autunno

Autunno: una Stagione di riflessione e trasformazione

Quando pensiamo all’autunno, spesso ciò che ci viene in mente è un periodo di transizione. È il momento in cui tutto inizia, o quasi, e allo stesso tempo, è anche quando molte cose giungono alla loro conclusione. Non ho mai avuto paura di questa stagione, nonostante segni l’inizio dell’anno scolastico e le foglie inizino la…

Saggezza: riflessi e riflessioni

Scopri consigli preziosi per una vita piena: onestà, amore incondizionato e perdono. Elimina rancore e vendetta per un benessere duraturo. Gestisci emozioni, abbraccia il dolore e ricorda le tue conquiste. Credi in te stesso, accogli insegnamenti e trova serenità interiore. Sorridi per i successi, sii grato e affronta le sfide con ottimismo. Insegnamenti per una…

Creatività autentica: l’insegnamento di Tatlin sulla comprensione di sé e il successo

Nel viaggio creativo che intraprendiamo, esploriamo il potere della coerenza tra valori e idee. Attraverso la straordinaria storia della Torre di Tatlin, ti invito a scoprire come l’audacia dell’architetto Vladimir Tatlin possa illuminare il nostro percorso artistico. Affronteremo la sfida di rimanere fedeli a noi stessi e alle nostre visioni, abbracciando l’autenticità mentre cerchiamo di…

SCRIVERE: LA POTENZA DEI TACCUINI E DEI DIARI NELLA VITA E NEGLI AFFARI

Scrivere è un’arte antica e preziosa che ci connette con noi stessi, il mondo circostante e la nostra creatività. Questo articolo esplora l’importanza di tenere un diario, prendere appunti e registrare note e pensieri. Un vademecum offre pratiche e consigli per iniziare o rinvigorire questa pratica, mentre si evidenzia l’importanza della scrittura in vari ambiti…

Come aumentare il proprio potenziale con alcuni semplici passi

Potenziale…Tutti noi abbiamo un qualcosa di unico e personale che è la nostra quint’essenza, il nostro quid. Quello che definiamo il nostro “potenziale”. Ma riusciamo davvero a sfruttarlo appieno? Sappiamo cos’è effettivamente? La maggior parte di noi vuole ottenere il massimo dalla vita e questo inizia con il raggiungimento del nostro pieno potenziale. Ma da…

ANCORA SULLA MULTIPOTENZIALITA’

Multipotenzialità è un termine che viene usato per descrivere un individuo che ha molteplici talenti, interessi e passioni e che non si limita a una sola area di competenza. Queste persone sono caratterizzate da una curiosità e una sete di conoscenza che le spingono ad esplorare molteplici campi e a sviluppare diverse competenze. Il concetto…

MULTIPOTENZIALE: CRAERE IL PROPRIO DIARIO DI BORDO

Multipotenziale a chi!? Sono ormai 4 anni che scrivo (quasi) regolarmente su questo spazio digitale chiamato BLOG. Una delle cose che mi rimprovero riguardo a questo sito è che, a differenza di tanti creators (come piace definirli adesso), io non ho una vera e propria nicchia. E questo, almeno nel mondo del ditigal/business/content, sembra essere…

DEDICATO A ME. OGNI TANTO DOBBIAMO DARCI QUALCOSA

Dedicata a me 🙂 e a tutte le persone buone o, che almeno, provano ad esserlo nonostante tutto. Non so se riesco, ma ci provo. Sempre Va serenamente in mezzo al rumore e alla fretta e ricorda quanta pace ci può essere nel silenzio.  Finché è possibile senza doverti arrendere conserva i buoni rapporti con tutti….

OBIETTIVI: COME PIANIFICARLI GLI PER OTTENERE RISULTATI CONCRETI

Obiettivi: la pianificazione è un processo essenziale per raggiungere il successo sia nella vita personale che professionale. Tuttavia, per ottenere risultati significativi, è importante che gli obiettivi siano realistici. Per iniziare, è importante definire chiaramente ciò che si vuole ottenere. È importante essere specifici, misurabili, raggiungibili, pertinenti e avere un termine di scadenza. Questo processo…

CRESCITA PERSONALE. UN CAMMINO CONTINUO

La crescita personale è un viaggio continuo verso il miglioramento di se stessi. È un processo attraverso il quale ci impegniamo a diventare la migliore versione di noi stessi, sia a livello personale che professionale. La crescita personale ci aiuta a diventare più consapevoli di noi stessi, a gestire meglio le emozioni, a costruire relazioni…

CORAGGIO, UNA RISORSA PREZIOSA

Coraggio. Una parola semplice, spesso abusata, ma che ha dentro una forza unica. Spesso si presentano occasioni dove il coraggio che dobbiamo mettere in campo è davvero tanto: paure apparentemente insormontabili, situazioni che dobbiamo affrontare e contrastare. Quando Jean-Baptiste-Siméon Chardin entrò nella prestigiosa Académie royale de peinture et de sculpture aveva già compiuto 29 anni. Lo fece…

RISERVATEZZA, QUALCOSA DA DIFENDERE.

Riservatezza è una parola alla quale sono molto affezionato e che rispetto da sempre.  Ho letto da qualche parte, non ricordo dove purtroppo, qualcosa che recitava più o meno così:   ******************************************************************************************** “Capita sovente di vedere persone che hanno problemi a conversare perché si ritrovano senza niente da dire. Durante le interazioni tra sole due…

caso

IL CASO: UNA RISORSA SPECIALE

Così come nella fotografia, in particolare quella di strada, il ruolo del caso dipende dalla nostra disponibilità a farlo accadere ed accettarlo. Gli imprevisti sono spesso deleteri o, quanto meno, non interessanti – ad esempio qualcuno copre un soggetto all’improvviso – ma può capitare che una situazione casuale dia un tocco altrimenti impossibile da ottenere. La…

silcon valley

SILICON VALLEY, UN MODELLO TUTT’ALTRO CHE GLOBALE

Il concetto di luogo, territorio e comunità hanno un significato importante per una start-up, soprattutto nella Silicon Valley. Tutte le aziende del digitale che hanno successo da qualche anno, come AirBnB, Lyft, Snapchat, Path, Yelp o Nextdoor sono quelle che permettono di collegare le persone tra loro nella vita reale. Anche lì, “dove tutto nasce“,…

IMBECILLI? NO GRAZIE!

