Crescita professionale e personale. Un viaggio che non finisce mai

La crescita professionale e personale è diventata una sfida imprescindibile. In questo articolo, sarai accompagnato attraverso un percorso di scoperta e trasformazione da un coach motivazionale e consulente di crescita aziendale. Esploreremo insieme i cinque principali ostacoli che possono ostacolare il tuo cammino verso il successo, fornendo soluzioni concrete per superarli. Esploreremo insieme i cinque…

Le 7 regole per avere successo (The 7 Habits of Highly Effective People di Stephen R. Covey)

Le 7 regole per avere successo – “The 7 Habits of Highly Effective People” – è un libro classico di auto-aiuto e sviluppo personale che offre una guida pratica per raggiungere il successo personale e professionale. Covey presenta sette abitudini fondamentali che, se adottate e integrate nella nostra vita quotidiana, possono trasformare radicalmente il modo…

MULTIPOTENZIALE: CRAERE IL PROPRIO DIARIO DI BORDO

Multipotenziale a chi!? Sono ormai 4 anni che scrivo (quasi) regolarmente su questo spazio digitale chiamato BLOG. Una delle cose che mi rimprovero riguardo a questo sito è che, a differenza di tanti creators (come piace definirli adesso), io non ho una vera e propria nicchia. E questo, almeno nel mondo del ditigal/business/content, sembra essere…

CONSIGLI DI LETTURA: PADRE RICCO, PADRE POVERO

Padre ricco padre povero è un libro scritto da Robert Kiyosaki che esplora i concetti di educazione finanziaria e come essi possono influire sulla creazione di ricchezza. Il libro si basa sulla storia personale dell’autore e sulla sua esperienza nel mondo degli affari per mostrare come le lezioni che ha imparato possono essere utilizzate per creare…

EDUCARE IL PUBBLICO ALL’ASCOLTO

Educare significa prendere per mano e portare qualcuno verso la consapevolezza. Significa, anche, dare gli strumenti adatti per camminare da soli e, mi spiace dirlo, dare la possibilità agli altri di decidere con la propria testa. Come facciamo? Amico musico, si dico a te che hai solo degli strumenti ipercustumizzati e hai speso mila miliardi…giustamente…

INCERTEZZA

FERMARSI È LA PRATICA BASILARE

“Fermarsi” è la pratica basilare della meditazione. Per restare pienamente in focus, concentrati e proliferi, dobbiamo imparare il modo di fermare le preoccupazioni, le ansie, le inquietudini e le tristezze, in maniera da ritrovare la pace e la felicità e tornare a sorridere. Perché fermarsi? Quando le cose non vanno bene, è consigliabile fermarsi per…

ispirazione

ISPIRAZIONE, COSA FARE QUANDO MANCA?

ISPIRAZIONE…Mi sono spesso chiesto che tipo di approccio avessero i grandi artisti di un tempo nei confronti della mancanza di ispirazione. Oggi ci sono migliaia di scritti, analisi, studi sul come accade, come affrontarlo e come superare l’impasse. Sarà capitato a tutti di essere a corto di idee, di trovarsi davanti al fatidico foglio bianco,…

silcon valley

SILICON VALLEY, UN MODELLO TUTT’ALTRO CHE GLOBALE

Il concetto di luogo, territorio e comunità hanno un significato importante per una start-up, soprattutto nella Silicon Valley. Tutte le aziende del digitale che hanno successo da qualche anno, come AirBnB, Lyft, Snapchat, Path, Yelp o Nextdoor sono quelle che permettono di collegare le persone tra loro nella vita reale. Anche lì, “dove tutto nasce“,…

SALTA! RIFLESSIONE SUL CORAGGIO

E’ proprio quando trovi un ostacolo sul tuo cammino che devi saltare, e devi farlo più in alto che puoi. Solo così superi le difficoltà, la tristezza. La paura…devi buttarti e avere coraggio. Perché alcune persone sono pronte a fare tutto ciò che va contro l’istinto di sopravvivenza? Perché qualcuno si lancia in caduta libera con il…

fotografia

COMPIACI TE STESSO, NON GLI ALTRI

La creatività prospera quando si rimane coerenti con i propri valori e le proprie idee. La torre di Tatlin doveva essere un’ingegnosa torre a spirale, che con i suoi 400 metri avrebbe dominato il cielo di San Pietroburgo. Un rivoluzionario monumento modernista che l’architetto Vladimir Tatlin progettò su commissione nel 1921. Il visionario edificio avrebbe…

RIFUGGIAMO LA NEGATIVITÀ

Negatività, come facciamo a scacciarla? Ci sono persone che nel nostro cammino quotidiano hanno un effetto positivo, ispirante, motivandoci e facendo accrescere il nostro entusiasmo. Altre, invece, possono farci del male privandoci delle energie e facendoci sprofondare nella negatività. Circondarsi di bene Tutti dovremmo essere in grado di circondarci di persone buone, ed esserlo a…

E POI SEMPLIFICARE ANCORA

Semplificare significa eliminare i dettagli inutili andando dritti all’essenziale. Le menti più brillanti, le idee più rivoluzionarie, i paesaggi più incantati sanno essere di una semplicità disarmante.   Non confondiamo la semplicità con la “facilità”. E facile essere complicati e incasinare tutto. Guarda la burocrazia cosa spesso riesce a fare. Il difficile è sottrarre, togliere,…

PENSARE PER IMMAGINI

Pensare. Che bellissimo concetto! Il pensiero è uno degli strumenti più potenti ed efficaci che abbiamo a nostra disposizione. Un vero e proprio arsenale se consideriamo la quantità di elaborazioni che il nostro cervello è in grado di fare. Nonostante la quantità di fotografie e video si sia moltiplicata in modo incontrollato, restiamo comunque legati…

cuore

OSARE, SEMPRE

L’audacia è fondamentale per la creatività, in tutti gli ambiti. Ci sono opere straordinarie che non riescono a trovare un loro spazio, progetti brillanti che non vengono mai alla luce. Romanzi mai pubblicati chiusi in un cassetto, dipinti incredibili accatastati in una soffitta, attori straordinari che non hanno mai tentato un provino, tutto per mancanza…

rischiare

CEREDERCI: IL CUORE VA OLTRE GLI OSTACOLI

Crederci, veramente. Ecco il segreto. Molte delle limitazioni e delle costrizioni che incontriamo durante il nostro cammino ce le immaginiamo. Siamo inibiti perché ci convinciamo di avere dei vincoli, quando in realtà non è così. Non dobbiamo cercare di capire cosa è possibile e cosa no, è troppo limitante. Se la nostra idea è semplice…

FERMARSI PRIMA DELLA FINE

Fermarsi: un’opzione possibile. I grandi guru, i motivatori, i grandi del successo credo che rabbrividirebbero davanti ad un’affermazione simile…”Arrendersi!? Mai! Dobbiamo combattere per ottenere ciò che si vuole.“ Indipendentemente da quanto lottiamo, prima o poi tutti dovremo arrenderci. Sembra una contraddizione al concetto di “non arrenderti mai”, quasi un ossimoro, ma in realtà sono i…

grazie

Fai ciò che ti piace

Fai ciò che ti piace Fai ciò che ti piace…Basterebbe il titolo. Fai ciò che ti piace: solo così ti piacerà quel che avrai realizzato. Se facciamo solo ciò che ci sentiamo in dovere di fare o che, apparentemente, sembra logico fare, finiremo col perdere ogni interesse e sentirci insoddisfatti, frustrati. Perché essere uno dei…

STRUMENTI…QUELLI SBAGLIATI!

