumenti più potenti ed efficaci che abbiamo a nostra disposizione. Un vero e proprio arsenale se consideriamo la quantità di elaborazioni che il nostro cervello è in grado di fare. Nonostante la quantità di fotografie e video si sia moltiplicata in modo incontrollato, restiamo comunque legati…

Gennaio – Giovanni Pascoli

Gennaio – Giovanni Pascoli Gennaio è una poesia di Giovanni Pascoli delicata e suggestiva, dedicata al mese di gennaio, nella quale elementi visivi e sonori si amalgamano magicamente, creando una solida e potente metafora sulla fuggevolezza dell’esistenza. Nevica: l’aria brulica di bianco; la terra è bianca, neve sopra neve; gemono gli olmi a un lungo…

SMART WORK TRA MITO E REALTÀ

La legge prevede che la retribuzione di lavora in SMART WORK non possa essere mai inferiore a quella di chi lavora in sede. Ma tra straordinari, buoni pasto, costi della postazione e rischi per la progressione di carriera, sono molte le voci che possono fare la differenza. Uno sguardo alla legge La legge dice infatti…

NON CE LA FACCIO, OGNI TANTO SI PUÒ DIRE

NON CE LA FACCIO, OGNI TANTO SI PUÒ DIRE “Non ce la faccio“. Nella sua apparente banalità, questa espressione ha un potere per la nostra mente inimmaginabile. Ha il potere di impedire ad ognuno di noi di realizzare i propri sogni, cimentarsi nelle proprie passioni. La realtà, anche se sembra folle, è ben diversa e…

Il miglior modo di annientare un nemico è farselo amico.

Il miglior modo di annientare un nemico è farselo amico. Mentre l’Italia iniziava il suo lungo (e mai fino in fondo terminato) cammino di unificazione, in America iniziava La Guerra di secessione americana. Fu nin quell’occasione che l’allora presidente americano Abraham Lincoln pronunciò questa frase. Abraham Lincoln è spesso citato come il più grande presidente americano di…

La mossa giusta

Tutte le mie decisioni migliori sono arrivate perché ero sintonizzata su quella che sentivo essere la prossima mossa giusta per me. Così disse davanti agli studenti della Stanford School of Business nell’aprile 2014 Oprah Winfrey. Fare la mossa giusta Star televisiva, attrice, autrice, imprenditrice e filantropa, Oprah Winfrey è una delle donne più influenti degli…

fallimento

LA MIA ANIMA HA FRETTA – MARIO DE ANDRADE

LA MIA ANIMA HA FRETTA Ho contato i miei anni e ho scoperto che ho meno tempo per vivere da qui in poi rispetto a quello che ho vissuto fino ad ora.  Mi sento come quel bambino che ha vinto un pacchetto di dolci: i primi li ha mangiati con piacere, ma quando ha compreso…

SINTONIZZATI

Il tempo è una delle nostre maggiori ossessioni. Pensiamo solo al “tic” linguistico con cui ci riferiamo al nostro verificarlo di continuo (che ore sono, quanto manca, quanto ci resta etc.): diciamo di “controllarlo” sull’orologio da polso, sullo smartphone, sul desktop. Ma, forse, non è il tempo che “controlla” noi? C’è un tempo misurabile, oggettivo…

Fare quello che pensi di non poter fare

Devi fare quello che pensi di non poter fare.  Lo scrive Eleanor Roosevelt, nipote del presidente Theodore “Teddy” Roosevelt e moglie del presidente Franklin D. Roosevelt (FDR). È stata la prima firstlady degli Stati Uniti dal 1933 al 1945 poi, dopo la morte del marito nel 1945, fu delegata alle Nazioni Unite dove ebbe un…

calma

Essere calmo e attivo

“Devi imparare a essere calmo nell’attività e intensamente attivo nella quiete”. Questa è una frase davvero ispirata di Indira Gandhi, una citazione tratta dalla rivista “People” del 1975. Lo slogan politico era: «L’India è Indira, Indira è l’India». Indira Gandhi, quattro volte primo ministro indiano (unica donna fino a oggi a essere eletta a questa…

ABITUDINI E ALTRI FARDELLI

Ciò che il mondo sta dicendo a noi esseri umani è: “Non rimanete attaccati alle vecchie abitudini, imparate a pensare in modo nuovo”. Tra una digressione su Chopin e qualche battuta sulla musica di oggi, durante un’intervista pubblicata su “The Guardian” nell’aprile del 2011, il grande maestro Daniel Barenboim buttava, quasi in modo disconnesso dal…

sottomissione

Avversità: TRA AGIO E SOFFERENZA

Avversità e carattere: “Il carattere non si forma nell’agio e nella tranquillità. Soltanto passando attraverso l’esperienza del dolore e della sofferenza fortifichi l’anima, sproni l’ambizione e raggiungi il successo”. Così ci apostrofa Hellen Keller nel suo Diario. Dove ci sono agi e comfort non c’è sprone, non ci sono stimoli.  Helen Keller, scrittrice e attivista…

