Orientarsi senza mappa: una guida per trovare la tua direzione nella vita

Esistono cammini senza viaggiatori. Ma vi sono ancor più viaggiatori che non hanno i loro sentieri. Gustave Flaubert, Lettera a Louise Colet, 1847 La spedizione di Lewis e Clark Nella complessità della vita, spesso ci troviamo a vagare senza una destinazione chiara, senza una meta. In questo articolo provo ad esplorare il concetto di “orientarsi…

Saggezza: riflessi e riflessioni

Scopri consigli preziosi per una vita piena: onestà, amore incondizionato e perdono. Elimina rancore e vendetta per un benessere duraturo. Gestisci emozioni, abbraccia il dolore e ricorda le tue conquiste. Credi in te stesso, accogli insegnamenti e trova serenità interiore. Sorridi per i successi, sii grato e affronta le sfide con ottimismo. Insegnamenti per una…

Pigrizia: sconfiggi l’inazione e vivi una vita attiva e produttiva

La pigrizia può essere un ostacolo significativo nel perseguire i nostri obiettivi e vivere una vita appagante. Con una giusta mentalità e strategie efficaci, è possibile superare la pigrizia e adottare un approccio attivo alla vita. In questo articolo, esploreremo metodi comprovati per combattere la pigrizia, abbracciando la produttività e il benessere. Sei stanco di…

Passione: dall’ispirazione all’azione. Come trasformarla la in realtà

“Passione è l’energia che ci spinge ad agire, a perseguire i nostri sogni e a realizzare le nostre ambizioni. Senza passione, la vita diventa monotona e priva di significato.” – Anthony Robbins Ciao avventuriero! Sei pronto per un viaggio emozionante verso la trasformazione della passione in realtà? Allaccia la cintura e preparati a esplorare il…

ANCORA SULLA MULTIPOTENZIALITA’

Multipotenzialità è un termine che viene usato per descrivere un individuo che ha molteplici talenti, interessi e passioni e che non si limita a una sola area di competenza. Queste persone sono caratterizzate da una curiosità e una sete di conoscenza che le spingono ad esplorare molteplici campi e a sviluppare diverse competenze. Il concetto…

Ingannare il pensiero verbale

Nonostante la quantità di fotografie e video si sia moltiplicata in modo incontrollato, restiamo comunque legati all’emisfero cerebrale sinistro. Il nostro pensiero è dominato da parole e numeri. Possibilmente sequenziali.   Più di uno studio accreditato (forse…) ha dimostrato che più si è creativi – che non significa essere artisti – più si pensa in…

MULTIPOTENZIALE: CRAERE IL PROPRIO DIARIO DI BORDO

Multipotenziale a chi!? Sono ormai 4 anni che scrivo (quasi) regolarmente su questo spazio digitale chiamato BLOG. Una delle cose che mi rimprovero riguardo a questo sito è che, a differenza di tanti creators (come piace definirli adesso), io non ho una vera e propria nicchia. E questo, almeno nel mondo del ditigal/business/content, sembra essere…

CIÒ CHE TI PIACE

Ciò che ti piace. Basterebbe il titolo: solo così ti piacerà quel che avrai realizzato. Già, sai che news… Quel che facciamo è ciò che siamo Se facciamo solo ciò che ci sentiamo in dovere di fare o che, apparentemente, sembra logico fare, finiremo col perdere ogni interesse e sentirci insoddisfatti, frustrati. Perché essere uno…

RAGIONEVOLEZZA: SCORDIAMOLA OGNI TANTO

Ragionevolezza è una parola da dimenticare…almeno qualche volta. Ad un creativo non si può chiedere di essere ragionevole. Così come non è possibile chiedere ad un creativo – e non certo solo a lui – di avere idee, magari buone, dal lunedì al venerdì, possibilmente dalle 9.00 alle 18.00, pausa pranzo e weekend esclusi. In…

DEDICATO A ME. OGNI TANTO DOBBIAMO DARCI QUALCOSA

Dedicata a me 🙂 e a tutte le persone buone o, che almeno, provano ad esserlo nonostante tutto. Non so se riesco, ma ci provo. Sempre Va serenamente in mezzo al rumore e alla fretta e ricorda quanta pace ci può essere nel silenzio.  Finché è possibile senza doverti arrendere conserva i buoni rapporti con tutti….

CRESCITA PERSONALE. ALLA BASE, LA CONSAPEVOLEZZA

Crescita personale è un processo che ci aiuta a comprendere noi stessi e a migliorare la qualità della nostra vita. La psicologia ci fornisce gli strumenti per comprendere meglio i meccanismi che guidano il nostro comportamento e le emozioni e ci permette di utilizzare queste conoscenze per migliorare noi stessi. La consapevolezza di sé ci…

LA GESTIONE DEL TEMPO, COME MIGLIORARLA

La gestione del tempo è estremamente importante per il successo personale e professionale. Essere in grado di gestire efficacemente il proprio tempo significa essere in grado di completare i propri compiti in modo efficiente, rispettare le scadenze e raggiungere i propri obiettivi. Quali sono i modi per migliorare la gestione del tempo Ci sono diverse…

RISERVATEZZA. UN VALORE DA PROTEGGERE

Riservatezza, un valore fondamentale che ci permette di proteggere la nostra vita privata e le informazioni personali che condividiamo con gli altri. In un mondo sempre più connesso, è importante essere consapevoli delle nostre azioni e delle informazioni che condividiamo online e con gli altri. La riservatezza ci permette di proteggere la nostra identità e…

OGNI GIORNO É UN REGALO

Ogni giorno è un regalo. Questa mattina mi sono svegliato con questo pensiero in testa, e credo sia proprio vero. Forse questa immagine si è fatta largo tra i miei tanti pensieri perché la sera prima, mentre facevo la classica pulizia digitale di inizio anno (archiviazione e-mail, eliminazione documenti obsoleti, cancellazioni vecchi messaggi) è comparso…

COME SONO? COSÌ, NIENTE DI CHE

Come sono? Sono uno semplice…niente di che. Ma non mi lamento, anzi, mi sento di poter dire che se potessi sceglierei come o cosa rinascere, molto probabilmente scegliere me 🙂 Uno spunto in più Quando ascolto, rigorosamente in vinile, gli album storici del metal e oltre, mi piace bere il tè. Ma non credo di…