STRUMENTI…QUELLI SBAGLIATI! Per essere creativi e sorprendere la vita evitando la prevedibilità, bisogna cercare materiali e metodi insoliti, inusuali. Dovremmo provare, qualche volta, ad acquistare, trovare, procurarci materiali fuori dal nostro ordinario. Usare materiali diversi ci costringerà a lavorare in modo diverso, cominceremo, quindi, a pensare in modo diverso, applicando metodologie nuove. I soliti materiali…

ESSERE ORIGINALI. NON SFORZIAMOCI DI ESSERLO

Voler essere originali a tutti i costi è un punto di partenza complesso e che, soprattutto all’inizio di ogni percorso (artistico e/o lavorativo), non dovremmo porci come obiettivo, perché rischieremmo di creare zone fertili per future frustrazioni o abbandoni prematuri. Troppe persone abbandonano perché non si sentono uniche, originali, innovative. Inoltre rischiamo di perdere di…

Foto, come farle belle: scatta!

Foto…Scatta subito. È un consiglio troppo semplice, vero? Pensi che non abbia senso scrivere un articolo intero sulla tempestività dello scatto? Potrei essere quasi d’accordo, se non avessi visto un numero enorme di foto sprecate o rovinate dall’indecisione e dalla titubanza. Gli errori Non è bello doverlo ammettere ma, ahimè, alcune di quelle sono mie….

IL POTERE DELLE INTENZIONI

Ogni cosa che accade nell’Universo nasce da un’intenzione. Quando nutri con continuità le tue intenzioni più pure e sentite, persino l’impossibile diventa possibile. Come fare? Per ognuna delle tue intenzioni, chiediti: «Come può essermi utile e come può essere utile alle persone con cui io sono in contatto?». Se la risposta è vera gioia e…

PROVARE PUÒ SALVARCI DALLE ABITUDINI

PROVARE PUÒ SALVARCI DALLE ABITUDINI Si fa l’abitudine a tutto, anche al continuo peggioramento di ciò che già era ai limiti della sopportazione. (John Maxwell Coetzee) Uno dei tanti insegnamenti che la vita ci dà, ogni giorno, è quello di non abbandonarsi mai all’agio e alla mediocrità. Per molti diventa naturale sprecare tempo ed energie…

fiducia

Anuar Arebi – GAME OVER, intervista

“Anuar Arebi, intervista. L’indagine di Azzurra Immediato, parte di Game Over. Loading, prosegue discutendo sul ruolo della cultura in dialogo con l’imprenditore digitale e artista multidisciplinare, Anuar Arebi.” Una mia intervista su arshake.com dove si parla di cultura, arte, digitale e futuro.  “Se ci fermiamo a riflettere, sorvolando su quello che tutti vorremmo che un…

LASCIA PERDERE LA Felicità E CERCA LA LIBERTA’

Sulla natura stessa della felicità non si riesce a trovare un accordo, e le spiegazioni dei saggi e del popolo sono inconciliabili. (Aristotele) Per riflettere è necessario iniziare sempre da una domanda. Bisogna anche scriversela e prenderne nota, perché il tempo cancella tutto, ed è un vero peccato. La scrittura è testimone, un legame vero…

sottomissione

Avversità: TRA AGIO E SOFFERENZA

Avversità e carattere: “Il carattere non si forma nell’agio e nella tranquillità. Soltanto passando attraverso l’esperienza del dolore e della sofferenza fortifichi l’anima, sproni l’ambizione e raggiungi il successo”. Così ci apostrofa Hellen Keller nel suo Diario. Dove ci sono agi e comfort non c’è sprone, non ci sono stimoli.  Helen Keller, scrittrice e attivista…

L’IMMAGINAZIONE COME RISORSA

Per riuscire ad essere ciò che realmente vorremmo (e dovremmo) essere, e per raggiungere ciò che veramente vogliamo raggiungere, senza accontentarci di ciò che la cucina della routine ha già preparato, condito e servito per noi, allora dobbiamo saper accogliere l’immaginazione. Abbandonare – per un po’ – la realtà, il raziocinio e, in fondo, i…

IL LEADER INVISIBILE

Il miglior leader è quasi sconosciuto ai suoi seguaci. Quando il suo lavoro è fatto bene, il traguardo è raggiunto, essi dicono: “E’ merito nostro”. LAO-TZU VI secolo a.C. La leadership “invisibile” Questo pensiero si trova all’interno del libro Il Tao te Ching di Lao Tzu, considerato secondo alcuni critici uno dei testi più saggi…

immaginazione

#97. USARE L’IMMAGINAZIONE. USCIRE DAL LOOP

#97. USARE L’IMMAGINAZIONE. USCIRE DAL LOOP Per riuscire ad essere ciò che realmente vorremmo (e dovremmo) essere, e per raggiungere ciò che veramente vogliamo raggiungere, senza accontentarci di ciò che la cucina della routine ha già preparato, condito e servito per noi, allora dobbiamo saper accogliere l’immaginazione. Abbandonare – per un po’ – la realtà, il…

#87. SALTA…RIFLESSIONE SUL CORAGGIO.

#87. SALTA…RIFLESSIONE SUL CORAGGIO. E’ proprio quando trovi un ostacolo sul tuo cammino che devi saltare, e devi farlo più in alto che puoi. Solo così superi le difficoltà, la tristezza. La paura…devi buttarti e avere coraggio. Perché alcune persone sono pronte a fare tutto ciò che va contro l’istinto di sopravvivenza? Perché qualcuno si lancia…

#67. MAGGIO FORTUNATO. TRA ARTE E SODDISFAZIONE

#67. MAGGIO FORTUNATO. TRA ARTE E SODDISFAZIONE Sono un po’ “frastornato” per questo maggio che, per ora, sembra piuttosto fortunato. 🙂  Non ho mai gareggiato, le competizioni non mi piacciono gran che e, soprattutto, mi ritengo di base un perdente…quindi non amo molto partecipare a contest e gare per poi, puntualmente, avere conferma di ciò….