Imbecilli…Prima ci rendiamo conto che non saranno tutti pronti a vedere di buono occhio il nostro percorso, soprattutto se fatto di cambiamenti e nuove strade, e meglio sarà. Qualunque cosa decidiamo di fare, ci sarà sempre qualche “scettico”, per usare un eufemismo. Se tra tutti quelli che incrociamo non avremo nessun tipo di reazione o…

SALTA! RIFLESSIONE SUL CORAGGIO

E’ proprio quando trovi un ostacolo sul tuo cammino che devi saltare, e devi farlo più in alto che puoi. Solo così superi le difficoltà, la tristezza. La paura…devi buttarti e avere coraggio. Perché alcune persone sono pronte a fare tutto ciò che va contro l’istinto di sopravvivenza? Perché qualcuno si lancia in caduta libera con il…

Non siamo mai contenti

“Cospargetelo di tutti i beni del mondo, sprofondatelo nella felicità finché non gli arrivi fin sopra la testa […]; dategli una tale tranquillità economica, che non gli rimanga proprio nient’altro da fare se non dormire, mangiare pasticcini e adoperarsi perché la storia universale non finisca: bene, anche così l’uomo, da quel bel tipo che è,…

INVIDIA, PUO ESSERE UNO STIMOLO?

Invidia “buona”, esiste? Dubito…Partiamo da questo duro ma importante presupposto. Però, a chi non è mai capitato di osservare il lavoro di un altro e pensare: “Ma perché non l’ho fatto io?” A me almeno tre colte al giorno prima dei pasti e un paio prima di coricarmi. Chi ha una mentalità creativa, anziché farsi…

fotografia

COMPIACI TE STESSO, NON GLI ALTRI

La creatività prospera quando si rimane coerenti con i propri valori e le proprie idee. La torre di Tatlin doveva essere un’ingegnosa torre a spirale, che con i suoi 400 metri avrebbe dominato il cielo di San Pietroburgo. Un rivoluzionario monumento modernista che l’architetto Vladimir Tatlin progettò su commissione nel 1921. Il visionario edificio avrebbe…

RIFUGGIAMO LA NEGATIVITÀ

Negatività, come facciamo a scacciarla? Ci sono persone che nel nostro cammino quotidiano hanno un effetto positivo, ispirante, motivandoci e facendo accrescere il nostro entusiasmo. Altre, invece, possono farci del male privandoci delle energie e facendoci sprofondare nella negatività. Circondarsi di bene Tutti dovremmo essere in grado di circondarci di persone buone, ed esserlo a…

PENSIERI…NEI MOMENTI DIFFICILI USA LE MANI

Troppi pensieri? Usa le mani! Il dolore non ti lascia respirare? Mettiti a cucinare, lavora a maglia, disegna, fai giardinaggio, sistema quella mensola che giace da mesi incartata in quell’angolo. I PENSIERI VENGONO SCACCIATI CON LE MANI Qualunque cosa pur di utilizzare le mani e convogliare l’energia verso qualcosa di pratico e creativo. La mente…

E POI SEMPLIFICARE ANCORA

Semplificare significa eliminare i dettagli inutili andando dritti all’essenziale. Le menti più brillanti, le idee più rivoluzionarie, i paesaggi più incantati sanno essere di una semplicità disarmante.   Non confondiamo la semplicità con la “facilità”. E facile essere complicati e incasinare tutto. Guarda la burocrazia cosa spesso riesce a fare. Il difficile è sottrarre, togliere,…

ASCOLTARE, UNA GRANDE VIRTU’

Tra le virtù del barcaiolo questa era una delle più grandi: sapeva ascoltare come pochi. Senza ch’egli avesse detto una parola, Siddharta parlando sentiva come Vasuveda accogliesse in sé le sue parole, tranquillo, aperto, tutto in attesa, e non ne perdesse una, non ne aspettasse una con impazienza, non vi annettesse né lode né biasimo:…

PENSARE PER IMMAGINI

Pensare. Che bellissimo concetto! Il pensiero è uno degli strumenti più potenti ed efficaci che abbiamo a nostra disposizione. Un vero e proprio arsenale se consideriamo la quantità di elaborazioni che il nostro cervello è in grado di fare. Nonostante la quantità di fotografie e video si sia moltiplicata in modo incontrollato, restiamo comunque legati…

SUPPOSIZIONI, NON SEMPRE AMICHE

LE SUPPOSIZIONI? AL BANDO Non bisogna lasciarsi influenzare dagli altri. Farsi ispirare da persone migliori di noi sì, sempre, ma seguire le idee o ancor peggio, le supposizioni altrui, è un guaio. Chi ragiona in modo creativo (e sappiamo che non devi essere Picasso o Mozart per considerarti un creativo) mette tutto in discussione e,…

cuore

OSARE, SEMPRE

L’audacia è fondamentale per la creatività, in tutti gli ambiti. Ci sono opere straordinarie che non riescono a trovare un loro spazio, progetti brillanti che non vengono mai alla luce. Romanzi mai pubblicati chiusi in un cassetto, dipinti incredibili accatastati in una soffitta, attori straordinari che non hanno mai tentato un provino, tutto per mancanza…

rischiare

CEREDERCI: IL CUORE VA OLTRE GLI OSTACOLI

Crederci, veramente. Ecco il segreto. Molte delle limitazioni e delle costrizioni che incontriamo durante il nostro cammino ce le immaginiamo. Siamo inibiti perché ci convinciamo di avere dei vincoli, quando in realtà non è così. Non dobbiamo cercare di capire cosa è possibile e cosa no, è troppo limitante. Se la nostra idea è semplice…

BENEDIRE

SEMPLICE: LO CAPISCE UN BIMBO DI 5 ANNI?