Capodanno

CAPODANNO, UN NUOVO INIZIO

Il giorno di Capodanno è un giorno particolarmente speciale per me. Nonostante sia un “uomo di scienza”, di quelli che lascia poche cose al caso, e che conosce la differenza tra tempo che scorre inesorabile e convenzioni temporali antropocentriche, vivo la fine e capodanno sempre come un momento di passaggio importante. Uno di quei momenti che…

MAMMA. UN PENSIERO LUNGO TUTTA LA VITA

Mamma, oggi sono 11 anni. Sembrano passati pochi giorni da quella telefonata maledetta. Ciao Mamma È la retorica del cazzo della mamma che non c’è più, lo so. È La straordinaria coincidenza di ritrovare una foto rovinata, mentre sistemi le vecchie cose di famiglia, dove ci sei tu piccolino e la tua mamma “anni 70”….

RISERVATEZZA, QUALCOSA DA DIFENDERE.

Riservatezza è una parola alla quale sono molto affezionato e che rispetto da sempre.  Ho letto da qualche parte, non ricordo dove purtroppo, qualcosa che recitava più o meno così:   ******************************************************************************************** “Capita sovente di vedere persone che hanno problemi a conversare perché si ritrovano senza niente da dire. Durante le interazioni tra sole due…

INCERTEZZA

FERMARSI È LA PRATICA BASILARE

“Fermarsi” è la pratica basilare della meditazione. Per restare pienamente in focus, concentrati e proliferi, dobbiamo imparare il modo di fermare le preoccupazioni, le ansie, le inquietudini e le tristezze, in maniera da ritrovare la pace e la felicità e tornare a sorridere. Perché fermarsi? Quando le cose non vanno bene, è consigliabile fermarsi per…

caso

IL CASO: UNA RISORSA SPECIALE

Così come nella fotografia, in particolare quella di strada, il ruolo del caso dipende dalla nostra disponibilità a farlo accadere ed accettarlo. Gli imprevisti sono spesso deleteri o, quanto meno, non interessanti – ad esempio qualcuno copre un soggetto all’improvviso – ma può capitare che una situazione casuale dia un tocco altrimenti impossibile da ottenere. La…

Superare i momenti difficili

Ci sono momenti che hai bisogno di superare, non sai bene se velocemente o lentamente o nel tempo che vogliono loro. Sai solo che devi superarli, basta. E ci mancherebbe altro.   Adesso basta!    Sono stati anni complicati, al limite direi, e gli ultimi due decisamente “fuori controllo”. Andiamo avanti, certo, ma andare avanti…

IMBECILLI? NO GRAZIE!

Imbecilli…Prima ci rendiamo conto che non saranno tutti pronti a vedere di buono occhio il nostro percorso, soprattutto se fatto di cambiamenti e nuove strade, e meglio sarà. Qualunque cosa decidiamo di fare, ci sarà sempre qualche “scettico”, per usare un eufemismo. Se tra tutti quelli che incrociamo non avremo nessun tipo di reazione o…

Pensare in piccolo…MA NON TROPPO

Pensare in piccolo…MA NON TROPPO! Il mondo è costellato da una miriade di piccole città, villaggi e borghi dove, nonostante lingue, religioni, cibi, cultura e abitudini siano diversi, lo stile di vita è pressoché identico. Grazie (forse) alla grande rete, il mondo ha accorciato alcune distanze, rimpicciolendosi: tutto d’un tratto ognuno di noi ha potuto…

SAPER LASCIARE ANDARE

Saper lasciare andare non è mai facile. Non importa in che settore lavoriamo, dove viviamo o quanto siamo positivi, belli, buoni, bravi, ricchi dentro e fuori e aperti nei confronti della vita e del prossimo. Il punto è che ci saranno sempre giorni, circostanze e persone che ci faranno letteralmente impazzire. PRENDERE CONSAPEVOLEZZA Credo che…

LA SOFFERENZA CI RENDE GENEROSI

SOFFERENZA COME PERCORSO “Il dolore e il dispiacere, la sofferenza, quelle emozioni che noi consideriamo negative, diventano fonti di empatia e compassione per gli altri, in quanto solo coloro che hanno sofferto possono comprendere appieno una persona che soffre. La sofferenza umana così viene ad assumere una duplice natura: può essere causa di infelicità o…

SALTA! RIFLESSIONE SUL CORAGGIO

E’ proprio quando trovi un ostacolo sul tuo cammino che devi saltare, e devi farlo più in alto che puoi. Solo così superi le difficoltà, la tristezza. La paura…devi buttarti e avere coraggio. Perché alcune persone sono pronte a fare tutto ciò che va contro l’istinto di sopravvivenza? Perché qualcuno si lancia in caduta libera con il…

Urbex-Abitazione alternativa

FOLLIE AL TEMPO DEL CORONAVIRUS

Di tutta la follia che ci sta capitando, la cosa che trovo più atroce e che più mi fa schifo è l’accettazione. Ancor più schifoso dell’accettazione, il godimento. Ma che merde siamo? Ma come ci siamo ridotti? Ognuno a pensare al proprio orticello, terrorizzati da quello che le istituzioni possono farti, da quello che “pensano…

ACCETTARE TUTTO…E’ PERICOLOSO

Di tutta la follia che ci sta capitando, la cosa che trovo più atroce è l’accettazione. Ancor più schifoso dell’accettazione, il godimento. Ma che merde siamo? Ma come ci siamo ridotti? Ognuno a pensare al proprio orticello, terrorizzati da quello che le istituzioni possono farti, da quello che “pensano gli altri”.   Ciò che fa…

PENSIERI…NEI MOMENTI DIFFICILI USA LE MANI

Troppi pensieri? Usa le mani! Il dolore non ti lascia respirare? Mettiti a cucinare, lavora a maglia, disegna, fai giardinaggio, sistema quella mensola che giace da mesi incartata in quell’angolo. I PENSIERI VENGONO SCACCIATI CON LE MANI Qualunque cosa pur di utilizzare le mani e convogliare l’energia verso qualcosa di pratico e creativo. La mente…