#66. RISCHIARE SIGNIFICA, A VOLTE, ARRIVARE PRIMA

#66. RISCHIARE SIGNIFICA, A VOLTE, ARRIVARE PRIMA Lo è sempre stato ma, ora più che mai, rischiare è l’imperativo. Essere propensi all’imprevisto e all’improvvisazione senza, ovviamente, essere incoscienti. Non dobbiamo però limitarci a piccoli cambiamenti, è necessario fare passi importanti che, in qualche modo, possano cambiare davvero lo stato in cui ci troviamo, ricostruendo un…

fatica

#60. LA FESTA DEL LAVORO…PER CHI LAVORA

#60. LA FESTA DEL LAVORO…PER CHI LAVORA Oggi, primo maggio, si festeggiano i lavoratori e lo si fa da diversi anni e, in tutti questi anni le cose anziché migliorare sono, via via, peggiorate. Il lavoro non si trova ma, fenomeno ancor più preoccupante – almeno qui in Italia – è che si perde con…

#47. AMA E FA’ CIÒ CHE VUOI

#47. AMA E FA’ CIO’ CHE VUOI “Sia che tu taccia, taci per amore; sia che tu parli, parla per amore; sia che tu corregga, correggi per amore; sia che perdoni, perdona per amore; sia in te la radice dell’amore, poiché da questa radice non può procedere se non il Bene” “Ama e fai ciò che vuoi” è una delle frasi più…

#41. SENTIRSI BLOCCATI, TRA INVIDIA E CRITICA

#41. SENTIRSI BLOCCATI, TRA INVIDIA E CRITICA Capita spesso che, in qualità di persone “bloccate” – come artisti o come professionisti, ma non solo – ci si ponga nei confronti degli altri con aria supponente e di critica. Sentirsi bloccati può scatenare il nostro peggiore io interiore.  Ci mettiamo sul piedistallo, pronti a criticare quelli…

#37. IL DESIGN E’ TUTTO

#37. IL DESIGN E’ TUTTO Il design è ovunque. Il primo passo per creare interesse è essere interessati. Per i migliori artisti di tutti i generi – pittori, designer, scrittori, scultori, musicisti, scenografi – la musa ispiratrice è il mondo: essi traggono idee e contenuti sia dall’esperienza che dalla ricerca, ritengono prioritaria la consapevolezza di…

#32. CREDERE O CONOSCERE?

#32. CREDERE O CONOSCERE? Gli uomini non sono disturbati da dagli eventi, ma dalla visione che ne hanno. Secondo questo principio espresso da Epitteto, l’esperienza – in realtà – non provocherebbe alcuna reazione emotiva specifica; è invece il sistema di credenze dell’individuo a produrre la reazione. Come dire che vale di più credere che conoscere….

#30. L’ANSIA DELL’INCOMPIUTO

#30. L’ANSIA DELL’INCOMPIUTO Avevo in mente di realizzare un progetto di musica elettronica composto da una decina di brani, e di accompagnare ognuno di essi con una diversa coreografia. Ho iniziato, mi sembrava bello, ma restò incompiuto. Non riuscii a finirlo. Fallii. Non solo quella volta, tante volte.  Quando pensiamo – io per primo – ad un…

buon senso

#29. IGNORARE IL BUON SENSO

#29. IGNORARE IL BUON SENSO L’istinto gregale è un fenomeno evidente in natura così come lo è nel campo dell’imprenditoria. Seguire il buon senso, sviluppare prodotti “mee-too“, copiare strategie già consolidate, sono solo alcune delle azioni tipiche di una condotta aziendale standard. Molti si sentono più sicuri nel seguire ciò che fanno altri invece di…

IGNORARE IL GREGGE

#18. IGNORARE IL GREGGE

#18. IGNORARE IL GREGGE Molti di noi si sentono più “sicuri” nel seguire quello che fanno gli altri. L’approvazione nel sociale, così come nel mondo degli affari, sembra essere ciò che muove la massa, ma quelli che fanno i soldi e hanno successo. Ignorare il gregge richiede un grande sforzo e una bella dose di…

paura

#10. LA PASSIONE NON CONOSCE OSTACOLI

#10. LA PASSIONE NON CONOSCE OSTACOLI Quanto passione mettiamo in ciò che facciamo? E quanti ostacoli siamo disposti a saltare, ad affrontare per un sogno? Quali sacrifici riusciamo a trasformare in opportunità per ciò che crediamo la nostra strada? Michel Petrucciani, uno dei pianisti più grandi di sempre, era affetto dall’osteogenesi imperfetta, una rara malattia…

#9. QUANTO CONTA LA PERSEVERANZA?

#9. QUANTO CONTA LA PERSEVERANZA? “Niente al mondo può sostituire la perseveranza. Né il talento; che c’è di più comune degli uomini di talento che non hanno successo? Né il genio; il genio non ricompensato è di fatto un luogo comune. E neanche l’istruzione: il mondo è pieno di cretini istruiti.  Soltanto la perseveranza e la determinazione sono onnipotenti, dimostrano che niente mai ti…

#6. INIZIARE BENE…PER FINIRE

#6. INIZIARE BENE…PER FINIRE Esistono molte credenze e leggende antichissime che associano Dio al piede destro e il diavolo al sinistro. L’pressione “Partire col piede giusto” significa iniziare, fare il primo passo col destro perché è il piede del “giusto”, quello buono, mentre il piede sinistro viene identificato ciò che è cattivo. Non a caso…

#360. LA COSA PRINCIPALE E’ LA COSA PRINCIPALE

#360. LA COSA PRINCIPALE E’ LA COSA PRINCIPALE Ciò su cui bisognerebbe concentrarsi è la cosa principale. Banale? Non abbastanza. Il termine tuttofare si riferisce alle persone che possono fare qualsiasi cosa senza essere particolarmente bravo in nulla, ma senza nemmeno essere un imbranato senza speranza. E’ quello che nei condomini si arrangia a fare tutto,…

entusiasmo

#355. COLTIVARE L’ATTENZIONE PER ESSERE PURO

#355. COLTIVARE L’ATTENZIONE PER ESSERE PURO Quando siamo attenti su ciò che davvero amiamo, non possiamo andare nella direzione sbagliata, né possiamo fare nulla che sia ingiusto. L’attenzione ci permetterà di essere così “puri” che, alla fine, diventeremo noi stessi purezza.  Quello sarà il nostro vero essere. Quando saremo prossimi a questo stato, ogni nostra…

#352. ETERNAMENTE SECONDO

#352. ETERNAMENTE SECONDO Vivo eternamente come un secondo. No, non come il pollo arrosto o un hamburger di tofu (che credo non esista nemmeno). No. Proprio secondo classificato.  Arrivare secondi è come non arrivare e, questa, che lo si voglia o no, è la dura realtà. Convivo con questo scorno da quando sono bambino. Ricordo…