  Deve essere semplice! Cosa? Tutto! Proviamo a riassumere ciò che abbiamo in mente, ciò che stiamo per realizzare o il progetto che ci è stato commissionato in una sola frase. Anche se è uno sforzo. Ricordi la formula E=mc2? Poi ci torneremo. Capita, a volte, di perdersi in un linguaggio troppo complesso o usare…

grazie

Fai ciò che ti piace

Fai ciò che ti piace Fai ciò che ti piace…Basterebbe il titolo. Fai ciò che ti piace: solo così ti piacerà quel che avrai realizzato. Se facciamo solo ciò che ci sentiamo in dovere di fare o che, apparentemente, sembra logico fare, finiremo col perdere ogni interesse e sentirci insoddisfatti, frustrati. Perché essere uno dei…

ESSERE ORIGINALI. NON SFORZIAMOCI DI ESSERLO

Voler essere originali a tutti i costi è un punto di partenza complesso e che, soprattutto all’inizio di ogni percorso (artistico e/o lavorativo), non dovremmo porci come obiettivo, perché rischieremmo di creare zone fertili per future frustrazioni o abbandoni prematuri. Troppe persone abbandonano perché non si sentono uniche, originali, innovative. Inoltre rischiamo di perdere di…

Divertiti. E più tardi di quanto pensi

Tratto da uno scritto di Bernie Siegel Durante il suo giro di visite all’ospedale un medico notò che una degente portava il suo stesso cognome. Benché non fosse una sua paziente, decise di entrare nella stanza e di scambiare quattro chiacchere con lei. Venne a sapere che la donna aveva appena dato alla luce un…

Insegnare ai figli il positivo

Avrei alcune cose da dire ai genitori che desiderano educare i figli a pensare e agire in modo positivo e coraggioso. Cambiate il vostro modo di pensare, prendete l’abitudine di discutere con i figli di ogni argomento, soprattutto di ciò che è più importante per un uomo. Parlare ai figli Parlate ai vostri figli dei…

Una cura per tutte le malattie

Malattie, disturbi, patologie di varia natura troppo spesso non vengono curate per eradicare l’origine del “male”, bensì cercando sollievo immediato con cure palliative e medicinali – utilissimi – ma che spesso non curano, alleviando semplicemente i dolori o nascondendo i sintomi. Un approccio umano Paracelso, figura tra le più rappresentative e controverse del rinascimento, aveva…

social

Anima gemella. Dove si trova?

Anima gemella…A ciascuno di voi è stata riservata una persona speciale. L’intelletto può intromettersi e dire «Io non so chi tu sia». Anima Gemella. Trovare la propria Ma il cuore sa. [ … ] Il riconoscimento dell’anima gemella può essere immediato. Si avverte un’improvvisa sensazione di familiarità, di conoscere già questa persona appena incontrata, ben oltre…

NON VERGOGNARTI DI CIÒ CHE TI PIACE

“Frugare nelle discariche” è uno dei compiti dell’artista: trovare il tesoro in mezzo a quel che altri hanno gettato, setacciare gli scarti della nostra cultura, fare attenzione a quello che gli altri ignorano. Più di quattrocento anni fa, Michel de Montaigne, nel suo saggio Dell’Esperienza scrisse: “a parer mio, le cose più ordinarie, più comuni…

Fiducia

Fiducia nella…fiducia.

La FIDUCIA, come ogni altra emozione sociale, è un dialogo silenzioso tra le persone. Accade fra di noi e indirizza i comportamenti come l’inchiostro di ogni nero su bianco, che sia un contratto o una dichiarazione d’amore. La fiducia è in crisi Il fatto che la nostra vita sia sociale nella sua essenza, e che le…

accettarti

Imparare ad accettarsi

Imparare ad accettarsi…detta così sa anche di film horror. Ma non intendo dire quello.  Crediamo che la felicità sia qualcosa da ottenere, in realtà la felicità è qualcosa che può succedere in ogni momento della giornata. La felicità è accettarsi per quel che si è, accettare di essere se stessi e sapere che abbiamo sempre…

La solitudine di un uomo moderno

Incontrerai sempre persone che cercheranno di sminuire i tuoi successi. Cerca di non essere tu il primo a farlo e non farti abbattere dall’apparente solitudine. La sensazione che si respira, quello che si sente nell’aria, è di “leggera” sfiducia. Una sfiducia indotta, raramente imposta. E’ subdola: di quelle azioni che vengono perpetrate nel tempo e…

IL RICORDO DI MIA MADRE

Come ormai accade da qualche anno a questa parte, non posso fare gli auguri per la festa della donna a mia madre…è la cosa la trovo, a distanza di anni, ancora strana. Lo ammetto. Lei ci teneva…sì, sapete, agli auguri, alla mimosa. Ma faceva finta di nulla. “Mo va là, da farne di quelle cose…

LA CHITARRA – VIVERE COME VERE ROCK STAR

Se dovete strimpellare, fatelo come si deve. Imbracciate una Gibson a Memphis e andate a lezione dai migliori chitarristi al mondo: sarà un ricordo indelebile…e avrete una chitarra strepitosa, un vero pezzo da collezione! 🙂 Le cose cose, nella vita, bisogna guadagnarsele. Di certo non vi mettereste a suonare il “Girotondo” con uno Stradivari, o…

fallimento

LA MIA ANIMA HA FRETTA – MARIO DE ANDRADE

LA MIA ANIMA HA FRETTA Ho contato i miei anni e ho scoperto che ho meno tempo per vivere da qui in poi rispetto a quello che ho vissuto fino ad ora.  Mi sento come quel bambino che ha vinto un pacchetto di dolci: i primi li ha mangiati con piacere, ma quando ha compreso…

Buon natale

E’ la vigilia di Natale. Se è passato il tempo in cui accadevano miracoli, ci è rimasto almeno un giorno magico in cui tutto può succedere. (Jostein Gaarder) Approfitto, anche io, per fare gli auguri di buon Natale. Io voglio augurarvi di essere felici, ma non un po’. Vi auguro di esserlo molto, proprio tanto….

SINTONIZZATI

Il tempo è una delle nostre maggiori ossessioni. Pensiamo solo al “tic” linguistico con cui ci riferiamo al nostro verificarlo di continuo (che ore sono, quanto manca, quanto ci resta etc.): diciamo di “controllarlo” sull’orologio da polso, sullo smartphone, sul desktop. Ma, forse, non è il tempo che “controlla” noi? C’è un tempo misurabile, oggettivo…

INCERTEZZA

LA CERTEZZA DELL’INCERTEZZA

  “La costanza è contraria alla natura, contraria alla vita. Le uniche persone assolutamente costanti sono i morti“. Lo scriveva Aldous Leonard Huxley, scrittore, umanista, biologo con milioni di interessi, compresa la spiritualità, l’INCERTEZZA e il misticismo filosofico.   Nulla è immutabile, e non esiste cosa che sia intorno a noi che non cambi. L’incertezza…

L’IMMAGINAZIONE COME RISORSA

Per riuscire ad essere ciò che realmente vorremmo (e dovremmo) essere, e per raggiungere ciò che veramente vogliamo raggiungere, senza accontentarci di ciò che la cucina della routine ha già preparato, condito e servito per noi, allora dobbiamo saper accogliere l’immaginazione. Abbandonare – per un po’ – la realtà, il raziocinio e, in fondo, i…

IMPORTANZA PERSONALE

SRADICARE L’IMPORTANZA PERSONALE “L’importanza personale non è qualcosa di semplice e ingenuo. Da un lato, è il nucleo di tutto ciò che in noi ha valore, dall’altro il nucleo di tutto il nostro marciume. Disfarsi dell’importanza personale richiede un capolavoro di strategia. I veggenti di tutte le epoche hanno espresso i più alti apprezzamenti per coloro…

LA PERSONA SPECIALE

A ciascuno di noi è riservata una persona speciale. A volte due o tre, anche quattro. Possono appartenere a generazioni diverse. Vengono da chissà dove, e per ricongiungersi con noi viaggiano attraverso lo spazio ed il tempo. Possono essere chi vogliono, ma sappiamo che le riconosceremo anche bendati.  Il cuore le ha già accolte, non…

Processo creativo. Accompagnare il pubblico.