ASCOLTARE, UNA GRANDE VIRTU’

Tra le virtù del barcaiolo questa era una delle più grandi: sapeva ascoltare come pochi. Senza ch’egli avesse detto una parola, Siddharta parlando sentiva come Vasuveda accogliesse in sé le sue parole, tranquillo, aperto, tutto in attesa, e non ne perdesse una, non ne aspettasse una con impazienza, non vi annettesse né lode né biasimo:…

PERÒ SONO FELICE

Sono pieno di difetti, ho le occhiaie da guinness dei primati (intesi come scimmie, visto il mio livello evolutivo), sono brutto e anche un pochino chiuso nel mio mondo ultimamente. Anche perché il mondo che si presenta non è il massimo. Però sono felice. Sono felice Sono felice…o almeno sono in pace, perché non inseguo…

Desiderata

Dedicata a me e a tutte le persone buone. 🙂 Va serenamente in mezzo al rumore e alla fretta e ricorda quanta pace ci può essere nel silenzio. Finché è possibile senza doverti arrendere conserva i buoni rapporti con tutti. Di la tua verità con calma e chiarezza, e ascolta gli altri, anche il noioso…

Insegnare ai figli il positivo

Avrei alcune cose da dire ai genitori che desiderano educare i figli a pensare e agire in modo positivo e coraggioso. Cambiate il vostro modo di pensare, prendete l’abitudine di discutere con i figli di ogni argomento, soprattutto di ciò che è più importante per un uomo. Parlare ai figli Parlate ai vostri figli dei…

Panico: quando ci viene in aiuto

Panico: Reazione, individuale o collettiva, che invade improvvisamente di fronte a un pericolo reale o immaginario, togliendo la capacità di riflessione e spingendo alla fuga o ad atti inconsulti. In questo periodo credo che il panico sia un fedele compagno per molte persone. In realtà il periodo si sta protraendo nel tempo in modo –…

Abitudini, Spezza la ragnatela della routine

Abitudini Ciò che è consueto intesse intorno a noi una ragnatela sempre più solida, e presto ci accorgiamo che i fili sono diventati funi e che noi stessi siamo seduti al centro, come un ragno che è rimasto impigliato e deve nutrirsi del suo stesso sangue. Per questo lo spirito libero odia tutte le abitudini…

Ansie, butta via la chiave della scatola nera!

Ansie…come toglierle. Alla fine di ogni giornata, prima di andare a dormire per rappacificarti con ciò che hai vissuto nelle ultime ventiquattro ore, prova a fare questo esercizio. Ti accorgerai che dopo averlo e seguito, ti sentirai rilassato e dormirai sonni tranquilli. Ansie chiuse nella scatola Prova a immaginare di avere di fronte a te…

social

Anima gemella. Dove si trova?

Anima gemella…A ciascuno di voi è stata riservata una persona speciale. L’intelletto può intromettersi e dire «Io non so chi tu sia». Anima Gemella. Trovare la propria Ma il cuore sa. [ … ] Il riconoscimento dell’anima gemella può essere immediato. Si avverte un’improvvisa sensazione di familiarità, di conoscere già questa persona appena incontrata, ben oltre…

IL POTERE DELLE INTENZIONI

Ogni cosa che accade nell’Universo nasce da un’intenzione. Quando nutri con continuità le tue intenzioni più pure e sentite, persino l’impossibile diventa possibile. Come fare? Per ognuna delle tue intenzioni, chiediti: «Come può essermi utile e come può essere utile alle persone con cui io sono in contatto?». Se la risposta è vera gioia e…

NON VERGOGNARTI DI CIÒ CHE TI PIACE

“Frugare nelle discariche” è uno dei compiti dell’artista: trovare il tesoro in mezzo a quel che altri hanno gettato, setacciare gli scarti della nostra cultura, fare attenzione a quello che gli altri ignorano. Più di quattrocento anni fa, Michel de Montaigne, nel suo saggio Dell’Esperienza scrisse: “a parer mio, le cose più ordinarie, più comuni…

accettarti

Imparare ad accettarsi

Imparare ad accettarsi…detta così sa anche di film horror. Ma non intendo dire quello.  Crediamo che la felicità sia qualcosa da ottenere, in realtà la felicità è qualcosa che può succedere in ogni momento della giornata. La felicità è accettarsi per quel che si è, accettare di essere se stessi e sapere che abbiamo sempre…

Addio bianco e nero!

“Oggi è stata una giornata orribile!” Quante volte ci è capitato di concludere la nostra giornata in questo modo? Ma sarà stato davvero così? Oppure, “Che meravigliosa giornata ho trascorso!” Anche in questo caso, sarà davvero stata una giornata così perfetta? SUDDIVIDI LE EMOZIONI Prendi un foglio di carta e traccia su di esso una…

La solitudine di un uomo moderno

Incontrerai sempre persone che cercheranno di sminuire i tuoi successi. Cerca di non essere tu il primo a farlo e non farti abbattere dall’apparente solitudine. La sensazione che si respira, quello che si sente nell’aria, è di “leggera” sfiducia. Una sfiducia indotta, raramente imposta. E’ subdola: di quelle azioni che vengono perpetrate nel tempo e…

Il valore della diversità

La diversità è un valore? Siamo tutti “uguali”, dicono. Ma c’è sempre qualcuno meno “uguale” degli altri. Non me la sento di essere uguale agli altri, proprio non mi piace e non voglio che accada. Non sono uguale agli altri Alzo la testa, osservo e ragiono, so stare con gli altri ma non voglio confondere il…

ESISTE LA SANA INVIDIA?