#334. AUTOSTIMA #1: I TEMPI

#334. AUTOSTIMA #1: I TEMPI Se vogliamo cambiare, e farlo in meglio, è necessario riconoscere che i tempi dettati dall’esterno difficilmente coincideranno con quelli personali ed interiori. L’autostima parte anche da lì. Anche se il tempo scorre apparentemente in modo identico – tralasciando fenomeni astronomici particolari – ognuno di noi ha una sua percezione. E questo…

gavetta

#325. IL RISPETTO SEMPRE

#325. IL RISPETTO SEMPRE  Tutti sbagliamo, io forse più di altri, ma ho una “tendenza”, una regola non scritta: cercare di parlare sempre di chiunque come si farebbe se si trattasse del proprio figlio, del proprio partner, del proprio genitore, dei propri amici più cari. Che non vuol dire paraculare, anzi, vuol dire essere obiettivi,…

differenza

#317. SE NON HAI VANTAGGIO…NON COMPETERE

#317. SE NON HAI VANTAGGIO…NON COMPETERE Banale vero? Antipatico? Forse sì…anche a me da fastidio, ma credo che sia giusto comprendere che se non abbiamo un vero vantaggio nel fare o nell’offrire qualcosa, allora non ha un gran senso competere e perdere valore. Certo, se lo dicessi io mi diresti “e tu chi saresti per…

coraggio

#306. UN PO’ DI CORAGGIO

#306. UN PO’ DI CORAGGIO Quando Jean-Baptiste-Siméon Chardin entrò nella prestigiosa Académie royale de peinture et de sculpture aveva già compiuto 29 anni. Lo fece con coraggio e un pizzico di presunzione, ma voleva sapere il vero giudizio della commissione che lo avrebbe esaminato.  Chardin si servì di un innocente stratagemma per accertarsi che le sue opere…

perseveranza

#301. TRA PERSEVERANZA E OSTINAZIONE

#301. TRA PERSEVERANZA E OSTINAZIONE Una delle caratteristiche peculiari di una mente creativa è la perseveranza. Le persone creative possono essere decisamente indisciplinate nella vita di tutti i giorni, ma estremamente rigide (fino al perfezionismo) nella loro attività artistica o professionale. Tendono ad essere dipendenti dalla loro passione…il problema non far sì che si impegnino nel lavoro,…

mediocrità

#300. LA MEDIOCRITÀ HA VINTO

#300. LA MEDIOCRITÀ HA VINTO E’ triste doverlo ammettere, ma almeno in Italia sembra che la mediocrità abbia avuto la meglio sulla sua millenaria cultura, la sua storia unica e il suo enorme potenziale artistico e professionale. Non è più una tendenza, è ormai una prassi consolidata quella di vedersi superare, puntualmente, da qualcuno che…

grazie

#290. NON PERDERE IL FOCUS

#290. NON PERDERE IL FOCUS Mai perdere il focus.         “Ci sono molte cose che posso imparare dal fondatore di Microsoft, non potrò mai essere ricco come lui, ma c’è una cosa che posso fare meglio di lui: ritirarmi prima“ Jack Ma, fondatore di Alibaba.     Keypoint: il focus…sono io. 🙂

#285. TEMPUS FUGIT

#285. TEMPUS FUGIT Il poeta turco Nazim Hikmet gode di un’incredibile popolarità in Occidente e nel nostro paese in particolare, perché il suo modo semplice, profondo e diretto di scrivere, riesce ad adattarsi perfettamente ai nostri tempi. Se invece di essere impiccato vieni sbattuto dentro per non aver rinunciato a sperare nel mondo, nel paese,…

indifferenza

#279. COME TRATTIAMO GLI ALTRI?

#279. COME TRATTIAMO GLI ALTRI? Quasi la totalità della popolazione mondiale, indipendentemente dal credo, dal colore, dalla razza e dal livello di istruzione, tende a farsi un’idea delle persone in base alla loro posizione, al successo e alla ricchezza accumulata. Nessuno, in prima istanza, si preoccupa di come queste persone ci siano arrivate. Sì certo, molti –…

equilibrista

#270. IL BUSINESS E’ UN FILO, E TU SEI UN EQUILIBRISTA

#270. IL BUSINESS E’ UN FILO, E TU SEI UN EQUILIBRISTA.  Ogni azienda (ma anche ogni buon professionista) dovrebbe sempre mantenere un equilibrio tra obiettivi a lungo e a breve termine. In buona sostanza dobbiamo essere capaci di vedere lontano pur mantenendo un attento focus sul presente. Non è possibile perdere la visione a lungo termine, perché…

cloud

#268. CLOUD COMPUTING

#268. CLOUD COMPUTING  “Quindi tutto ormai è in cloud?”  “Assolutamente no” “Ma le cose importanti sì” “Assolutamente no” “Ma allora perché parliamo sempre di cloud cloud e cloud” “Perché usiamo le parole a sproposito” “….”  Che la tendenza ad andare sul cloud sia il futuro è abbastanza evidente, ma non abbiamo (in realtà) idea di quanto…

MooD trio

#267. UN PO’ DELLA MIA MUSICA – MOOD

#267. UN PO’ DELLA MIA MUSICA – MOOD Ogni tanto interrompo i miei deliranti sproloqui con qualcosa di più personale, di totalmente mio. Ho passato in rassegna a qualcuno dei miei progetti – sopratutto musicali – e oggi vorrei introdurre uno di quelli ai quali sono più legato e che mi ha dato tante soddisfazioni,…

principiante

#265. LA MAGIA DI ESSERE UN PRINCIPIANTE

#265. LA MAGIA DI ESSERE UN PRINCIPIANTE Quando superiamo lo status di principiante? La verità? C’è da sperare che non si superi mai quello status. La creatività è un atto di fede, una pratica spirituale dove la divinità nella quale credere è l’atto artistico. Non possiamo pensare che l’atto creativo sia qualcosa di perfezionato e, una volta…

ispirazione

#264. QUANDO MANCA L’ISPIRAZIONE

#264. QUANDO MANCA L’ISPIRAZIONE Mi sono spesso chiesto che tipo di approccio avessero i grandi artisti di un tempo nei confronti della mancanza di ispirazione. Oggi ci sono migliaia di scritti, analisi, studi sul come accade, come affrontarlo e come superare l’impasse. Sarà capitato a tutti di essere a corto di idee, di trovarsi davanti…

accettare

#256. QUANDO E’ DURA DA ACCETTARE

#256. QUANDO E’ DURA DA ACCETTARE La vita non ti regala nulla e ogni piccolo traguardo va conquistato con fatica e determinazione, ma tante volte ci capita di aver lavorato come dei dannati, facendo del nostro meglio e poi, alla fine, abbiamo visto quel risultato sfumare e, magari, lo abbiamo visto raggiungere a chi invece…

tempo

#245. PERDERE TEMPO

#245. PERDERE TEMPO In questi mesi (quasi nove ad oggi) mi sono permesso il “lusso” di raccontare un po’ delle mie esperienze, ho cercato di riassumerle per raccontare ciò che ho vissuto in modo intenso e, fatevene una ragione, continuerò a farlo. 🙂 Qualcuno le ha lette e mi ha dedicato il suo prezioso tempo. …

perseveranza

#238. PERSEVERANZA

#238. PERSEVERANZA Perseveranza significa non arrendersi, vuol dire, a volte, resistere anche alle difficoltà più severe. E’ lo sforzo fondamentale per realizzare ciò che davvero vogliamo e continuare fino alla fine, anche se può sembrare impossibile. Dal latino perseverantia (rispettare severamente qualcosa), questa parola è la vera virtù, il vero asso nella manica di chi…