Portare con noi le persone significa far vivere a tutti il nostro processo creativo. Dall’idea al risultato finale, cogliendo tutte le sfumature, le gioie, le fatiche e, perché no, anche i suggerimenti che arrivano da chi ha deciso di seguirci.  Il lavoro dell’artista. Tra opera e operato Quando un pittore parla del proprio «lavoro», può…

Non accumulare

Il problema, quando si accumula troppo, è che si finisce con l’accontentarsi di quel che si ha…o di non accontentarsi e, quindi, di continuare ad accumulare. In un modo o nell’altro ci si blocca. Alla fine non sappiamo più dove volgere il nostro sguardo, la nostra mente…la fantasia. Se si dà via tutto, non ci…

Macerie e rinascita

DA CHE PARTE ANDIAMO? Quante macerie possono esserci lungo il tunnel che dobbiamo attraversare per vedere “la luce”? Non solo macerie materiali, ma anche psicologiche. Al termine di questa infelice avventura, così subdola e terrificante da metterci uno contro l’altro, prevedo un’ondata di divorzi, di litigi, di distacchi, di distanze incolmabili.  Spero davvero di sbagliare, spero…

trasformazione digitale

PROTEGGI LA TUA PRODUTTIVITÀ

Ingoia un rospo come prima cosa la mattina, e per il resto della giornata non potrà succederti nulla di peggio. (Mark Twain) Si dice che “il mattino ha l’oro in bocca”, e in una certa misura è vero: la maggior parte delle persone è più energetica e più determinata nelle prime ore del giorno e…

Riflessioni al tempo del coronavirus

Lo chiamiamo tutti coronavirus, in modo quasi confidenziale. In realtà ha un nome meno “romantico” e decisamente più apocalittico, da film. SARS-CoV-2. Ormai sappiamo tutto di lui, siamo diventati quasi tutti virologi, infettivologi, epidemiologi…esperti di emergenza. In effetti siamo stati talmente tanto coinvolti che non è nemmeno difficile pensare che, in un certo qual modo,…

FAI ATTENZIONE ALLA TUA…ATTENZIONE

Quello che conta non è la voglia di vincere, quella ce l’hanno tutti. Quello che conta è la voglia di prepararsi a vincere. (Paul Bryant) La nostra vita, personale e professionale, è un continuo dialogo, una conversazione senza fine. Pensiamoci: non solo incontriamo di persona e parliamo quotidianamente con altri esseri umani, lo facciamo anche…

AGISCI AL “PLURALE”

Un sogno che si sogna da soli è solo un sogno. Un sogno che si sogna insieme è realtà. (John Lennon) Una delle più celebri massime sul lavoro di squadra, attribuita all’assistant coach dei Chicago Bulls Tex Winter, recita: “there is no ‘I’ in ‘team’”. Si dice anche che la stella di quel team, Michael…

RICARICA LE BATTERIE

Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma. (Antoine-Laurent de Lavoisier) Ricarica…A volte un telefono o un computer portatile scarico possono sembrarci il nostro incubo peggiore, se stiamo aspettando un’importante chiamata di lavoro o inviando un’email urgente. Quanta cura investiamo nel verificare l’energia residua della nostra tecnologia! E a quella del nostro corpo? Siamo…

buon senso

INDOSSA NUOVE ABITUDINI

Noi siamo quello che facciamo ripetutamente: l’eccellenza, quindi, non è un’azione, ma un’abitudine. (Aristotele) “Abitudini”: una parola contrastante, che trova nella sua definizione pareri discordanti. E’ positiva oppure no? , E’ una parola a cui diamo un senso troppo superficiale. Qualcosa che giudichiamo ripetitivo, scontato, noioso. Eppure, come ci sono “abiti” belli o brutti, le…

Forza di volontà. VAI FINO IN FONDO

Le idee sono simili a pesci, se vuoi prendere un pesce piccolo puoi restare nell’acqua bassa. Se vuoi prendere il pesce grosso devi scendere in acque profonde. (David Lynch) Diceva Confucio: “ogni viaggio ha due ostacoli: non cominciare e non arrivare”. Cominciare dipende dal fare un primo piccolo passo; arrivare è una questione di forza di determinazione….

smascherati

“QUADRETTA” IL TUO TEMPO

Ciò che non è assolutamente possibile è non scegliere. (Jean-Paul Sartre) MA QUANTO DURA IL TEMPO? Ci sono giornate che ci sembrano troppo corte, eppure così faticose. Giornate in cui ci piacerebbe fare molte cose, più di quante, alla fin dei conti, riusciamo davvero a fare. Tante, troppe giornate così. Stressanti, frustranti. In cui finiamo…

SCOLPISCI I TUOI DESIDERI

QUANTI DOVERI? E i desideri? “Devo mettermi al lavoro”. “Dobbiamo fare una riunione”. “Dovrei andare in palestra”. Se pensiamo a come le raccontiamo – agli altri ma soprattutto ai noi stessi – le nostre 24 ore sembrano scandite da “doveri”. In realtà, i doveri abitano anzitutto nel nostro linguaggio, sia verbale, sia non verbale. Quando…

GUARDATI ALLO SPECCHIO

Forse mi contraddico? Benissimo, allora vuol dire che mi contraddico. Io sono vasto, contengo moltitudini. (Walt Whitman) GUARDATI ALLO SPECCHIO Chi c’è nello specchio? Una persona: “io”. Ma è davvero una e una sola persona? Oppure sono io lavoratore, io donna o uomo di famiglia, io amica o amico, io amante, o chissà quanti altri…