ESSERE LUNGIMIRANTI

Ci vogliono 20 anni per costruire una reputazione e cinque minuti per rovinarla. Se ci pensi imparerai a fare le cose diversamente. Essere lungimiranti secondo Warren Buffet. L’investitore e filantropo Warren Buffett è considerato uno degli uomini più ricchi del pianeta, con un patrimonio netto stimato in 89,5 miliardi di dollari al marzo 2018! E’…

IL LEADER INVISIBILE

Il miglior leader è quasi sconosciuto ai suoi seguaci. Quando il suo lavoro è fatto bene, il traguardo è raggiunto, essi dicono: “E’ merito nostro”. LAO-TZU VI secolo a.C. La leadership “invisibile” Questo pensiero si trova all’interno del libro Il Tao te Ching di Lao Tzu, considerato secondo alcuni critici uno dei testi più saggi…

DIRE GRAZIE, UN POTERE SENZA LIMITI

Uno degli aspetti più importanti per avere una vita felice e di successo, dove per successo intendiamo la piena realizzazione di se stessi, e non la vincita di un premio o la scalata milionaria, è quello di riconoscere che soli non possiamo realizzarci pienamente. Ecco perché cerchiamo di circondarci di persone che amiamo, stimiamo e…

La tecnologia non c’entra nulla

E la tecnologia? In questi mesi molti hanno atteso la fantomatica Fase 2 ancor prima che si parlasse di fasi…qualcuno sapeva – o immaginava – che la ripresa sarebbe stata lenta, ma soprattutto confusa.  Molti di noi, pian piano, anche grazie ad una moderata iniezione di “Sindrome di Stoccolma“,  si sono abituati ai sacrifici ed…

Economia, domanda e mindset

Che fine farà la domanda? In questo ultimo mese il nostro paese (e non solo) è impegnato a fronteggiare una pandemia da nuovo coronavirus con effetti non del tutto conosciuti dal punto di vista sanitario; gli scenari sono incerti, i dati cambiano costantemente, e l’emergenza sanitaria monopolizza – o monopolizzava – giustamente l’attenzione di tutti….

trasformazione digitale

PROTEGGI LA TUA PRODUTTIVITÀ

Ingoia un rospo come prima cosa la mattina, e per il resto della giornata non potrà succederti nulla di peggio. (Mark Twain) Si dice che “il mattino ha l’oro in bocca”, e in una certa misura è vero: la maggior parte delle persone è più energetica e più determinata nelle prime ore del giorno e…

FAI ATTENZIONE ALLA TUA…ATTENZIONE

Quello che conta non è la voglia di vincere, quella ce l’hanno tutti. Quello che conta è la voglia di prepararsi a vincere. (Paul Bryant) La nostra vita, personale e professionale, è un continuo dialogo, una conversazione senza fine. Pensiamoci: non solo incontriamo di persona e parliamo quotidianamente con altri esseri umani, lo facciamo anche…

AGISCI AL “PLURALE”

Un sogno che si sogna da soli è solo un sogno. Un sogno che si sogna insieme è realtà. (John Lennon) Una delle più celebri massime sul lavoro di squadra, attribuita all’assistant coach dei Chicago Bulls Tex Winter, recita: “there is no ‘I’ in ‘team’”. Si dice anche che la stella di quel team, Michael…

RICARICA LE BATTERIE

Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma. (Antoine-Laurent de Lavoisier) Ricarica…A volte un telefono o un computer portatile scarico possono sembrarci il nostro incubo peggiore, se stiamo aspettando un’importante chiamata di lavoro o inviando un’email urgente. Quanta cura investiamo nel verificare l’energia residua della nostra tecnologia! E a quella del nostro corpo? Siamo…

buon senso

INDOSSA NUOVE ABITUDINI

Noi siamo quello che facciamo ripetutamente: l’eccellenza, quindi, non è un’azione, ma un’abitudine. (Aristotele) “Abitudini”: una parola contrastante, che trova nella sua definizione pareri discordanti. E’ positiva oppure no? , E’ una parola a cui diamo un senso troppo superficiale. Qualcosa che giudichiamo ripetitivo, scontato, noioso. Eppure, come ci sono “abiti” belli o brutti, le…

Forza di volontà. VAI FINO IN FONDO

Le idee sono simili a pesci, se vuoi prendere un pesce piccolo puoi restare nell’acqua bassa. Se vuoi prendere il pesce grosso devi scendere in acque profonde. (David Lynch) Diceva Confucio: “ogni viaggio ha due ostacoli: non cominciare e non arrivare”. Cominciare dipende dal fare un primo piccolo passo; arrivare è una questione di forza di determinazione….

smascherati

“QUADRETTA” IL TUO TEMPO

Ciò che non è assolutamente possibile è non scegliere. (Jean-Paul Sartre) MA QUANTO DURA IL TEMPO? Ci sono giornate che ci sembrano troppo corte, eppure così faticose. Giornate in cui ci piacerebbe fare molte cose, più di quante, alla fin dei conti, riusciamo davvero a fare. Tante, troppe giornate così. Stressanti, frustranti. In cui finiamo…