GZERO

#237. I PROGETTI MUSICALI: GZERO

#237. I PROGETTI MUSICALI: GZERO Visto che in questi giorni ho introdotto la questione dei ricordi, voglio continuare su questa linea e introdurre un ricordo che è stato anche uno dei progetti musicali più importanti e con il quale ho un legame molto stretto. I GZERO Abbiamo avuto la fortuna (e forse un po’ di…

passioni

#226. PASSIONI: TANTE, TROPPE…GIUSTE!

#226. PASSIONI: TANTE, TROPPE…GIUSTE! Da quando mi sono preso “l’impegno” di tenere questo blog personale, questo spazio strampalato, ho passato attraverso molti ricordi, in particolare quelli legati alle mie passioni: “io devo suonare!” “Amo la fotografia più di ogni altra cosa!” “Mi piace scrivere, non posso farne a meno!”, “Sono un maledetto nerd tecnologico e amo…

rischiare

#224. GIOCARE E RISCHIARE

#224. GIOCARE E RISCHIARE  “Sai cosa? Chi fa rischia. Anche la vita. Guarda gli eroi. Rischi…i soldi, la “sicurezza”. Insomma giochi. In fondo quando giochiamo facciamo esattamente quello. Rischiamo…di perdere o di vincere. É un gioco.” Keypoint: poco importa cosa facciamo nella vita, comunque è necessario rischiare per viverla veramente. 

successo fallimento

#217. SUCCESSO O FALLIMENTO LO DECIDIAMO NOI

#217. SUCCESSO O FALLIMENTO LO DECIDIAMO NOI Leonardo da Vinci è considerato la quintessenza del genio rinascimentale (e non solo), l’apoteosi del successo, eppure i dipinti a lui accreditati sono pochissimi e molti nemmeno completati. I suoi famosissimi appunti sono un concentrato di informazioni straordinarie, ma non sono mai stati organizzati in modo ordinato e…

strada

#216. SIAMO NOI LA STRADA

#216. SIAMO NOI LA STRADA Il nostro successo è la strada che abbiamo percorso per ottenere un risultato e non il risultato in sé. Per quanto possa sembrare dura dobbiamo ricordare che siamo noi stessi la strada.   Keypoint: non importa dove arriveremo, l’importante è viaggiare.

arrendersi

#212. OGNI TANTO BISOGNA SAPERSI ARRENDERE

#212.OGNI TANTO BISOGNA SAPERSI ARRENDERE Credo che arrivati ad un certo punto, arrendersi diventi un’opzione possibile. “E chi lo dice? Tu? E chi sei?” in effetti non sono nessuno, esattamente come quasi il 95% dei grandi guru, motivatori che rabbrividirebbero davanti ad un’affermazione simile…”Arrendersi!? Mai! Dobbiamo combattere per ottenere ciò che si vuole.”  Parlo per esperienza…

fiducia

#202. MAI SMETTERE DI AVERE FIDUCIA IN SE STESSI

#202. MAI SMETTERE DI AVERE FIDUCIA IN SE STESSI Quando iniziai a suonare la chitarra ero già “vecchio“, non ero un fenomeno, non ero tanto portato e la fiducia nelle mie capacità erano ridotte a meno di zero, ma avevo un amore incondizionato per la musica. Mi sembrava di capirla e credevo che, se ne avessi…

famoso

#199. ESSERE “FAMOSO” SU FACEBOOK E’ COME ESSERE “RICCO” A MONOPOLI

#199. ESSERE “FAMOSO” SU FACEBOOK E’ COME ESSERE “RICCO” A MONOPOLI  Un po’ di tempo fa girava questa frase sui social network e, anche ora, si crede che essere “famosi” on line significa essere famosi in modo effimero e per brevissimo tempo. Il problema è che la stessa cosa succede anche con la maggior parte…

migliore

#195. LA PAURA DI NON ESSERE IL MIGLIORE

#195. LA PAURA DI NON ESSERE IL MIGLIORE Una delle ansie più frequenti, in tutti i campi, è quella di non essere il migliore. Io l’ho vissuta e, ancora oggi, ogni tanto questa sindrome maledetta mi attanaglia. Mi ripeto continuamente che “non esiste il migliore, ci sarà sempre qualcuno migliore e qualcuno peggiore di te,…

blocchi

#191. SUPERARE I BLOCCHI

#191. SUPERARE I BLOCCHI Se quelli da superare fossero i blocchi della polizia o dei vigili questo articolo avrebbe sicuramente più successo, ma non so quanto ciò vi sia scritto possa essere di aiuto per quel tipo di “blocchi”. 🙂 Però, ripensandoci, qualche modalità operativa potrebbe essere usata anche in questi casi.  Ognuno di noi,…

imprenditore digitale

#177. IMPRENDITORE DIGITALE

#177. IMPRENDITORE DIGITALE Cosa significa, oggi, essere imprenditore digitale? Da qualche anno a questa parte imprenditore digitale fa rima con Internet, ma in realtà è qualcosa di molto più esteso. Ci sono diverse leggende a tale proposito, anche se informatica e trasformazione digitale sono il nostro pane quotidiano. Tra i falsi miti più ricorrenti abbiamo:  Il…

#168. L’ESPERIENZA ARTISTICA – principiante a vita

#168. L’ESPERIENZA ARTISTICA – principiante a vita Senza essere invasivo, oggi ho deciso di parlare un po’ (sì, poco, tranquilli) di me e del mio approccio all’esperienza artistica. Tra il 2012 e il 2014 ho realizzato un disco di musica elettronica, completamente auto prodotto in quello che era il monolocale in cui vivevo…con la famiglia! 🙂…

fotografia

#154. LA FOTOGRAFIA “SOCIAL”

#154. LA FOTOGRAFIA “SOCIAL” “La fotografia social è il male. I social media sono il diavolo e stanno uccidendo l’arte della fotografia!” Scommetto che questa frase l’hai già sentita… 🙂 Ma questo non è uno di quegli articoli che ricordano l’era pre-Instagram e pre-facebook. Non è uno di quegli articoli antichi, dal retrogusto “Amarcord“. Amo…

ascoltare

#153. IL SUCCESSO: SAPER ASCOLTARE

#153. IL SUCCESSO: SAPER ASCOLTARE Suonare uno strumento è pura magia, è un atto divino che, come la pittura, la scultura, la poesia, la fotografia, l’architettura e l’arte tutta, ci avvicina al sublime. Raccontare per suoni è, utilizzando la grammatica della musica, il linguaggio universale dell’armonia, del ritmo e della melodia; significa creare nell’ascoltatore aspettative,…

gavetta

#147. IL MITO DELLA GAVETTA (IN ITALIA)