10 SUGGERIMENTI PER UN COACHING EFFICACE

10 SUGGERIMENTI PER UN COACHING EFFICACE Si parla molto di coaching e spesso si confonde con teorie e metodi molto lontani da ciò che realmente è. Il coaching è una disciplina che, attraverso metodologie precise e consolidate, permette lo sviluppo e il miglioramento personale atto a raggiungere un determinato obiettivo in ambito personale, professionale, sociale…

TRASFORMAZIONE DIGITALE. ALCUNE CONSIDERAZIONI

TRASFORMAZIONE DIGITALE. ALCUNE CONSIDERAZIONI Alla base della trasformazione digitale vi è un concetto semplice, ma fondamentale: chi non applica nuovi metodi, nuove strategie e nuove soluzioni ai problemi, è destinato a nuovi mali, perché il tempo – e con esso il suo passare – è il più grande innovatore con il quale avremo sempre a…

LA SERENITA’ DEL SOCIAL NETWORK

LA SERENITA’ DEL SOCIAL NETWORK Ormai tutti parliamo di tutto e sparliamo di tutti. Forse è una tendenza di questi ultimi anni, da quando (banalità, ma pur sempre vera) l’uso della rete e annessi è paragonabile all’uso della biro. I social network sono uno degli argomenti sicuramente più discussi in rete perché è la rete…

IL SENSO DELLA VITA

IL SENSO DELLA VITA Qual è il senso della vita? Einstein diceva: “Qual è il senso della nostra esistenza, qual è il significato dell’esistenza di tutti gli esseri viventi in generale? Il saper rispondere a una siffatta domanda significa avere sentimenti religiosi. Voi direte: ma ha dunque un senso porre questa domanda. Io vi rispondo:…

DALLA DELUSIONE ALLA SPERANZA. 8 CONSIGLI PER SUPERARE LO SCONFORTO

DALLA DELUSIONE ALLA SPERANZA. 8 CONSIGLI PER SUPERARE LO SCONFORTO La delusione è un sentimento ”maledetto” al quale, purtroppo, è impossibile sfuggire. Lo stato d’animo in cui ci si trova dopo una forte delusione è decisamente negativo. Pensiamo ad un sentimento tradito, un’amicizia sulla quale abbiamo riposto fiducia rivelandosi un rapporto opportunista, un risultato contrario alle speranze,…

Buon anno. Si ricomincia a scrivere

Buon anno. Si ricomincia a scrivere Buon anno! Ricominciamo questa avventura di scrittura quotidiana, senza nessuna pretesa, senza un vero scopo, ma solo per il gusto di scrivere di tutto…o quasi. Ho iniziato nel 2018 a tenere un diario quotidiano, a scrivere un pensiero, una nota, a volte qualcosa di più; l’ho fatto ogni singolo…

BENEDIRE

#104. BENEDIRE PER ATTIRARE COSE BUONE

#104. BENEDIRE PER ATTIRARE COSE BUONE Secondo il vocabolario Treccani, la parola benedire è una parola composta da bene e dicĕre, che vuol dire letteralmente “dir bene“. Ed è proprio da questo concetto che vorrei partire, un approccio totalmente laico, ma che parte dalla bontà, dalla volontà di fare del bene.  Allora benediciamo tutti e tutto ciò che rappresenta…

viaggio

#100. VIAGGIO, COME LO RACCONTI?

#100. VIAGGIO, COME LO RACCONTI? Raccontare un viaggio è da diverso tempo una mania che abbiamo in tanti. Sia che lo si faccia per diletto, sia che lo si faccia per ottenere qualcosa, raccontare il viaggio è, ormai, quasi uno status. Si leggono su Facebook post lunghissimi con il racconto (in particolare per descrivere qualche…

#98. HOME WORK: LAVORARE DA CASA, LAVORARE DA OVUNQUE

#98. HOME WORK: LAVORARE DA CASA, LAVORARE DA OVUNQUE In un mondo iperconnesso come quello nel quale viviamo oggi, non solo lavorare da casa è diventato ormai più di un trend ma, in realtà, ci ritroviamo a lavorare un po’ ovunque. Il dibattito sui pro e sui contro è sempre sul filo di lana e,…

immaginazione

#97. USARE L’IMMAGINAZIONE. USCIRE DAL LOOP

#97. USARE L’IMMAGINAZIONE. USCIRE DAL LOOP Per riuscire ad essere ciò che realmente vorremmo (e dovremmo) essere, e per raggiungere ciò che veramente vogliamo raggiungere, senza accontentarci di ciò che la cucina della routine ha già preparato, condito e servito per noi, allora dobbiamo saper accogliere l’immaginazione. Abbandonare – per un po’ – la realtà, il…

dire di no

#91. SAPER DIRE DI NO

#91. SAPER DIRE DI NO Saper dire di no è difficilissimo, almeno per alcuni di noi. Senza essere necessariamente degli yes man, spesso ci si ritrova ad avere accettato un invito al quale MAI saremmo voluti andare o ad accettare un lavoro che, in fondo, nemmeno siamo in grado di portare a termine.  Saper dire…

#87. SALTA…RIFLESSIONE SUL CORAGGIO.

#87. SALTA…RIFLESSIONE SUL CORAGGIO. E’ proprio quando trovi un ostacolo sul tuo cammino che devi saltare, e devi farlo più in alto che puoi. Solo così superi le difficoltà, la tristezza. La paura…devi buttarti e avere coraggio. Perché alcune persone sono pronte a fare tutto ciò che va contro l’istinto di sopravvivenza? Perché qualcuno si lancia…

stress

#86. GESTIRE LO STRESS

#86. GESTIRE LO STRESS E’ possibile gestire lo stress? Esistono tecniche davvero collaudate per gestire al meglio lo stress e, quando possibile, prevenirlo?  Lo stress non è altro che una forma socialmente accettabile di malattia mentale.  Così scrive lo psicologo Richard Carlson in uno dei suoi tanti scritti e trattati. Ma proviamo ad analizzare qualche…

principiante

#81. TROVARE LA PROPRIA DIREZIONE

#81. TROVARE LA PROPRIA DIREZIONE L’orientamento consiste nell’antica arte di immaginare dove si sta andando quando, in realtà, non si ha la più pallida idea della propria destinazione. Per orientarci abbiamo bisogno di una buona bussola e, soprattutto, una direzione. Non una mappa, non una destinazione. Una direzione.  Quando gli esploratori Lewis e Clark furono…