Sana invidia, spesso sento parlare di questa “sana invidia”, un’invidia edulcorata da sentimenti di stima e ammirazione che dovrebbe spronare il fortunato invidioso a fare meglio perché invidioso in modo sano dell’amico, del parente, del collega, della star…ma che cazzo stiamo dicendo? Ma che cos’è l’invidia sana? sarà ammirazione, nel migliore dei casi felicità per…

fiducia

Anuar Arebi – GAME OVER, intervista

“Anuar Arebi, intervista. L’indagine di Azzurra Immediato, parte di Game Over. Loading, prosegue discutendo sul ruolo della cultura in dialogo con l’imprenditore digitale e artista multidisciplinare, Anuar Arebi.” Una mia intervista su arshake.com dove si parla di cultura, arte, digitale e futuro.  “Se ci fermiamo a riflettere, sorvolando su quello che tutti vorremmo che un…

IL RICORDO DI MIA MADRE

Come ormai accade da qualche anno a questa parte, non posso fare gli auguri per la festa della donna a mia madre…è la cosa la trovo, a distanza di anni, ancora strana. Lo ammetto. Lei ci teneva…sì, sapete, agli auguri, alla mimosa. Ma faceva finta di nulla. “Mo va là, da farne di quelle cose…

LA SOLITUDINE E’ UN DIRITTO

Nel 2015 decisi di fare un viaggio in Islanda con la famiglia e non mi aspettavo di rientrare dicendo che “la solitudine la meritiamo“. In Islanda o NON ci vai, o ci vai a fotografare…Io al tempo avevo sì la macchina fotografica, però non avevo idea di come si usasse e, nonostante questa “piccolissima” lacuna, non solo…

fallimento

LA MIA ANIMA HA FRETTA – MARIO DE ANDRADE

LA MIA ANIMA HA FRETTA Ho contato i miei anni e ho scoperto che ho meno tempo per vivere da qui in poi rispetto a quello che ho vissuto fino ad ora.  Mi sento come quel bambino che ha vinto un pacchetto di dolci: i primi li ha mangiati con piacere, ma quando ha compreso…

LASCIA PERDERE LA Felicità E CERCA LA LIBERTA’

Sulla natura stessa della felicità non si riesce a trovare un accordo, e le spiegazioni dei saggi e del popolo sono inconciliabili. (Aristotele) Per riflettere è necessario iniziare sempre da una domanda. Bisogna anche scriversela e prenderne nota, perché il tempo cancella tutto, ed è un vero peccato. La scrittura è testimone, un legame vero…

speranza

LA SPERANZA, UN AUGURIO PER IL 2021 FANTASTICO.

Sai come riconosci un ottimista e un pessimista durante l’ultimo giorno dell’anno? Un ottimista sta in piedi fino a mezzanotte per vedere e gustare l’anno nuovo. Un pessimista sta in piedi fino a mezzanotte per essere sicuro che l’anno vecchio sia passato. Sai cosa ci aiuta, indipendentemente dall’anno nuovo? La speranza. Ecco, mai come quest’anno…

Buon natale

E’ la vigilia di Natale. Se è passato il tempo in cui accadevano miracoli, ci è rimasto almeno un giorno magico in cui tutto può succedere. (Jostein Gaarder) Approfitto, anche io, per fare gli auguri di buon Natale. Io voglio augurarvi di essere felici, ma non un po’. Vi auguro di esserlo molto, proprio tanto….

SINTONIZZATI

Il tempo è una delle nostre maggiori ossessioni. Pensiamo solo al “tic” linguistico con cui ci riferiamo al nostro verificarlo di continuo (che ore sono, quanto manca, quanto ci resta etc.): diciamo di “controllarlo” sull’orologio da polso, sullo smartphone, sul desktop. Ma, forse, non è il tempo che “controlla” noi? C’è un tempo misurabile, oggettivo…

triste

POSSO ESSERE TRISTE?

“Conosco bene il sentimento di tristezza che ispira la precarietà delle cose, lo provo ogni volta che un fiore appassisce. Ma si tratta di una tristezza senza disperazione.” Così scriveva Herman Hesse, forse triste, in uno dei suoi libri…chissà quale.  SEMBRA CHE NON SI POSSA ESSERE TRISTI Quando capisci cosa ti rende triste sei sulla…

INCERTEZZA

LA CERTEZZA DELL’INCERTEZZA

  “La costanza è contraria alla natura, contraria alla vita. Le uniche persone assolutamente costanti sono i morti“. Lo scriveva Aldous Leonard Huxley, scrittore, umanista, biologo con milioni di interessi, compresa la spiritualità, l’INCERTEZZA e il misticismo filosofico.   Nulla è immutabile, e non esiste cosa che sia intorno a noi che non cambi. L’incertezza…

CONDIVIDERE O SPARLARE AL TEMPO DI INTERNET

Da quando possiamo condividere ogni notizia, abbiamo perso completamente il controllo. Siamo subissati da informazioni false e invenzioni…ci siamo rivelati dei boccaloni senza speranza. Ma la parte più divertente della storia è rappresentata da quelli che credono di NON cascarci… Tutto può essere condiviso, qualunque stupidaggine, di qualsiasi natura, un solo denominatore comune: nessuna ricerca….

LA VITA E’ TROPPO BREVE PER…

La vita è troppo breve. Nessuno di noi sa quanto durerà la propria vita e, dovremmo sapere, che ogni giorno è regalato. Ma regalato davvero. Quasi nessuno se ne rendo conto e tutti, prima o poi, cadiamo nel baratro della corsa; qualcuno – forse la maggior parte – non ne uscirà mai. Bisogna invertire questa…

L’IMMAGINAZIONE COME RISORSA

Per riuscire ad essere ciò che realmente vorremmo (e dovremmo) essere, e per raggiungere ciò che veramente vogliamo raggiungere, senza accontentarci di ciò che la cucina della routine ha già preparato, condito e servito per noi, allora dobbiamo saper accogliere l’immaginazione. Abbandonare – per un po’ – la realtà, il raziocinio e, in fondo, i…

Il potere della parola, l’efficacia delle azioni

Sii un buon parlatore, nelle azioni efficace. Un uso efficace delle parole e delle azioni. Coerenza…Questo è il consiglio che nell’Iliade Achille, il più valoroso dei combattenti dell’esercito acheo che cinsero d’assedio Troia per dieci anni, nel 1250 a.C. ca.. riceve da Fenice, figlio di Amintore, un seguace di Achille molto più vecchio, che aveva…

DIRE GRAZIE, UN POTERE SENZA LIMITI

Uno degli aspetti più importanti per avere una vita felice e di successo, dove per successo intendiamo la piena realizzazione di se stessi, e non la vincita di un premio o la scalata milionaria, è quello di riconoscere che soli non possiamo realizzarci pienamente. Ecco perché cerchiamo di circondarci di persone che amiamo, stimiamo e…