#147. IL MITO DELLA GAVETTA (IN ITALIA) “Troppa gente crede di fare il salto senza fare la necessaria gavetta“. “I giovani vogliono tutto subito, ma prima bisogna farsi il mazzo per meritarsi certe posizioni!” Quante volte abbiamo sentito dire, ci siamo sentiti dire e abbiamo detto frasi simili? Non si contano. Tutto giusto, per carità,…

multipotenziale

#145. MULTIPOTENZIALE DEL XXI SECOLO

#145. MULTIPOTENZIALE DEL XXI SECOLO “Trova quel che ami fare e non dovrai mai lavorare un solo giorno in vita tua.”  Il sogno di tutti, l’utopia di molti, la verità per pochi. Il mondo del lavoro sta cambiando, non così in fretta come vogliono farci credere, ma sta cambiando ed è un processo inesorabile, senza…

tamarri

Consulenza completa per Tamarri S.P.A.

Consulenza completa per Tamarri S.P.A. ABSTRACT La Tamarri S.p.A. è un’azienda di famiglia che opera in Italia e all’estero da più di mezzo secolo nel campo della produzione e della commercializzazione dei ricambi  per ricambi per carrelli elevatori e macchine movimento terra. Quattro generazioni che “condividono la passione intergenerazionale per la meccanica in generale, che dura…

accontentare

#139. ACCONTENTARE GLI ALTRI

#139. ACCONTENTARE GLI ALTRI “Non conosco una via infallibile per il successo, ma soltanto una per l’insuccesso sicuro: voler accontentare tutti“. Così scriveva Platone tra il 400 e il 360 a.c.  Tra i milioni di errori che ho fatto nella mia vita sia professionale che privata, uno in particolare mi ha sempre creato più problemi…

automazione

#137. AUTOMAZIONE E LAVORO

#137. AUTOMAZIONE E LAVORO Non ho idea di quali saranno gli effetti sulle strutture economiche nazionali che l’automazione porterà, ma ho un’idea di quello che, con buona approssimazione, potrebbe essere l’ambiente lavorativo e che aspetto avrà agli occhi di chi, nel bene o nel male, conserverà il suo lavoro.  Spesso tendiamo a visualizzare l’automazione in…

obiettivi

#136. GLI OBIETTIVI CI AIUTANO A CONOSCERE

#136. GLI OBIETTIVI CI AIUTANO A CONOSCERE Darsi degli obiettivi è, tra le altre cose, vivere produttivamente, che è una delle cose necessarie per alimentare il nostro senso di competenza che, per forza di cose, ci porterà ad un aumento della sicurezza in noi stessi e della nostra autostima. La produttività è l’atto di supportare…

silcon valley

#129. IL MODELLO NON GLOBALE DELLA SILICON VALLEY

#129. IL MODELLO NON GLOBALE DELLA SILICON VALLEY Il concetto di luogo, territorio e comunità hanno un significato importante per una start-up, soprattutto nella Silicon Valley. Tutte le aziende del digitale che hanno successo da qualche anno, come AirBnB, Lyft, Snapchat, Path, Yelp o Nextdoor sono quelle che permettono di collegare le persone tra loro…

video gallery

#128. SEI SOLO ALL’INIZIO

#128. SEI SOLO ALL’INIZIO E quanto dura questo inizio? Perché per qualcuno l’inizio dura sempre pochissimo mentre per altri sembra essere eterno? Come tanti ho iniziato ad usare la macchina fotografica da molto piccolo, era un gioco. Come lo è stato per tantissimi. Non avevo alcuna passione, nessun amore o particolare trasporto. Smisi di fotografare nel…

lavoro

#123. IL LAVORO FA SCHIFO

#123. IL LAVORO FA SCHIFO  Ciò che prevede il mondo produttivo di oggi è la presenza dei dipendenti in orari e giorni fissi, uguali per tutti, dal lunedì al venerdì (qualcuno anche sabato e domenica!) dalle 9.00 alle 18.00 circa. Eccezion fatta per alcuni casi, la modalità lavorativa si assesta più o meno su questi…

competitività

#120. LA DROGA DELLA COMPETITIVITÀ

#120. LA DROGA DELLA COMPETITIVITÀ La competitività è, come anche la smania di successo, una droga spirituale che non fa altro che inquinare il nostro spirito finendo con l’intralciare i nostri progressi. A volte ci basta sfogliare una rivista o, semplicemente, fare una di quelle agghiaccianti cene-rimpatriate con i vecchi compagni di scuola per scoprire…

fallimento

#105. NON ESSERE ORIGINALI PER PAURA DI FALLIRE

#105. NON ESSERE ORIGINALI PER PAURA DI FALLIRE Più valore attribuiamo al successo e più avremo paura di fallire. Todd Lubart e Robert Sternberg, due psicologi e ricercatori dei comportamenti umani circa la creatività, spiegano che “è dimostrato che, una volta superato un certo livello di intermedio nella necessità di ottenere risultati, si diventa meno…

norblast

Digital transformation a 360° per Norblast S.r.l.

Digital transformation a 360° per Norblast S.r.l. ABSTRACT Norblast compie 40 anni nel 2017. Capitanata dal Cavalier Remo Norelli, nasce nel 1977 con l’obiettivo di essere un punto di riferimento nel trattamento della finitura superficiale dei componenti meccanici. Con il trascorrere degli anni, le competenze dell’azienda crescono e permettono di esplorare differenti settori e applicazioni…

peenservice

Peenservice – Consulenza IT e sito web su misura

Peenservice – Consulenza IT e sito web su misura ABSTRACT Peenservice, costola tecnologica di Norblast group e centro di ricerca, progetta e applica trattamenti di superficie in tutti i settori della meccanica. Una realtà industriale solida con delle competenze tecniche molto specifiche e molto delicate che opera, tra gli altri, nell’ambito di settori strategici come quello militare, aerospaziale e…

fallimento

#85. A SCUOLA DI FALLIMENTO

#85. A SCUOLA DI FALLIMENTO Ultimamente, ma nemmeno troppo, il fallimento è diventato un po’ protagonista della vita in generale. Dagli affari, al mondo artistico, passando attraverso la nostra vita privata, ognuno di noi ha letto, o per lo meno visto, libri, giornali, blog che non solo parlano di fallimento, ma quasi invitano a perseguirlo….