#77. PARLARE CON NOI STESSI

#77. PARLARE CON NOI STESSI Fino a un po’ di tempo fa, quando mi capitava di parlare tra me e me, utilizzavo spesso l’avverbio “non“. Iniziavo molte delle frasi con una negazione…ora cerco di non farlo più. Di parlare tra me e me? No…di “negarmi”.  Ci capita spesso di fare pensieri del tipo “Non voglio…

#75. SVILUPPARE COMPRENSIONE

#75. SVILUPPARE COMPRENSIONE Ormai siamo in tempo di vacanza, di “stacco” e quasi tutti cominciano a pensare – chi non lo ha già fatto – a dove andare, cosa fare, come ricaricarsi. La vacanza, però, è un momento perfetto per esercitare, oltre il corpo e la mente, anche la comprensione verso gli altri.  Comprendere significa essere…

#74. A MORTE DEVAGAR (ODE ALLA VITA)

#74. A MORTE DEVAGAR (ODE ALLA VITA) In fondo chi sono io per non divulgare uno dei pensieri più condivisi della storia? 🙂 Ma prima una piccola ma doverosa precisazione: questa bella opera viene, tutt’ora, erroneamente attribuita a Pablo Neruda; il tutto “deturpandone” anche il titolo. “Lentamente muore”, “Ode alla vita”. Sappiamo che, in verità è della…

#66. RISCHIARE SIGNIFICA, A VOLTE, ARRIVARE PRIMA

#66. RISCHIARE SIGNIFICA, A VOLTE, ARRIVARE PRIMA Lo è sempre stato ma, ora più che mai, rischiare è l’imperativo. Essere propensi all’imprevisto e all’improvvisazione senza, ovviamente, essere incoscienti. Non dobbiamo però limitarci a piccoli cambiamenti, è necessario fare passi importanti che, in qualche modo, possano cambiare davvero lo stato in cui ci troviamo, ricostruendo un…

#64. ALLENARSI AL BELLO

#64. ALLENARSI AL BELLO “La giusta maniera di procedere da sé o di essere condotti da un altro nelle cose d’amore è questa: prendendo le mosse dalle cose belle di quaggiù, al fine di raggiungere il Bello, salire sempre di più, come procedendo per gradi, da un solo corpo bello a due, e da due…

#62. ANNIENTA LA PARANOIA

#62. ANNIENTA LA PARANOIA La tendenza a farsi attanagliare dalla paranoia, prendere tutti i motivi di irritazione altrui sul personale, come fossero insulti diretti alla vostra persona, può indicare un’inconscia o inconfessata (perfino a noi stessi) mancanza di autostima.  Niente di grave. Anche a questo si può rimediare. Se scoprite di fare supposizione paranoiche, provate…

#58. FAI QUALCHE SCHERZO

#58. FAI QUALCHE SCHERZO Nel suo libro “Zone temporaneamente autonome“, Hakim Bey offre alcuni esempi di “scherzo” molto divertenti. E’ bello provare ad ispirarsi ad uno di questi scherzi e concedersi di “rompere le regole” e di prendere in contropiede la serietà.  Per esempio puoi entrare di soppiatto dentro la casa di amici o parenti…

#55. QUANDO INIZIA LA “VERA” VITA?

#55. QUANDO INIZIA LA “VERA” VITA? Siamo convinti che la nostra vita sarà migliore quando saremo sposati, oppure quando ci separeremo, magari quando avremo un primo figlio o un secondo. Spesso crediamo che tutto sarà diverso quando cresceranno, ci sentiamo frustrati perché i nostri figli sono troppo piccoli per questo o quello, e pensiamo che…

#50. I “FATTI” NOSTRI

#50. I “FATTI” NOSTRI “Tra le cose che esistono, le une dipendono da noi, le altre non dipendono da noi. Dipendono da noi: giudizio di valore, impulso ad agire, desiderio, avversione, e in una parola, tutti quelli che sono propriamente fatti nostri. Non dipendono da noi: il corpo, i nostri possedimenti, le opinioni che gli…

#49. CONFRONTARSI CON IL MALE

#49. CONFRONTARSI CON IL MALE In ogni caso ci occorre un nuovo orientamento. Avendo a che fare col male si corre il grave rischio di soggiacergli. Non dobbiamo perciò più soggiacere a nulla, nemmeno al bene. Un cosiddetto bene, al quale si soccombe, perde il carattere etico. Non che diventi cattivo in sé, ma è il fatto…

#48. FARCELA CON L’AIUTO DEI PROPRI SFORZI

#48. FARCELA CON L’AIUTO DEI PROPRI SFORZI “Grande e bello spettacolo veder l’uomo uscir quasi dal nulla per mezzo dei suoi propri sforzi; disperdere, con i lumi della ragione, le tenebre in cui la natura l’ aveva avviluppato; innalzarsi al di sopra di se stesso; lanciarsi con lo spirito fino alle regioni celesti: percorrere a…

#46. SRADICARE L’IMPORTANZA PERSONALE, SARA’ GIUSTO?

#46. SRADICARE L’IMPORTANZA PERSONALE, SARA’ GIUSTO? L’importanza personale è il nostro peggiore nemico. Pensaci, quello che ci indebolisce è sentirci offesi dai fatti e misfatti dei nostri simili. La nostra importanza personale chiede che noi si passi la maggior parte della nostra vita offesi da qualcuno. I nuovi veggenti raccomandavano che si facesse ogni sforzo…

#43. ATTENZIONE ALLA ROUTINE

#43. ATTENZIONE ALLA ROUTINE La routine uccide. Lo fa lentamente, senza che tu possa accorgertene, senza che si palesi: spesso si presenta sotto forma di sicurezza, di “tranquillità” e, pian piano, ci offusca. L’abitudine è una specie di malattia. Con l’abitudine accettiamo cose inaccettabili. Lavoriamo, viviamo, “scegliamo” di stare accanto a persone insopportabili, in luoghi che…

#41. SENTIRSI BLOCCATI, TRA INVIDIA E CRITICA

#41. SENTIRSI BLOCCATI, TRA INVIDIA E CRITICA Capita spesso che, in qualità di persone “bloccate” – come artisti o come professionisti, ma non solo – ci si ponga nei confronti degli altri con aria supponente e di critica. Sentirsi bloccati può scatenare il nostro peggiore io interiore.  Ci mettiamo sul piedistallo, pronti a criticare quelli…

#37. IL DESIGN E’ TUTTO

#37. IL DESIGN E’ TUTTO Il design è ovunque. Il primo passo per creare interesse è essere interessati. Per i migliori artisti di tutti i generi – pittori, designer, scrittori, scultori, musicisti, scenografi – la musa ispiratrice è il mondo: essi traggono idee e contenuti sia dall’esperienza che dalla ricerca, ritengono prioritaria la consapevolezza di…

#34. E’ COSI’ IMPORTANTE LA NEGATIVITÀ?