LA PERSONA SPECIALE

A ciascuno di noi è riservata una persona speciale. A volte due o tre, anche quattro. Possono appartenere a generazioni diverse. Vengono da chissà dove, e per ricongiungersi con noi viaggiano attraverso lo spazio ed il tempo. Possono essere chi vogliono, ma sappiamo che le riconosceremo anche bendati.  Il cuore le ha già accolte, non…

Non accumulare

Il problema, quando si accumula troppo, è che si finisce con l’accontentarsi di quel che si ha…o di non accontentarsi e, quindi, di continuare ad accumulare. In un modo o nell’altro ci si blocca. Alla fine non sappiamo più dove volgere il nostro sguardo, la nostra mente…la fantasia. Se si dà via tutto, non ci…

Macerie e rinascita

DA CHE PARTE ANDIAMO? Quante macerie possono esserci lungo il tunnel che dobbiamo attraversare per vedere “la luce”? Non solo macerie materiali, ma anche psicologiche. Al termine di questa infelice avventura, così subdola e terrificante da metterci uno contro l’altro, prevedo un’ondata di divorzi, di litigi, di distacchi, di distanze incolmabili.  Spero davvero di sbagliare, spero…

trasformazione digitale

PROTEGGI LA TUA PRODUTTIVITÀ

Ingoia un rospo come prima cosa la mattina, e per il resto della giornata non potrà succederti nulla di peggio. (Mark Twain) Si dice che “il mattino ha l’oro in bocca”, e in una certa misura è vero: la maggior parte delle persone è più energetica e più determinata nelle prime ore del giorno e…

FAI ATTENZIONE ALLA TUA…ATTENZIONE

Quello che conta non è la voglia di vincere, quella ce l’hanno tutti. Quello che conta è la voglia di prepararsi a vincere. (Paul Bryant) La nostra vita, personale e professionale, è un continuo dialogo, una conversazione senza fine. Pensiamoci: non solo incontriamo di persona e parliamo quotidianamente con altri esseri umani, lo facciamo anche…

AGISCI AL “PLURALE”

Un sogno che si sogna da soli è solo un sogno. Un sogno che si sogna insieme è realtà. (John Lennon) Una delle più celebri massime sul lavoro di squadra, attribuita all’assistant coach dei Chicago Bulls Tex Winter, recita: “there is no ‘I’ in ‘team’”. Si dice anche che la stella di quel team, Michael…

RICARICA LE BATTERIE

Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma. (Antoine-Laurent de Lavoisier) Ricarica…A volte un telefono o un computer portatile scarico possono sembrarci il nostro incubo peggiore, se stiamo aspettando un’importante chiamata di lavoro o inviando un’email urgente. Quanta cura investiamo nel verificare l’energia residua della nostra tecnologia! E a quella del nostro corpo? Siamo…

buon senso

INDOSSA NUOVE ABITUDINI

Noi siamo quello che facciamo ripetutamente: l’eccellenza, quindi, non è un’azione, ma un’abitudine. (Aristotele) “Abitudini”: una parola contrastante, che trova nella sua definizione pareri discordanti. E’ positiva oppure no? , E’ una parola a cui diamo un senso troppo superficiale. Qualcosa che giudichiamo ripetitivo, scontato, noioso. Eppure, come ci sono “abiti” belli o brutti, le…

Forza di volontà. VAI FINO IN FONDO

Le idee sono simili a pesci, se vuoi prendere un pesce piccolo puoi restare nell’acqua bassa. Se vuoi prendere il pesce grosso devi scendere in acque profonde. (David Lynch) Diceva Confucio: “ogni viaggio ha due ostacoli: non cominciare e non arrivare”. Cominciare dipende dal fare un primo piccolo passo; arrivare è una questione di forza di determinazione….

smascherati

“QUADRETTA” IL TUO TEMPO

Ciò che non è assolutamente possibile è non scegliere. (Jean-Paul Sartre) MA QUANTO DURA IL TEMPO? Ci sono giornate che ci sembrano troppo corte, eppure così faticose. Giornate in cui ci piacerebbe fare molte cose, più di quante, alla fin dei conti, riusciamo davvero a fare. Tante, troppe giornate così. Stressanti, frustranti. In cui finiamo…

SCOLPISCI I TUOI DESIDERI

QUANTI DOVERI? E i desideri? “Devo mettermi al lavoro”. “Dobbiamo fare una riunione”. “Dovrei andare in palestra”. Se pensiamo a come le raccontiamo – agli altri ma soprattutto ai noi stessi – le nostre 24 ore sembrano scandite da “doveri”. In realtà, i doveri abitano anzitutto nel nostro linguaggio, sia verbale, sia non verbale. Quando…

GUARDATI ALLO SPECCHIO

Forse mi contraddico? Benissimo, allora vuol dire che mi contraddico. Io sono vasto, contengo moltitudini. (Walt Whitman) GUARDATI ALLO SPECCHIO Chi c’è nello specchio? Una persona: “io”. Ma è davvero una e una sola persona? Oppure sono io lavoratore, io donna o uomo di famiglia, io amica o amico, io amante, o chissà quanti altri…

MooD trio

A lounge Trip – Mood trio debut album

A lounge Trip – Mood trio debut album Usciva oggi, anno 2013, il primo album di debutto del mio trio Mood Probabilmente il progetto musicale più completo che ho realizzato in questi ultimi anni, smoothjazz, elettronico ed acustico…definito da alcuni critici luxury music. Sonorità eleganti e di classe che si fondono insieme per dare vita ad…

scuola

COME MIGLIORARE L’ISPIRAZIONE

COME MIGLIORARE L’ISPIRAZIONE Mi sono spesso chiesto che tipo di approccio avessero i grandi artisti di un tempo nei confronti della mancanza di ispirazione. Oggi ci sono migliaia di scritti, analisi, studi sul come accade, come affrontarlo e come superare l’impasse. Sarà capitato a tutti di essere a corto di idee, di trovarsi davanti al…

solitudine

LA SOLITUDINE DI UN UOMO GLOBALE

Quando pensiamo alla nostra situazione di “persone globali“, costantemente interconnesse e piene di relazioni reali e virtuali (queste ultime sempre più numerose), fatichiamo a capire perché, in realtà, abbiamo momenti un cui ci sentiamo spauriti, in solitudine e isolati.