SCOLPISCI I TUOI DESIDERI

QUANTI DOVERI? E i desideri? “Devo mettermi al lavoro”. “Dobbiamo fare una riunione”. “Dovrei andare in palestra”. Se pensiamo a come le raccontiamo – agli altri ma soprattutto ai noi stessi – le nostre 24 ore sembrano scandite da “doveri”. In realtà, i doveri abitano anzitutto nel nostro linguaggio, sia verbale, sia non verbale. Quando…

GUARDATI ALLO SPECCHIO

Forse mi contraddico? Benissimo, allora vuol dire che mi contraddico. Io sono vasto, contengo moltitudini. (Walt Whitman) GUARDATI ALLO SPECCHIO Chi c’è nello specchio? Una persona: “io”. Ma è davvero una e una sola persona? Oppure sono io lavoratore, io donna o uomo di famiglia, io amica o amico, io amante, o chissà quanti altri…

10 SUGGERIMENTI PER UN COACHING EFFICACE

10 SUGGERIMENTI PER UN COACHING EFFICACE Si parla molto di coaching e spesso si confonde con teorie e metodi molto lontani da ciò che realmente è. Il coaching è una disciplina che, attraverso metodologie precise e consolidate, permette lo sviluppo e il miglioramento personale atto a raggiungere un determinato obiettivo in ambito personale, professionale, sociale…

SENTIRSI BLOCCATI

Capita spesso che, in qualità di persone “bloccate” – come artisti o come professionisti, ma non solo – ci si ponga nei confronti degli altri con aria supponente e di critica. Sentirsi bloccati può scatenare il nostro peggiore io interiore.  Da dove partiamo Ci mettiamo sul piedistallo, pronti a criticare quelli che invece sono nel mezzo della…

TRASFORMAZIONE DIGITALE. ALCUNE CONSIDERAZIONI

TRASFORMAZIONE DIGITALE. ALCUNE CONSIDERAZIONI Alla base della trasformazione digitale vi è un concetto semplice, ma fondamentale: chi non applica nuovi metodi, nuove strategie e nuove soluzioni ai problemi, è destinato a nuovi mali, perché il tempo – e con esso il suo passare – è il più grande innovatore con il quale avremo sempre a…

LA SERENITA’ DEL SOCIAL NETWORK

LA SERENITA’ DEL SOCIAL NETWORK Ormai tutti parliamo di tutto e sparliamo di tutti. Forse è una tendenza di questi ultimi anni, da quando (banalità, ma pur sempre vera) l’uso della rete e annessi è paragonabile all’uso della biro. I social network sono uno degli argomenti sicuramente più discussi in rete perché è la rete…

INQUINAMENTO. TUTTO IN CLOUD, MA E’ UNA NUVOLA…GRIGIA

INQUINAMENTO. TUTTO IN CLOUD, MA E’ UNA NUVOLA…GRIGIA L’inquinamento è un problema e il digitale, l’approccio paper-less (nessuna stampa inutile, nessun documento superfluo a consumare inchiostro) e il mondo energetico “alternativo” sembravano le risposte giuste…  Ma chi sono gli stati più inquinanti? Tutti, ormai, sappiamo che non sono certo i paesi super industrializzati sui quali si…

#103. Anthropocene, molto più di una “mostra”.

Anthropocene. Uno dei progetti artistici più complessi degli ultimi anni, che vede coinvolti artisti, fotografi, informatici, esperti di clima, ingegneri, oltre a gallerie d’arte. Una forma estetica dirompente, a tratti sublime, per spiegare in modo inequivocabile cosa sta accadendo all’ambiente intorno a noi a causa dell’azione umana. Un viaggio attraverso terre dove l’azione umana è…

#98. HOME WORK: LAVORARE DA CASA, LAVORARE DA OVUNQUE

#98. HOME WORK: LAVORARE DA CASA, LAVORARE DA OVUNQUE In un mondo iperconnesso come quello nel quale viviamo oggi, non solo lavorare da casa è diventato ormai più di un trend ma, in realtà, ci ritroviamo a lavorare un po’ ovunque. Il dibattito sui pro e sui contro è sempre sul filo di lana e,…

giornata mondiale

#96. LE GIORNATE MONDIALI. CHI PIÙ NE HA PIÙ NE METTA

#96. LE GIORNATE MONDIALI. CHI PIÙ NE HA PIÙ NE METTA Da diversi anni a questa parte proliferano le “giornate mondiali“. Negli anni siamo passati dalla giornata mondiale contro alcune malattie, o a difesa di qualche diritto basilare, alla giornata mondiale della “pace interiore”. Non che la pace interiore non sia fondamentale, anzi, ma dedicargli una…

#72. INVESTIMENTI IN ICT DEI LIBERI PROFESSIONISTI

#72. INVESTIMENTI IN ICT DEI LIBERI PROFESSIONISTI Ancora tanta strada da percorrere, ma è buona la pagella dei professionisti italiani: aumentano gli investimenti in Ict. Da una ricerca dell’Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale della School of Management del Politecnico di Milano si evince che la spesa Ict di avvocati, commercialisti, consulenti del lavoro e studi multidisciplinari,…

#69. IL VERO AMORE

#69. IL VERO AMORE “L’amore non è soltanto una relazione con una particolare persona: è un’attitudine, un orientamento di carattere che determina i rapporti di una persona col mondo, non verso un «oggetto» d’amore. Se una persona ama solo un’altra persona ed è indifferente nei confronti dei suoi simili, il suo non è amore, ma…