#34. E’ COSI’ IMPORTANTE LA NEGATIVITÀ? Reprimere la negatività è corretto? Ridere quando siamo tristi è davvero una risposta efficace al nostro stato? Io quando sono incazzato difficilmente rido, non so tu, ma mi riesce davvero complicato: il sorriso risulterebbe falso, forzato e il senso di frustrazione aumenterebbe. Quante volte abbiamo dovuto fare buon viso…

#32. CREDERE O CONOSCERE?

#32. CREDERE O CONOSCERE? Gli uomini non sono disturbati da dagli eventi, ma dalla visione che ne hanno. Secondo questo principio espresso da Epitteto, l’esperienza – in realtà – non provocherebbe alcuna reazione emotiva specifica; è invece il sistema di credenze dell’individuo a produrre la reazione. Come dire che vale di più credere che conoscere….

dare

#26. LEGGE DEL DARE DI DEEPAK CHOPRA

#26. LEGGE DEL DARE DI DEEPAK CHOPRA Voglio dare. Farò un regalo – un complimento, un fiore o una preghiera – a chiunque incontri, ovunque vada. Oggi regalerò qualcosa a tutte le persone con le quali entrerò in contatto e avvierò così quel processo che fa fluire la gioia, la ricchezza e l’abbondanza nella mia…

educare

#17. EDUCARE I FIGLI…E NON SOLO LORO.

#17. EDUCARE I FIGLI…E NON SOLO LORO. Quante cose ci sarebbero da imparare prima di fare i genitori…e comunque non impareremmo abbastanza. Nessuna scuola è in grado di formare i genitori, e nemmeno l’esperienza. L’unicità che vi è in ogni bambino rende tutto affascinante e unico. Nessun insegnamento, in realtà, si rivelerebbe davvero efficace nell’educare…

opportunità

#16. IL POTERE DELLA RICERCA

#16. IL POTERE DELLA RICERCA Nei secoli si sono susseguite, ricerche, teorie, scoperte attraverso esperimenti, tentativi ed errori per ogni disciplina. Da quella medica a quella fisica, dalla botanica alla chimica, ciò che ci ha mosso – e scosso – è stata la ricerca. Non le scoperte, ma le ricerche. Sì perché nella scoperta vi è un…

#13. QUANDO INCONTRI UNA PERSONA SPECIALE

A ciascuno di noi è riservata una persona speciale. A volte due o tre, anche quattro. Possono appartenere a generazioni diverse. Vengono da chissà dove, e per ricongiungersi con noi viaggiano attraverso lo spazio ed il tempo. Possono essere chi vogliono, ma sappiamo che le riconosceremo anche bendati.  Il cuore le ha già accolte, non…

#11. L’ELISIR DI LUNGA VITA ESISTE

#11. L’ELISIR DI LUNGA VITA ESISTE L’elisir di lunga vita esiste e si chiama curiosità. Solamente la curiosità, insieme al coraggio di vedersi cambiare ad ogni sfida, permette di renderci “giovani” nello spirito. Quel bambino che, in ognuno di noi, deve solo riscoprire la gioia della scoperta, della sorpresa. Siate curiosi, sempre. Approfondire, ascoltare, toccare,…

#6. INIZIARE BENE…PER FINIRE

#6. INIZIARE BENE…PER FINIRE Esistono molte credenze e leggende antichissime che associano Dio al piede destro e il diavolo al sinistro. L’pressione “Partire col piede giusto” significa iniziare, fare il primo passo col destro perché è il piede del “giusto”, quello buono, mentre il piede sinistro viene identificato ciò che è cattivo. Non a caso…

#4. IL SENSO DELLA VITA…

#4. IL SENSO DELLA VITA… Sarebbe bello conoscere il senso della vita e, magari, aprire un vero e proprio dibattito su diversi piani. Quello antropologico, quello sociale, quello spirituale e religioso e quello squisitamente scientifico. Ci torneremo durante questo anno insieme ma, per ora, mi limito a riportare il pensiero di una grande genio del…

#2. INSISTERE E’ IMPORTANTE?

#2. INSISTERE E’ IMPORTANTE?  Me lo sono chiesto proprio in questi primi giorni dell’anno…ma insistere è così importante? Bisogna davvero perseverare senza sosta? Me lo sono chiesto circa i miei “scritti” quotidiani sul blog e ho provato a chiedere. Ha senso che io continui? Sono stato piacevolmente sorpreso nello scoprire che, chi mi ha risposto,…

#365. NON SI PUÒ MAI DIRE “CE L’HO FATTA”

#365. NON SI PUÒ MAI DIRE “CE L’HO FATTA” Quando ho iniziato, il primo gennaio di questo faticoso anno, mi ero messo in testa di scrivere ogni giorno. L’ho fatto. Ma non posso dire “ce l’ho fatta”.  Ho chiuso l’anno, è vero, ma all’inizio non ci ho creduto nemmeno io…pensavo fosse una stupidaggine, inutile, senza senso….

risposta

#364. RINGRAZIARE, UN “GESTO” CHE SI FA POCO E MALE

#364. RINGRAZIARE, UN “GESTO” CHE SI FA POCO E MALE Pensare è difficile, per questo si fa poco. Ringraziare lo si fa ancora meno, quindi risulta ancor più difficile. Quasi tutti preferiscono copiare ed usare idee di altri…questo è il periodo giusto, il momento del copia incolla furente, del “a te e famiglia” compulsivo, del…

#363. RUGGINE, QUO RELICTO

#363. RUGGINE, QUO RELICTO Un antico proverbio dice “la ruggine rode il ferro e i dispiaceri il cuore.” Come fare per non restare alla mercé di ciò che ci viene propinato dall’esterno? Nei versi tratti da “La Ruggine e il giallo” di  Sergej Gandlevskij il rimpianto agisce come agente distruttivo, inesorabile.  Nessuno come me sa il blu della…

#359. UN NATALE SPECIALE

#359. UN NATALE SPECIALE Torna indietro nel tempo. Sali sulla più potente macchina del tempo a nostra disposizione, la mente, e cerca di ricordare il migliore Natale che tu abbia trascorso. Anche se è quello trascorso in solitudine, senza nessuno che scocciasse con il Natale.  Fallo affiorare nella mente come la piccola fiamma di un…