IL SENSO DELLA VITA

IL SENSO DELLA VITA Qual è il senso della vita? Einstein diceva: “Qual è il senso della nostra esistenza, qual è il significato dell’esistenza di tutti gli esseri viventi in generale? Il saper rispondere a una siffatta domanda significa avere sentimenti religiosi. Voi direte: ma ha dunque un senso porre questa domanda. Io vi rispondo:…

eleganza

ELEGANZA…ESISTE?

ELEGANZA…ESISTE? Eleganza trova la sua etimologia nella parola latina “eligere”, che significa scegliere. Ci si chiede se, da qualche anno a questa parte si sia scelta la volgarità, la supponenza o, più semplicemente, l’ignoranza becera. Essere eleganti non significa non dire parolacce, sia ben chiaro e nemmeno vestirsi alla moda – semmai vestirsi in modo appropriato in…

DALLA DELUSIONE ALLA SPERANZA. 8 CONSIGLI PER SUPERARE LO SCONFORTO

DALLA DELUSIONE ALLA SPERANZA. 8 CONSIGLI PER SUPERARE LO SCONFORTO La delusione è un sentimento ”maledetto” al quale, purtroppo, è impossibile sfuggire. Lo stato d’animo in cui ci si trova dopo una forte delusione è decisamente negativo. Pensiamo ad un sentimento tradito, un’amicizia sulla quale abbiamo riposto fiducia rivelandosi un rapporto opportunista, un risultato contrario alle speranze,…

Buon anno. Si ricomincia a scrivere

Buon anno. Si ricomincia a scrivere Buon anno! Ricominciamo questa avventura di scrittura quotidiana, senza nessuna pretesa, senza un vero scopo, ma solo per il gusto di scrivere di tutto…o quasi. Ho iniziato nel 2018 a tenere un diario quotidiano, a scrivere un pensiero, una nota, a volte qualcosa di più; l’ho fatto ogni singolo…

BENEDIRE

#104. BENEDIRE PER ATTIRARE COSE BUONE

#104. BENEDIRE PER ATTIRARE COSE BUONE Secondo il vocabolario Treccani, la parola benedire è una parola composta da bene e dicĕre, che vuol dire letteralmente “dir bene“. Ed è proprio da questo concetto che vorrei partire, un approccio totalmente laico, ma che parte dalla bontà, dalla volontà di fare del bene.  Allora benediciamo tutti e tutto ciò che rappresenta…

#102. MA NE VALE LA PENA?

Ma ne vale la pena? Che domanda maledetta…è da molto tempo che non mi fermo a scrivere. Come capita a quasi tutti, ormai, sono settimane che mi dico “ora non ho tempo“. Ho lavorato – e lavoro – moltissimo in questo ultimo periodo e, nonostante le faticate, non è che ci siano state tutte queste soddisfazioni….

viaggio

#100. VIAGGIO, COME LO RACCONTI?

#100. VIAGGIO, COME LO RACCONTI? Raccontare un viaggio è da diverso tempo una mania che abbiamo in tanti. Sia che lo si faccia per diletto, sia che lo si faccia per ottenere qualcosa, raccontare il viaggio è, ormai, quasi uno status. Si leggono su Facebook post lunghissimi con il racconto (in particolare per descrivere qualche…

riga

#99. VIAGGI IN CITTÀ, RIGA – LETTONIA

#99. VIAGGI IN CITTÀ, RIGA – LETTONIA  Oggi inizio un personale viaggio attraverso i luoghi che, nel tempo, ho visitato. Ho deciso di iniziare da Riga, capitale della Lettonia e raccontarvi un po’ quello che ho visto e che ho potuto vivere in questa bella città baltica.  Riga è la capitale più grande e cosmopolita…

immaginazione

#97. USARE L’IMMAGINAZIONE. USCIRE DAL LOOP

#97. USARE L’IMMAGINAZIONE. USCIRE DAL LOOP Per riuscire ad essere ciò che realmente vorremmo (e dovremmo) essere, e per raggiungere ciò che veramente vogliamo raggiungere, senza accontentarci di ciò che la cucina della routine ha già preparato, condito e servito per noi, allora dobbiamo saper accogliere l’immaginazione. Abbandonare – per un po’ – la realtà, il…

danzica FOTO DI VIAGGIO

#94. SPULCIANDO LE FOTO DI VIAGGIO

#94. SPULCIANDO LE FOTO DI VIAGGIO “Spulciando” tra le foto di viaggio che ho scattato in giro, mi accorgo di avere un legame particolare con quelle che, in qualche modo, rappresentano la città, il suo insieme, le sue luci, i colori e (raramente) la sua gente.  Tanto da dedicarci un progetto lungo 4 anni (e…

dire di no

#91. SAPER DIRE DI NO

#91. SAPER DIRE DI NO Saper dire di no è difficilissimo, almeno per alcuni di noi. Senza essere necessariamente degli yes man, spesso ci si ritrova ad avere accettato un invito al quale MAI saremmo voluti andare o ad accettare un lavoro che, in fondo, nemmeno siamo in grado di portare a termine.  Saper dire…

#87. SALTA…RIFLESSIONE SUL CORAGGIO.