#66. RISCHIARE SIGNIFICA, A VOLTE, ARRIVARE PRIMA

#66. RISCHIARE SIGNIFICA, A VOLTE, ARRIVARE PRIMA Lo è sempre stato ma, ora più che mai, rischiare è l’imperativo. Essere propensi all’imprevisto e all’improvvisazione senza, ovviamente, essere incoscienti. Non dobbiamo però limitarci a piccoli cambiamenti, è necessario fare passi importanti che, in qualche modo, possano cambiare davvero lo stato in cui ci troviamo, ricostruendo un…

#65. TRASFORMAZIONE DIGITALE

#65. TRASFORMAZIONE DIGITALE Per molti “trasformazione digitale” significa evoluzione tecnologica. In termini più ampi, si pensa alla sempre più costante diffusione di intelligenze artificiali e algoritmi sofisticati. In apparenza può sembrare così, ma la cosa non si limita certo a questo, anzi, non c’è nulla di più sbagliato…o meglio, nulla di più superficiale.  Far coincidere la…

fatica

#60. LA FESTA DEL LAVORO…PER CHI LAVORA

#60. LA FESTA DEL LAVORO…PER CHI LAVORA Oggi, primo maggio, si festeggiano i lavoratori e lo si fa da diversi anni e, in tutti questi anni le cose anziché migliorare sono, via via, peggiorate. Il lavoro non si trova ma, fenomeno ancor più preoccupante – almeno qui in Italia – è che si perde con…

Notre-dame burn

#53. LA BELLEZZA CI SALVERÀ

#53. LA BELLEZZA CI SALVERÀ In tutta sincerità, quando capitano cose brutte, piccole o grandi che siano, io non riesco a trarre grandi “insegnamenti” o filosofie di trasformazione…ma cerco comunque la bellezza. Però, pian piano, poco a poco che si accumulano cose “brutte”, in me cresce la consapevolezza che essere stronzi non sia affatto un…

#48. FARCELA CON L’AIUTO DEI PROPRI SFORZI

#48. FARCELA CON L’AIUTO DEI PROPRI SFORZI “Grande e bello spettacolo veder l’uomo uscir quasi dal nulla per mezzo dei suoi propri sforzi; disperdere, con i lumi della ragione, le tenebre in cui la natura l’ aveva avviluppato; innalzarsi al di sopra di se stesso; lanciarsi con lo spirito fino alle regioni celesti: percorrere a…

sbagliato

#31. IN ME NON C’E’ NULLA DI SBAGLIATO

#31. IN ME NON C’E’ NULLA DI SBAGLIATO Nel libro “In te non c’è nulla di sbagliato”, Cheri Huber insegnante di buddhismo zen in California (lo so, suona strano anche a me…) e scrittrice, spiega che non possiamo migliorare e correggere ciò che siamo, semplicemente perché non c’è NULLA di sbagliato in noi. C’è, invece, molto di…

buon senso

#29. IGNORARE IL BUON SENSO

#29. IGNORARE IL BUON SENSO L’istinto gregale è un fenomeno evidente in natura così come lo è nel campo dell’imprenditoria. Seguire il buon senso, sviluppare prodotti “mee-too“, copiare strategie già consolidate, sono solo alcune delle azioni tipiche di una condotta aziendale standard. Molti si sentono più sicuri nel seguire ciò che fanno altri invece di…

SOCIETÀ

#25. COMUNITÀ VS SOCIETÀ

#25. COMUNITÀ VS SOCIETÀ Il sociologo Ferdinand Tönnies fu tra i primi ad analizzare le diverse forme di organizzazione sociale. Mise a confronto la comunità, intesa come piccolo agglomerato, e la società di ampia scala, da cercare nelle grandi metropoli. Lo scrisse nel suo più celebre libro “Gemeinschaft und Gesellschaft “, uno studio della contrapposizione tra una collettività comunitaria di piccole dimensioni (Gemeinschaft)…

IGNORARE IL GREGGE

#18. IGNORARE IL GREGGE

#18. IGNORARE IL GREGGE Molti di noi si sentono più “sicuri” nel seguire quello che fanno gli altri. L’approvazione nel sociale, così come nel mondo degli affari, sembra essere ciò che muove la massa, ma quelli che fanno i soldi e hanno successo. Ignorare il gregge richiede un grande sforzo e una bella dose di…

#15. L’ABITUDINE E’ LA NOSTRA PRIGIONE?

#15. L’ABITUDINE E’ LA NOSTRA PRIGIONE? L‘Abitudine è amica o nemica della nostra vita? “Ciò che è consueto tesse intorno a noi una ragnatela sempre più solida, e presto ci accorgiamo che i fili sono diventati funi e che noi stessi siamo seduti al centro, come un ragno che è rimasto impigliato e deve nutrirsi del…

#9. QUANTO CONTA LA PERSEVERANZA?