#80. LAVORARE OVUNQUE WORKSHIFTING

#80. LAVORARE OVUNQUE – WORKSHIFTING Nell’ormai lontano 2009 la Citrix, azienda innovatrice e ideatrice di strumenti per il web e per il lavoro da remoto, conia il termine workshifting, la possibilità di lavorare ovunque, in qualunque momento e con diversi mezzi, grazie ad una connessione.   Inventato come traino commerciale e di marketing, il workshifting è…

#64. MAI LASCIARSI SCORAGGIARE DAI GABBIANI

#64. MAI LASCIARSI SCORAGGIARE DAI GABBIANI   Finalmente in spiaggia, una lunga passeggiata, la sabbia che morbidamente massaggia la nostra camminata e il mare che elegantemente infrange le sue onde. Un tramonto all’orizzonte, pochi bagnanti di cui si percepiscono solo le sagome mentre si godono l’ultimo bagno. D’improvviso un grido infernale, poi un altro e…

#54. GUIDO LA MENTE PER NON FARMI GUIDARE

#54. GUIDO LA MENTE PER NON FARMI GUIDARE Per portare a termine un progetto bisogna aver chiara la differenza tra disciplina e autodisciplina. La disciplina è legata al sacrifico e richiede di conformarsi ai dettami imposti dalla società in cui ci troviamo o dalla religione. Si serve di premi e punizioni per regolare il comportamento…

#53. RIFUGGIAMO LA NEGATIVITA’

#53. RIFUGGIAMO LA NEGATIVITÀ Ci sono persone che nel nostro cammino quotidiano hanno un effetto positivo, ispirante, motivandoci e facendo accrescere il nostro entusiasmo. Altre, invece, possono farci del male privandoci delle energie e facendoci sprofondare nella negatività. Tutti dovremmo essere in grado di circondarci di persone buone, ed esserlo a nostra volta, evitando quelle…

fotografia

#52. COMPIACI TE STESSO, NON GLI ALTRI

#52. COMPIACI TE STESSO, NON GLI ALTRI La creatività prospera quando si rimane coerenti con i propri valori e le proprie idee. La torre di Tatlin doveva essere un’ingegnosa torre a spirale, che con i suoi 400 metri avrebbe dominato il cielo di San Pietroburgo. Un rivoluzionario monumento modernista che l’architetto Vladimir Tatlin progettò su…

#50. IMPARIAMO AD IMPARARE

#50. IMPARIAMO AD IMPARARE Da ragazzino non sono stato un gran studente. Ho ripetuto un paio di classi, non mi divertivo granché e studiavo solamente ciò che mi interessava e, al tempo, non era proprio tanto. Ho cambiato diverse scuole, ero piuttosto “vivace” e qualche piccola sospensione me la sono beccata anche io. Ma sapevo,…

arrendersi

#49. SEMPRE OLTRE

#49. SEMPRE OLTRE Per ognuno di noi esiste un ambiente sicuro, dove ci sentiamo protetti e tranquilli. Quella che antipaticamente chiamiamo zona di comfort. Ma la comodità sa essere poco stimolante fino a diventare soffocante. Se ogni giorno cercassimo di allenarci ad essere più audaci, meno impavidi, pian piano lo diventeremmo davvero, fino a sfidare…

dipende

#47. QUALCHE SCUSA? FORSE TROPPE

#47. QUALCHE SCUSA? FORSE TROPPE “Guarda, magari! Ma purtroppo costa troppo, poi non è che abbia tutto questo tempo e tra l’altro non ho nemmeno l’attrezzatura adeguata.” Il film horror “The Blair Witch project” venne prodotto con meno di 20.000 dollari e con cinque attori. Incassò più di 250 milioni di dollari. Per chi non…

#39. …E POI SEMPLIFICA ANCORA

#39. …E POI SEMPLIFICA ANCORA   Eliminiamo i dettagli inutili e andiamo dritti all’essenziale. Le menti più brillanti, le idee più rivoluzionarie, i paesaggi più incantati sanno essere di una semplicità disarmante.   Non confondiamo la semplicità con la “facilità”. E facile essere complicati e incasinare tutto. Guarda la burocrazia cosa spesso riesce a fare….

#35. CRITICA IL CRITICO

#35. CRITICA IL CRITICO   Nessuno vive, e dovrebbe vivere, dentro una bolla. A chiunque serve l’opinione altrui, ma non quella di tutti. Abbiamo bisogno del giudizio e delle critiche (sia in senso tecnico che squisitamente gnoseologico) di persone di cui ci fidiamo e, bada bene, non di parenti e conoscenti. La stima è alla…

Urbex-Abitazione alternativa

#33. PORTARSI ALL’ESTREMO…OGNI TANTO

#33. PORTARSI ALL’ESTREMO…OGNI TANTO   Ogni tanto capita di chiedersi “ma fino a dove posso spingermi? Dove posso arrivare?”   Dovremmo cercare, qualche volta, di essere estremi, innovativi, follemente drastici. Esagerati. Qualunque cosa facciamo dovremmo portarci al limite.   Andando verso gli estremi si possono scoprire mondi nuovi, nuove ispirazioni, nuova linfa, oltre ad essere un…

Modella

#32. I SOLDI NON SONO UN PROBLEMA

#32. I SOLDI NON SONO UN PROBLEMA Sì lo so, suona un po’ come una stron…biiip! Partiamo dal presupposto che se è vero che i soldi non danno la felicità, è anche vero che non averne non aiuta ad essere sereni, soprattutto alle nostre latitudini. Non ha senso far finta che denaro e creatività siano…

#31. OSARE, SEMPRE

#31. OSARE, SEMPRE L’audacia è fondamentale per la creatività, in tutti gli ambiti. Ci sono opere straordinarie che non riescono a trovare un loro spazio, progetti brillanti che non vengono mai alla luce. Romanzi mai pubblicati chiusi in un cassetto, dipinti incredibili accatastati in una soffitta, attori straordinari che non hanno mai tentato un provino,…

#30. IL CUORE VA OLTRE GLI OSTACOLI

#30. IL CUORE VA OLTRE GLI OSTACOLI   Molte delle limitazioni e delle costrizioni che incontriamo durante il nostro cammino ce le immaginiamo. Siamo inibiti perché ci convinciamo di avere dei vincoli, quando in realtà non è così. Non dobbiamo cercare di capire cosa è possibile e cosa no, è troppo limitante. Se la nostra…

#29. FERMATI. PRIMA DELLA FINE

#29. FERMATI. PRIMA DELLA FINE   Arrendersi: un’opzione possibile. I grandi guru, i motivatori, i grandi del successo credo che rabbrividirebbero davanti ad un’affermazione simile…”Arrendersi!? Mai! Dobbiamo combattere per ottenere ciò che si vuole.”   Indipendentemente da quanto lottiamo, prima o poi tutti dovremo arrenderci. Sembra una contraddizione al concetto di “non arrenderti mai”, quasi…

grazie

#27. FAI CIO’ CHE TI PIACE

#27. FAI CIO’ CHE TI PIACE Basterebbe il titolo. Fai ciò che ti piace: solo così ti piacerà quel che avrai realizzato. Se facciamo solo ciò che ci sentiamo in dovere di fare o che, apparentemente, sembra logico fare, finiremo col perdere ogni interesse e sentirci insoddisfatti, frustrati. Perché essere uno dei tanti ingranaggi della…

#26. USIAMO STRUMENTI…SBAGLIATI!