#87. SALTA…RIFLESSIONE SUL CORAGGIO. E’ proprio quando trovi un ostacolo sul tuo cammino che devi saltare, e devi farlo più in alto che puoi. Solo così superi le difficoltà, la tristezza. La paura…devi buttarti e avere coraggio. Perché alcune persone sono pronte a fare tutto ciò che va contro l’istinto di sopravvivenza? Perché qualcuno si lancia…

#84. 2 AGOSTO 1980. STRAGE DI BOLOGNA

#84. BOLOGNA, 2 AGOSTO 1980 Il 2 agosto è una data maledetta. Nel 1916 viene fatta esplodere la nave da battaglia Leonardo da Vinci, ancorata al porto di Taranto. Si trattò di un episodio di sabotaggio. Era il 2 agosto quando, nel 1934, Adolf Hitler diventa Führer della Germania nazista. Dieci anni dopo, nella notte del 2 agosto,…

#83. IMAGO MURGANTIA – RASSEGNA ARTISTICA

Grazie alla visione dei curatori Azzurra Immediato e Massimo Mattioli, insieme ad altri straordinari artisti, sarò presente a Imago Murgantia, una rappresentazione artistica che desidera rimettere la cultura al centro della rinascita dell’antico borgo di Morcone, già Murgantia, con un’attenzione sul concetto di “Emergenze Artistiche”. Verrà proiettato un video – già esposto in diverse rassegne – dal…

principiante

#81. TROVARE LA PROPRIA DIREZIONE

#81. TROVARE LA PROPRIA DIREZIONE L’orientamento consiste nell’antica arte di immaginare dove si sta andando quando, in realtà, non si ha la più pallida idea della propria destinazione. Per orientarci abbiamo bisogno di una buona bussola e, soprattutto, una direzione. Non una mappa, non una destinazione. Una direzione.  Quando gli esploratori Lewis e Clark furono…

#77. PARLARE CON NOI STESSI

#77. PARLARE CON NOI STESSI Fino a un po’ di tempo fa, quando mi capitava di parlare tra me e me, utilizzavo spesso l’avverbio “non“. Iniziavo molte delle frasi con una negazione…ora cerco di non farlo più. Di parlare tra me e me? No…di “negarmi”.  Ci capita spesso di fare pensieri del tipo “Non voglio…

#73. TOP 100 URBAN LANDSCAPE NOMINATION BEST PHOTOS AND PHOTOGRAPHERS OF 2018

#73. TOP 100 URBAN LANDSCAPE NOMINATION BEST PHOTOS AND PHOTOGRAPHERS OF 2018 4th 35AWARDS BEST PHOTOS AND PHOTOGRAPHERS OF 2018 Certificate for participation in the 4TH annual international photography contest 2018. According to the results of voting 1 of 3 photos submitted by the author reached the third phase. Only 3053 people has reached the third stage…

#70. CERCATE L’INCANTO DOVE C’E’ TORMENTO. LA SUPERFICIE ACCIDENTATA

#70. CERCATE L’INCANTO DOVE C’E’ TORMENTO. LA SUPERFICIE ACCIDENTATA “Una società che si costruisce  su un infinità di regole ma dove non si tiene conto dell’etica dell’individuo è come una mappa che non permette di scoprire un luogo, con i suoi anfratti, i suoi odori e i suoi chiaroscuri. L’uniformità piatta e regolamentata che rende…

#67. MAGGIO FORTUNATO. TRA ARTE E SODDISFAZIONE

#67. MAGGIO FORTUNATO. TRA ARTE E SODDISFAZIONE Sono un po’ “frastornato” per questo maggio che, per ora, sembra piuttosto fortunato. 🙂  Non ho mai gareggiato, le competizioni non mi piacciono gran che e, soprattutto, mi ritengo di base un perdente…quindi non amo molto partecipare a contest e gare per poi, puntualmente, avere conferma di ciò….

#59. CALIBRA OGNI SUONO

#59. CALIBRA OGNI SUONO Lo psicoanalista Roberto Assagioli paragonò la psiche umana ad un’orchestra composta da diversi strumenti musicali, identificati come subpersonalità, ognuno con un suono ben distinto. Quando prendiamo coscienza di ciò assumiamo il ruolo del direttore d’orchestra, in grado di calibrare ogni singolo elemento per ottenere la melodia voluta, anziché permettere che uno…

#56. VIVERE COME UN SEME E ACCETTARSI

#56. VIVERE COME UN SEME E ACCETTARSI All’interno della società in cui viviamo, che ci inquadra e ci impone mode, gusti e pensieri, ci sentiamo continuamente obbligati a dimostrare la nostra unicità, la nostra eccezionalità, il nostro essere speciali. Non riusciamo a vivere come un seme.  L’uomo, specie socievole secondo Aristotele, vive in società senza…

#54. CREARE LA PROPRIA FELICITA’

#54. CREARE LA PROPRIA FELICITA’  Come si costruisce la felicità? Cosa dobbiamo fare per essere più felici, appagati e soddisfatti? Fare il lavoro che ci piace potrebbe essere un buon inizio…magari i soldi, l’amore. Avere tempo da dedicare alle proprie passioni, essere in salute. Tutto giusto, tutto fondamentale e tutto necessario, ma forse non basta……

terra

#52. IL MESSAGGIO DELLA TERRA

Stenditi nudo sulla terra o sulla sabbia. Sentiti accogliere dalla Terra come se fossi un bambino piccolo sul petto della madre. Immergiti in un stato di vuoto e gioia e quando avvertirai chiara la sensazione di esserti perso nel suo abbraccio accogliente, poni a madre terra una domanda, oppure chiedile di regalarti una risposta, qualunque. …

gratitudine

#51. NON DIMENTICARE LA TUA INFANZIA

#51. NON DIMENTICARE LA TUA INFANZIA Dimentichiamo troppo in fretta di essere stati bambini, discoli, sognatori. In un attimo la nostra infanzia sparisce e, tutto d’un colpo, ci ritroviamo adulti…o presunti tali. Il mito del fanciullino è stato ormai sdoganato da parecchi secoli, ma pare che in pochi abbiano capito cosa realmente significhi mantenere dentro di sé…

Avventura, Notturno e Fascinazione – La città “muta”

Avventura, Notturno e Fascinazione – La città “muta” Un cammino nel paesaggio urbano che si fa silente e si trasforma: la città che muta è un sistema che si silenzia al calar del sole, cambia colore, odori, atmosfera e si trasforma, ogni volta in qualcosa di diverso. Ora misteriosa, ora accogliente, si fa bella in abiti sfavillanti e cela…

#47. AMA E FA’ CIÒ CHE VUOI

#47. AMA E FA’ CIO’ CHE VUOI “Sia che tu taccia, taci per amore; sia che tu parli, parla per amore; sia che tu corregga, correggi per amore; sia che perdoni, perdona per amore; sia in te la radice dell’amore, poiché da questa radice non può procedere se non il Bene” “Ama e fai ciò che vuoi” è una delle frasi più…