#9. QUANTO CONTA LA PERSEVERANZA? “Niente al mondo può sostituire la perseveranza. Né il talento; che c’è di più comune degli uomini di talento che non hanno successo? Né il genio; il genio non ricompensato è di fatto un luogo comune. E neanche l’istruzione: il mondo è pieno di cretini istruiti.  Soltanto la perseveranza e la determinazione sono onnipotenti, dimostrano che niente mai ti…

#360. LA COSA PRINCIPALE E’ LA COSA PRINCIPALE

#360. LA COSA PRINCIPALE E’ LA COSA PRINCIPALE Ciò su cui bisognerebbe concentrarsi è la cosa principale. Banale? Non abbastanza. Il termine tuttofare si riferisce alle persone che possono fare qualsiasi cosa senza essere particolarmente bravo in nulla, ma senza nemmeno essere un imbranato senza speranza. E’ quello che nei condomini si arrangia a fare tutto,…

#353. UN PO’ DI PUBBLICITÀ

#353. UN PO’ DI PUBBLICITÀ Farsi pubblicità da soli non è affatto semplice. Vedo molta pubblicità in giro, dalla televisione al web, dai cartelloni ai social, passando per il passa parola e il (famigerato) network marketing. Noto tecniche più o meno raffinate, molte poco collaudate a dire la verità, ma io non sono un esperto…

#350. LA NEVE RIPULISCE

#350. LA NEVE RIPULISCE Nevicata. La metamorfosi del mondo avviene in silenzio. Una bellissima frase di Heinrich Wiesner, insegnante e scrittore svizzero, che riassume perfettamente tutta la magia (sì lo so, il traffico, il lavoro, il disastro…ma proviamo a non rompere per 10 minuti) del silenzio, dell’eleganza che porta con sé la neve.  Così pacata e…

attenzione

#341. PEOPLE

#341. PEOPLE Facendo un po’ di ordine tra le foto, mi sono accorto che ho realizzato pochissimi scatti alle persone. E’, però, il “materiale” più bello e affascinante sul quale lavorare e creare progetti sempre diversi e vitali. Dovrò incrementare gli scatti. 🙂 Keypoint: fotografare le persone è bello perché sembra di poter tirare fuori il…

differenza

#317. SE NON HAI VANTAGGIO…NON COMPETERE

#317. SE NON HAI VANTAGGIO…NON COMPETERE Banale vero? Antipatico? Forse sì…anche a me da fastidio, ma credo che sia giusto comprendere che se non abbiamo un vero vantaggio nel fare o nell’offrire qualcosa, allora non ha un gran senso competere e perdere valore. Certo, se lo dicessi io mi diresti “e tu chi saresti per…

emotività digitale

#311. IL FUTURO DELLA PRIVACY

#311. IL FUTURO DELLA PRIVACY Oggi, 7 novembre, è una giornata piuttosto importante per il mondo della tecnologia e, in particolare, di ciò che riguarda la privacy di ognuno di noi, e non solo on line. Google e Facebook sembrano essere ina parte d’accordo con gli standard introdotti da Tim Berners-Lee, il fondatore del world…

#310. COME DIMAGRIRE SENZA RINUNCE

#310. COME DIMAGRIRE SENZA RINUNCE Ci sono diversi modi per dimagrire senza fare alcuna fatica. Io ne ho creato uno incredibile e che ora ho deciso di svelarti.  Erano anni che non mi sentivo in pace con me stesso e non riuscivo in alcun modo a trovare la giusta spinta per curare il mio regime alimentare e,…

#309. AVERE L’IDEA IN TESTA

#309. AVERE L’IDEA IN TESTA Oggi, grazie alla tecnologia siamo decisamente fortunati. Possiamo rielaborare un concetto, un’idea, una visione in modo completamente differente da come l’abbiamo colta nell’immediato. Non è più necessario avere l’idea in testa…oppure no?   Oggi possiamo scattare una foto in pieno giorno e farla diventare magicamente una splendida immagine notturna (no, non…

business

#298. IL FUTURO DEL BUSINESS

#298. IL FUTURO DEL BUSINESS Un tempo il business era limitato da fattori quali il costo di produzione, lo spazio per lo stoccaggio e il costo per la distribuzione della merce. Molte di queste barriere sono scomparse, o largamente diminuite con i processi automatizzati e digitalizzati. E’ proprio  in questo scenario che la nuova teoria…

notte

297. NOTTE

297. NOTTE Una intensa ed ispirata poesia di Anne Brontë – Notte – mi accompagna là, dove il frastuono dei pensieri e il telegrafare del cuore rendono lieve l’attesa del sospirato consiglio.  Notte Amo l’ora silente della notte, perché un sogno felice nasce allora, rivelando alla mia vista incantata ciò che il mio occhio sveglio non adora. E può…

momento

#293. IL MOMENTO GIUSTO

#293. IL MOMENTO GIUSTO Quante volte sono arrivato in ritardo. “Dai capita, basta che non sia un’abitudine“. No…non hai capito, sono quasi sempre puntuale agli appuntamenti, a meno che non capiti qualcosa lungo il tragitto. Io parlo proprio della vita. Essere al posto giusto nel momento…sbagliato. 🙂  Il buon Confucio, con quell’aria da saccente che…

grazie

#290. NON PERDERE IL FOCUS

#290. NON PERDERE IL FOCUS Mai perdere il focus.         “Ci sono molte cose che posso imparare dal fondatore di Microsoft, non potrò mai essere ricco come lui, ma c’è una cosa che posso fare meglio di lui: ritirarmi prima“ Jack Ma, fondatore di Alibaba.     Keypoint: il focus…sono io. 🙂

curriculum

#288. MA I CURRICULUM SERVONO ANCORA?