#26. USIAMO STRUMENTI…SBAGLIATI!   Per essere creativi e sorprendere la vita evitando la prevedibilità, bisogna cercare materiali e metodi insoliti, inusuali. Dovremmo provare, qualche volta, ad acquistare, trovare, procurarci materiali fuori dal nostro ordinario.   Usare materiali diversi ci costringerà a lavorare in modo diverso, cominceremo, quindi, a pensare in modo diverso, applicando metodologie nuove….

#25. NON SFORZIAMOCI DI ESSERE ORIGINALI

#25. NON SFORZIAMOCI DI ESSERE ORIGINALI   Voler essere originali a tutti i costi è un punto di partenza complesso e che, soprattutto all’inizio di ogni percorso (artistico e/o lavorativo), non dovremmo porci come obiettivo, perché rischieremmo di creare zone fertili per future frustrazioni o abbandoni prematuri. Troppe persone abbandonano perché non si sentono uniche,…

dormire

#24. ASCOLTA L’ISTINTO E SEGUI L’ONDA

#24. ASCOLTA L’ISTINTO E SEGUI L’ONDA Dovremmo darci la possibilità di far viaggiare le nostre idee, di dare un messaggio di libertà al nostro fluire e non attenersi scrupolosamente a dei piani. Che non vuol dire ignorarli completamente. La pianificazione ha grande importanza, in ogni lavoro, ma è necessario trovare un equilibrio tra istinto e…

smascherati

#23. DAI TEMPO AL TEMPO

#23. DAI TEMPO AL TEMPO Non dobbiamo forzare le cose, dobbiamo vivere alla velocità a noi più congeniale. Per essere davvero noi stessi, essere a nostro agio e sentirci al meglio, bisogna lavorare seguendo i proprio ritmi. Se normalmente lavoriamo rapidamente, allora dobbiamo essere rapidi. Se, al contrario, ci piace procedere con calma, allora è…

#22. SCORDIAMOCI LA RAGIONEVOLEZZA. OGNI TANTO

#22. SCORDIAMOCI LA RAGIONEVOLEZZA. OGNI TANTO   Ad un creativo non si può chiedere di essere ragionevole. Così come non è possibile chiedere ad un creativo – e non certo solo a lui – di avere idee, magari buone, dal lunedì al venerdì, possibilmente dalle 9.00 alle 18.00, weekend escluso. In realtà ti pagano così,…

ironia

#21. ESSERE DIVERSI

#21. ESSERE DIVERSI   Tutti vogliamo sentirci accettati. Anche se recondita, abbiamo la tendenza a conformarci, fosse anche ad una piccola nicchia, facendo quello che fanno gli altri. Ma sappiamo bene che essere diversi, unici, essere considerati talvolta bizzarri, è un dono.   I pensatori più originali non adottano automaticamente le pratiche, gli schemi e…

#20. FAI DELL’IGNOTO LA TUA BUSSOLA

#20. FAI DELL’IGNOTO LA TUA BUSSOLA   Anaïs Nin, all’anagrafe Angela Anaïs Juana Antolina Rosa Edelmira Nin y Culmell (sì, mica pizza e fichi), donna di grande fascino e scrittrice tra le più eleganti e controverse del secolo scorso, era animata da un pensiero costante, da un tarlo: quello dell’ignoto, del non conosciuto e, quindi,…

gara

#19. NON E’ MICA UNA GARA!

#19. NON E’ MICA UNA GARA! Dovremmo evitare di partecipare a gare, concorsi, sfide. A meno che non pratichiamo sport a livello agonistico, dove la competizione è parte integrante dell’attività, è molto raro che si possano avere veri vantaggi dai concorsi. Bill Gates non ha MAI partecipato ad una gara, un concorso, un festival della…

famoso

#18. METTERE TUTTO IN DISCUSSIONE. SOPRATTUTTO SE STESSI.

#18. METTERE TUTTO IN DISCUSSIONE. SOPRATTUTTO SE STESSI Chi procede per supposizioni, per verità supposte (e noi tutti sapremmo dove mettergliele quelle “supposte”), crede di sapere tutto mentre, in realtà, non sa nulla. Porsi delle domande, avere dei dubbi, cercare…si impara molto di più cercando una risposta che trovandola. Google ha fatto la sua fortuna…

#17. LA FINE. METTILA ALL’INIZIO.

#17. LA FINE. METTILA ALL’INIZIO Tra i giochi più venduti nella storia non ci sono né le console più tecnologiche del momento, né le bambole super realistiche. Nella maggior parte dei casi sono giocattoli NON connessi, senza pile, indistruttibili e che possono essere costantemente trasformati. Quali? Il cubo di Rubik e i Lego! Prediamo i…

studio

#15. CIO’ CHE CONTA E’ LA PASSIONE

#15. CIO’ CHE CONTA E’ LA PASSIONE Se mettiamo passione in ciò che facciamo, chi ci sta intorno lo percepirà, si sentirà attratto dal nostro lavoro e, magari, lo vivrà anche come una fonte di ispirazione. Coloro che decidono di trasformare una passione (vera, sincera, che arriva dal cuore e dalla testa) in un lavoro…

indifferenza

#14. LA TECNOLOGIA DEVE ESSERTI AMICA

#14. LA TECNOLOGIA DEVE ESSERTI AMICA “Non si possono più prendere decisioni senza considerare, oltre al mondo com’è ora, anche il mondo come sarà domani”. Questa è una delle (poche, lo ammetto) citazioni che mi ha accompagnato fin da giovanissimo. Chi lo dice è Isaac Asimov. E’ indispensabile tenersi al passo con la tecnologia che…

#12. COMINCIA DA…DOVE SEI

#12. COMINCIA DA…DOVE SEI “Da qualche parte bisogna pur iniziare, ma da dove comincio?”. Quante volte ci siamo posti questa domanda? Cominciamo da dove ci troviamo e da quello che abbiamo in questo momento per le mani; per quanto ci possa sembrare banale o poco stimolante è proprio da lì che dobbiamo partire. E’ possibile…

#11. IL FALLIMENTO E’ L’INIZIO DEL SUCCESSO

#11. IL FALLIMENTO E’ L’INIZIO DEL SUCCESSO   Il fallimento non è un dato di fatto, è più una sensazione che ognuno di noi ha vissuto, e continuerà a vivere. Il fallimento fa parte della vita ed è parte integrante della stessa. Ognuno di noi dovrebbe avere la libertà (e il coraggio) di decidere in…