#349. HO FATTO DEL MIO MEGLIO

#349. HO FATTO DEL MIO MEGLIO “Ho lottato, è molto: credetti poter vincere ( ma alle membra venne negata la forza dell’animo), e la sorte e la natura repressero lo studio e gli sforzi. E’ già qualcosa l’essersi cimentati; giacché vincere vedo che è nelle mani del fato. Per quel che mi riguarda ho fatto il possibile, che…

Pienza

#348. SONNO E STANCHEZZA

#348. SONNO E STANCHEZZA Me lo sono ripromesso, e qualcosa devo scrivere, ogni giorno, e così sarà fino alla fine dell’anno, ma oggi ho veramente tanto sonno… Avrei voluto iniziare con una di quelle prefazioni geniali, ironiche, accattivanti fin dalla prima riga. Poi ho cambiato idea, e mi sono fatto prendere da qualcosa di meno “rampante” e ho…

#342. TRA BANALITÀ E TACCUINI

#342. TRA BANALITÀ E TACCUINI  Sistemando e rovistando tra i vari ricordi che trovi nelle scatole, ho trovato alcuni vecchi taccuini e, sfogliandoli, ho letto parecchie cose che nemmeno riconosco come mie…come cambiamo. 🙂  Ho deciso di riproporle, senza un vero perché e del tutto alla rinfusa.  Dedicato a chi mi legge Sempre più obesi…

fuoco

#340. AUTOSTIMA #3: LA PARANOIA

#340. AUTOSTIMA #3: LA PARANOIA La capacità (per non dire paranoia) che abbiamo di prendere ogni motivo di incazzatura altrui sul piano personale, come fossero insulti rivolti a noi, è da olimpiade. Non è certo una cosa piacevole e, spesso, rende i rapporti piuttosto tesi; la condizione che ci porta a pensare questo è la scarsa…

grazie

#337. RELAX

#337. RELAX Abbiamo bisogno di rilassarci. Tutti. Ma non abbiamo bisogno del relax della SPA (che comunque schifo non fa :)), ma abbiamo bisogno di ritrovare il senso di noi stessi, della solitudine. Dobbiamo rieducarci nel sorprenderci quando facciamo qualcosa di sconosciuto. Come i bambini che, mentre imparano, prendono consapevolezza di se stessi senza mai abbandonare…

#334. AUTOSTIMA #1: I TEMPI

#334. AUTOSTIMA #1: I TEMPI Se vogliamo cambiare, e farlo in meglio, è necessario riconoscere che i tempi dettati dall’esterno difficilmente coincideranno con quelli personali ed interiori. L’autostima parte anche da lì. Anche se il tempo scorre apparentemente in modo identico – tralasciando fenomeni astronomici particolari – ognuno di noi ha una sua percezione. E questo…

#333. BIANCO E NERO. UNA POESIA

#333. BIANCO E NERO. UNA POESIA  Il bianco profuma di estremo, come il nero del mare, il moro che puoi vedere solamente al buio, al calar della notte. E il blu si fa intenso, scuro, lo confondo con il nero. E con il bianco.  Vorrei scrivere di ogni argomento, averne la penna, lesta e precisa. La…

#330. PREPARARE MENTE…E ANIMA

#330. PREPARARE MENTE…E ANIMA “Cerco di essere pronto per il momento, con la conoscenza e riscaldandomi in anticipo, e arrivo lì sapendo tutto di accordi e scale, così, durante, non ci penso neppure e posso andar via dritto con quello che voglio comunicare”.  Il concetto espresso in questa frase dal chitarrista Pat Metheny, è chiaro:…

fretta

#326. LA FRETTA

22#326. LA FRETTA Ho sempre pensato che molte malattie siano, anche, dovute a stati di forte pressione psicologica ai quali non riusciamo a fare fronte. Stress, tempi velocissimi, fretta, cattiveria. Siamo inquinati e non solo dai gas. La buona notizia è che possiamo migliorare. Ed è questo che mi piacerebbe fare da grande. Migliorarmi e…

comincio

#322. DA DOVE COMINCIO?

#322. DA DOVE COMINCIO? Qualsiasi cosa ci circondi, qualsiasi cosa ci offra il nostro quotidiano, quello è il nostro mondo e dovrebbe essere quello su cui concentrarci. Da lì dovremmo iniziare a dire “da dove comincio?” Iniziamo con il cercare lo straordinario nell’ordinario. Non è una semplice frase fatta buttata lì. Dobbiamo assolutamente iniziare a…

differenza

#317. SE NON HAI VANTAGGIO…NON COMPETERE

#317. SE NON HAI VANTAGGIO…NON COMPETERE Banale vero? Antipatico? Forse sì…anche a me da fastidio, ma credo che sia giusto comprendere che se non abbiamo un vero vantaggio nel fare o nell’offrire qualcosa, allora non ha un gran senso competere e perdere valore. Certo, se lo dicessi io mi diresti “e tu chi saresti per…

posto

#315. SAPPIAMO RESTARE AL NOSTRO POSTO?

#315. SAPPIAMO RESTARE AL NOSTRO POSTO? Saper restare al proprio posto, cercando di essere consapevoli dei propri limiti e delle proprie competenze, è una capacità diventata sempre più rara. Questo approccio ha portato a due importanti conseguenze: da un lato sempre più persone con la “sindrome” di Dunning–Kruger, dall’altro un crollo della consapevolezza di sé. Non è raro, soprattutto…

emotività digitale

#311. IL FUTURO DELLA PRIVACY

#311. IL FUTURO DELLA PRIVACY Oggi, 7 novembre, è una giornata piuttosto importante per il mondo della tecnologia e, in particolare, di ciò che riguarda la privacy di ognuno di noi, e non solo on line. Google e Facebook sembrano essere ina parte d’accordo con gli standard introdotti da Tim Berners-Lee, il fondatore del world…

#309. AVERE L’IDEA IN TESTA

#309. AVERE L’IDEA IN TESTA Oggi, grazie alla tecnologia siamo decisamente fortunati. Possiamo rielaborare un concetto, un’idea, una visione in modo completamente differente da come l’abbiamo colta nell’immediato. Non è più necessario avere l’idea in testa…oppure no?   Oggi possiamo scattare una foto in pieno giorno e farla diventare magicamente una splendida immagine notturna (no, non…