#288. MA I CURRICULUM SERVONO ANCORA?  In realtà credo che la domanda da porsi sia se i famigerati curriculum abbiano proprio senso. “Ma come!? Certo, sono fondamentali…io ho trovato lavoro mandando il mio CV!” Sono certo che diverse persone abbiano trovato il lavoro che stanno svolgendo o che, nella loro storia professionale, abbiano trovato una…

lavoro

#278. IL LAVORO IN OGNI COSA E OGNI COSA NEL LAVORO

#278. IL LAVORO IN OGNI COSA E OGNI COSA NEL LAVORO Per dare forza ad un progetto dobbiamo lasciarci permeare totalmente da esso, dobbiamo vederne traccia in ogni cosa che ci capita di fare e di osservare. Come quando ti nasce un figlio ti par di vedere carrozzine e pannolini ovunque, così dovrebbe essere per…

equilibrista

#270. IL BUSINESS E’ UN FILO, E TU SEI UN EQUILIBRISTA

#270. IL BUSINESS E’ UN FILO, E TU SEI UN EQUILIBRISTA.  Ogni azienda (ma anche ogni buon professionista) dovrebbe sempre mantenere un equilibrio tra obiettivi a lungo e a breve termine. In buona sostanza dobbiamo essere capaci di vedere lontano pur mantenendo un attento focus sul presente. Non è possibile perdere la visione a lungo termine, perché…

memoria

#259. AUMENTARE LA MEMORIA CON IL COINVOLGIMENTO EMOTIVO

#259. AUMENTARE LA MEMORIA CON IL COINVOLGIMENTO EMOTIVO Se fossimo in grado di farci coinvolgere emotivamente ogni volta che impariamo qualcosa, la studiamo o, semplicemente la leggiamo con concentrazione, saremmo in grado di apprendere e a conservare quelle informazioni in modo estremamente più efficace e produttivo. “Dimmi e io dimentico; mostrami e io ricordo; coinvolgimi…

gara

#246. RIPRENDERE, PIAN PIANO…NON E’ MICA UNA GARA

#246. RIPRENDERE, PIAN PIANO…NON E’ MICA UNA GARA Da quando ne ho memoria, il rientro dalle vacanze estive – almeno in Italia – è segnato dai “consigli del rientro“, il vademecum per tornare alla vita “normale” e non vivere l’ansia della fine delle vacanze. Il must è riprendere con calma…fosse facile, soprattutto ai nostri giorni…

perseveranza

#238. PERSEVERANZA

#238. PERSEVERANZA Perseveranza significa non arrendersi, vuol dire, a volte, resistere anche alle difficoltà più severe. E’ lo sforzo fondamentale per realizzare ciò che davvero vogliamo e continuare fino alla fine, anche se può sembrare impossibile. Dal latino perseverantia (rispettare severamente qualcosa), questa parola è la vera virtù, il vero asso nella manica di chi…

lavorare

#236. LAVORARE. IN QUALUNQUE LUOGO

#236. LAVORARE. IN QUALUNQUE LUOGO E’ possibile lavorare davvero in qualunque luogo? Ormai è quasi un mese che sono in viaggio, un bel giro davvero. Non vedo l’ora di fermarmi e di visionare con calma tutto il materiale per capire cosa sono riuscito a raccogliere (e cosa mi sono drammaticamente perso… :)). Qualche cosa ho…

social stress

#227. STRESS DA SOCIAL? UN PO’ DI PAUSA

#227. STRESS DA SOCIAL? UN PO’ DI PAUSA Esistono diversi studi che analizzano il rapporto tra essere umano e social network e, fino a poco tempo fa, tutti dati facevano pensare a ciò che ognuno di noi tendenzialmente è portato ad immaginare: stare lontano dai social network dovrebbe migliorare le nostre condizioni psicologiche. Ma da…

arrendersi

#212. OGNI TANTO BISOGNA SAPERSI ARRENDERE

#212.OGNI TANTO BISOGNA SAPERSI ARRENDERE Credo che arrivati ad un certo punto, arrendersi diventi un’opzione possibile. “E chi lo dice? Tu? E chi sei?” in effetti non sono nessuno, esattamente come quasi il 95% dei grandi guru, motivatori che rabbrividirebbero davanti ad un’affermazione simile…”Arrendersi!? Mai! Dobbiamo combattere per ottenere ciò che si vuole.”  Parlo per esperienza…

felicità

#201. MERCATO FLESSIBILE…PENSIERO RIGIDO

#201. MERCATO FLESSIBILE…PENSIERO RIGIDO Il mercato è sempre più flessibile e cambia ogni giorno, il problema non è il mercato…il problema è il lavoro che è sempre più rigido e, con esso, i lavoratori. Sono i lavoratori ad essere poco propensi al cambiamento, nonostante il mondo si stia trasformando ora dopo ora: sarebbe necessario cavalcare l’onda,…