#44. SONO PERFETTO ESATTAMENTE COME SONO

#44. SONO PERFETTO ESATTAMENTE COME SONO Sono perfetto, non sono né troppo né troppo poco, e non devo provare a nessuno chi sono se non a me stesso. Sono giunto alla consapevolezza di essere l’espressione giusta della mia vita. Nella sua vastità ho conosciuto molteplici identità, ognuna espressione perfetta di quel determinato momento.  Questa volta…

#43. ATTENZIONE ALLA ROUTINE

#43. ATTENZIONE ALLA ROUTINE La routine uccide. Lo fa lentamente, senza che tu possa accorgertene, senza che si palesi: spesso si presenta sotto forma di sicurezza, di “tranquillità” e, pian piano, ci offusca. L’abitudine è una specie di malattia. Con l’abitudine accettiamo cose inaccettabili. Lavoriamo, viviamo, “scegliamo” di stare accanto a persone insopportabili, in luoghi che…

tempo

#42. IL PECCATORE ANIMATO DA BUONA VOLONTÀ. RELIGIONE

#42. IL PECCATORE ANIMATO DA BUONA VOLONTÀ. RELIGIONE Da un Qualunque cosa tu faccia o mangi od offra in sacrificio, fa’ che sia un’offerta a me; e qualunque cosa tu debba sopportare, sopportala per me. […] Io sono lo stesso per tutti gli esseri viventi e il mio amore è immutabile, ma per quanto riguarda…

#41. SENTIRSI BLOCCATI, TRA INVIDIA E CRITICA

#41. SENTIRSI BLOCCATI, TRA INVIDIA E CRITICA Capita spesso che, in qualità di persone “bloccate” – come artisti o come professionisti, ma non solo – ci si ponga nei confronti degli altri con aria supponente e di critica. Sentirsi bloccati può scatenare il nostro peggiore io interiore.  Ci mettiamo sul piedistallo, pronti a criticare quelli…

tristezza

#38. A COSA SERVE LA TRISTEZZA?

#38. A COSA SERVE LA TRISTEZZA? Quante volte veniamo colti da una più o meno immotivata sensazione di tristezza? Quanto vorremmo che passasse nel giro di pochi istanti! Così, senza pensarci troppo, cerchiamo di superare il momento cercando di allontanare con tutte le nostre forze quella terribile sensazione di mestizia e vuoto interiore. Ma non…

ascoltare

#36. SAPER ASCOLTARE

#36. SAPER ASCOLTARE Quanto è importante saper ascoltare? Siamo in grado di farlo veramente? Qualche articolo fa scrivevo qualcosa proprio sull’importanza dell’ascolto e sul prezioso contributo che questa pratica può portare a tutti. “Una delle cose più preziose che ho imparato suonando e che poi ho potuto mutuare in tutte le cose che faccio, è…

#34. E’ COSI’ IMPORTANTE LA NEGATIVITÀ?

#34. E’ COSI’ IMPORTANTE LA NEGATIVITÀ? Reprimere la negatività è corretto? Ridere quando siamo tristi è davvero una risposta efficace al nostro stato? Io quando sono incazzato difficilmente rido, non so tu, ma mi riesce davvero complicato: il sorriso risulterebbe falso, forzato e il senso di frustrazione aumenterebbe. Quante volte abbiamo dovuto fare buon viso…

#32. CREDERE O CONOSCERE?

#32. CREDERE O CONOSCERE? Gli uomini non sono disturbati da dagli eventi, ma dalla visione che ne hanno. Secondo questo principio espresso da Epitteto, l’esperienza – in realtà – non provocherebbe alcuna reazione emotiva specifica; è invece il sistema di credenze dell’individuo a produrre la reazione. Come dire che vale di più credere che conoscere….

#30. L’ANSIA DELL’INCOMPIUTO

#30. L’ANSIA DELL’INCOMPIUTO Avevo in mente di realizzare un progetto di musica elettronica composto da una decina di brani, e di accompagnare ognuno di essi con una diversa coreografia. Ho iniziato, mi sembrava bello, ma restò incompiuto. Non riuscii a finirlo. Fallii. Non solo quella volta, tante volte.  Quando pensiamo – io per primo – ad un…

#28. Avventura, Notturno e Fascinazione – La città “muta” (Mostra fotografica)

#28. Mostra Fotografica “Avventura, Notturno e Fascinazione – La città ‘muta‘” Una progetto che diventa una mostra fotografica ospitata dal FRAM, storico locale del centro di Bologna. “Avventura, Notturno e Fascinazione – La città ‘muta’”  Esposte dal 2 al 28 febbraio 2019 presso la “parete d’arte” del FRAM Cafè, dove”ogni ora è quella giusta, dove raccogliersi in una…

pensieri

#27. ACCORTOCCIO I PENSIERI

#27. ACCORTOCCIO I PENSIERI Ogni volta che riconosci una frase che si ripete spesso dentro di te o che ritorna nella mente e ti procura dolore, pensieri, disagio o paura, prova a fare questo semplice esercizio. Dopo aver individuato la frase, immagina di afferrarla con le mani.  Ora immagina di buttarla in un cestino, di…

#23. MEDITARE SEDUTI, AVERE PAZIENZA

#23. MEDITARE SEDUTI, AVERE PAZIENZA Meditare seduti può dare grandi benefici. Ci allena alla pazienza e permette di (più o meno :))  accettare ciò che abbiamo dentro: dolore, rabbia, irritazione, gioia, amore, pace, tristezza. Stiamo con quello che c’è senza esserne portati via.  Lo lasciamo venire, lo facciamo restare e poi lo lasciamo andare. Un…

luna

#22. BALLA SOTTO LA LUNA PIENA

#22. BALLA SOTTO LA LUNA PIENA Sappiamo che la luna ha un effetto sulle maree; essa influenza anche la nostra consapevolezza e il nostro stato energetico. Non è una coincidenza che in una notte di luna piena raggiungano l’illuminazione più persone che in qualsiasi altro momento. Né che nella stessa notte impazzisca un maggior numero di…