famoso

#199. ESSERE “FAMOSO” SU FACEBOOK E’ COME ESSERE “RICCO” A MONOPOLI

#199. ESSERE “FAMOSO” SU FACEBOOK E’ COME ESSERE “RICCO” A MONOPOLI  Un po’ di tempo fa girava questa frase sui social network e, anche ora, si crede che essere “famosi” on line significa essere famosi in modo effimero e per brevissimo tempo. Il problema è che la stessa cosa succede anche con la maggior parte…

migliore

#195. LA PAURA DI NON ESSERE IL MIGLIORE

#195. LA PAURA DI NON ESSERE IL MIGLIORE Una delle ansie più frequenti, in tutti i campi, è quella di non essere il migliore. Io l’ho vissuta e, ancora oggi, ogni tanto questa sindrome maledetta mi attanaglia. Mi ripeto continuamente che “non esiste il migliore, ci sarà sempre qualcuno migliore e qualcuno peggiore di te,…

qualità

#193. QUANTO SI E’ ABBASSATA LA QUALITÀ?

#193. QUANTO SI E’ ABBASSATA LA QUALITÀ? Sembra che negli anni ci sia stato un graduale abbassamento della qualità di quasi tutto ciò che ci circonda: dagli oggetti di uso quotidiano ai rapporti umani, la media sembra essersi abbassata drasticamente. O questa è la percezione che spesso ne abbiamo. I fattori che hanno portato a…

blocchi

#191. SUPERARE I BLOCCHI

#191. SUPERARE I BLOCCHI Se quelli da superare fossero i blocchi della polizia o dei vigili questo articolo avrebbe sicuramente più successo, ma non so quanto ciò vi sia scritto possa essere di aiuto per quel tipo di “blocchi”. 🙂 Però, ripensandoci, qualche modalità operativa potrebbe essere usata anche in questi casi.  Ognuno di noi,…

eleganza

#188. LE “N” REGOLE PER FARLA IMPAZZIRE A LETTO

#188. LE “N” REGOLE PER FARLA IMPAZZIRE A LETTO Con le N regole per farla impazzire a letto, finalmente saranno loro a venirti a cercare! Sì, finalmente il vademecum definitivo sul mandrillo aplha, quello che “apperò!” Ma secondo te…? Ovviamente è un titolo acchiappa (non farti strane idee appena vedi la parola chiappa) click.  Quante…

imprenditore digitale

#177. IMPRENDITORE DIGITALE

#177. IMPRENDITORE DIGITALE Cosa significa, oggi, essere imprenditore digitale? Da qualche anno a questa parte imprenditore digitale fa rima con Internet, ma in realtà è qualcosa di molto più esteso. Ci sono diverse leggende a tale proposito, anche se informatica e trasformazione digitale sono il nostro pane quotidiano. Tra i falsi miti più ricorrenti abbiamo:  Il…

start-up

#173. LA START-UP LEGGERA

#173. LA START-UP LEGGERA Start-up a chi? Fin dalla notte dei tempi, l’uomo è, per sua stessa natura, un imprenditore. Un imprenditore è colui che si assume i rischi della sua impresa, del suo operato, e fa sì che quell’attività crei profitto per affrontare i rischi del giorno successivo.  Già 500.000 anni fa l’uomo cominciò a…

made in world

#171. 100% MADE IN…WORLD!

#171. 100% MADE IN…WORLD! Ogni volta che ci si accinge ad un progetto che preveda il lavoro di squadra, la prima operazione – dopo aver preso il lavoro – è quello di suddividere le diverse attività tra i partecipanti al progetto. Inizia così la divisione delle diverse mansioni che dovranno, poi, costituire il progetto finito….

improvvisare

#158. SAPER IMPROVVISARE

#158. SAPER IMPROVVISARE Chi avrebbe mai pensato che, nella maggior parte dei casi, i migliori risultati arrivano sapendo improvvisare? A cinquant’anni dallo storico discorso di Martin Luther King, quattro sono le parole che restano incise nella pietra, nella memoria e nell’immaginario collettivo: “I have a dream”. Rimane una delle espressioni – gli esperti di comunicazione lo…

gavetta

#147. IL MITO DELLA GAVETTA (IN ITALIA)

#147. IL MITO DELLA GAVETTA (IN ITALIA) “Troppa gente crede di fare il salto senza fare la necessaria gavetta“. “I giovani vogliono tutto subito, ma prima bisogna farsi il mazzo per meritarsi certe posizioni!” Quante volte abbiamo sentito dire, ci siamo sentiti dire e abbiamo detto frasi simili? Non si contano. Tutto giusto, per carità,…

gratis

#143. SE LAVORI GRATIS SEI COMPLICE

#143. SE LAVORI GRATIS SEI COMPLICE Una delle pratiche più diffuse è quella di chiedere di lavorare gratis per avere visibilità, fare esperienza, fare gavetta, imparare. Ora, capisco – ma nemmeno tanto – farsi pagare una miseria, ma quando lavori gratis o, addirittura, qualcuno è disposto e metterci del suo pur di impegnare il tempo…

tamarri

Consulenza completa per Tamarri S.P.A.

Consulenza completa per Tamarri S.P.A. ABSTRACT La Tamarri S.p.A. è un’azienda di famiglia che opera in Italia e all’estero da più di mezzo secolo nel campo della produzione e della commercializzazione dei ricambi  per ricambi per carrelli elevatori e macchine movimento terra. Quattro generazioni che “condividono la passione intergenerazionale per la meccanica in generale, che dura…

automazione

#137. AUTOMAZIONE E LAVORO

#137. AUTOMAZIONE E LAVORO Non ho idea di quali saranno gli effetti sulle strutture economiche nazionali che l’automazione porterà, ma ho un’idea di quello che, con buona approssimazione, potrebbe essere l’ambiente lavorativo e che aspetto avrà agli occhi di chi, nel bene o nel male, conserverà il suo lavoro.  Spesso tendiamo a visualizzare l’automazione in…

obiettivi

#136. GLI OBIETTIVI CI AIUTANO A CONOSCERE

#136. GLI OBIETTIVI CI AIUTANO A CONOSCERE Darsi degli obiettivi è, tra le altre cose, vivere produttivamente, che è una delle cose necessarie per alimentare il nostro senso di competenza che, per forza di cose, ci porterà ad un aumento della sicurezza in noi stessi e della nostra autostima. La produttività è l’atto di supportare…

lavoro

#123. IL LAVORO FA SCHIFO

#123. IL LAVORO FA SCHIFO  Ciò che prevede il mondo produttivo di oggi è la presenza dei dipendenti in orari e giorni fissi, uguali per tutti, dal lunedì al venerdì (qualcuno anche sabato e domenica!) dalle 9.00 alle 18.00 circa. Eccezion fatta per alcuni casi, la modalità lavorativa si assesta più o meno su questi…

scuola

#116. AZIENDE, RIUNIONI E ALTRI FLAGELLI

#116. AZIENDE, RIUNIONI E ALTRI FLAGELLI Spesso mi domando come mai il mondo delle aziende, riunioni e altri flagelli simili sia, talvolta, così surreale. Nonostante la fantasia sia una grande alleata della creatività, il mondo reale la supera di gran lunga e mi ritrovo a chiedermi come, certe cose, possano accadere e con una tale frequenza….

tempi

#107. I TEMPI CAMBIANO?

#107. I TEMPI CAMBIANO? I tempi cambiano? E quanto cambiano? Ormai sono tutti fotografi, DJ, esperti di marketing o modelle. Anche io non mi discosto tanto, eccezion fatta per la modella, ma solo perché voglio restare comunque umile 🙂 Per il resto, però, anche io sono un musicista, faccio il DJ e sono fotografo. Un altro!?…

fallimento

#105. NON ESSERE ORIGINALI PER PAURA DI FALLIRE

#105. NON ESSERE ORIGINALI PER PAURA DI FALLIRE Più valore attribuiamo al successo e più avremo paura di fallire. Todd Lubart e Robert Sternberg, due psicologi e ricercatori dei comportamenti umani circa la creatività, spiegano che “è dimostrato che, una volta superato un certo livello di intermedio nella necessità di ottenere risultati, si diventa meno…

apparenza

#104. L’APPARENZA INGANNA…O NO?

#104. L’APPARENZA INGANNA…O NO? Chip Kidd, nel suo libro “Così è se  vi sembra“, analizza un’ottantina di progetti grafici che vanno dalle locandine dei film fino al packaging dei prodotti, passando per stazioni della metropolitana e Google Earth e analizza il concetto dell’apparenza. Sotto vi lascio il link in caso vi interessi approfondire. Al di…

#99. INTELLIGENZA…UMANA

#99. INTELLIGENZA…UMANA Più l’intelligenza artificiale sostituirà i cosiddetti hard skills, le competenze tecniche specifiche, più l’intelligenza umana sarà indispensabili nei rapporti e nel business.   Tutti i settori considerati, ad oggi, volano del mondo degli affari (finanza, industria e servizi) puntano ed investono sui soft skills, le abilità umane: la capacità di creare empatia, il…

#97. LA VERA RIVOLUZIONE E’ LA CONDIVISIONE…SERENA

#97. LA VERA RIVOLUZIONE E’ LA CONDIVISIONE…SERENA Ormai tutti parliamo di tutto e sparliamo di tutti, facendo della condivisione il nuovo scarica barile 4.0. Forse è una tendenza di questi ultimi anni, da quando – una banalità sì, ma con il suo grado di verità – l’uso del cellulare ha praticamente sostituito tutti gli strumenti che facevano parte…

imprenditore digitale

Consulenza web – dal sito alla comunicazione integrata

Consulenza web – dal sito alla comunicazione integrata ABSTRACT Come già anticipato in queste pagine, iniziai quasi vent’anni fa nel mondo dell’informatica proprio come designer e sviluppatore in ambito web. Agli inizi erano degli “accrocchi” agghiaccianti, senza un gran senso. Non potavano nemmeno chiamati siti…Insieme all’amico e socio (e crime partner :)) Lorenzo, non avevamo…