ANCORA SULLA MULTIPOTENZIALITA’

Multipotenzialità è un termine che viene usato per descrivere un individuo che ha molteplici talenti, interessi e passioni e che non si limita a una sola area di competenza. Queste persone sono caratterizzate da una curiosità e una sete di conoscenza che le spingono ad esplorare molteplici campi e a sviluppare diverse competenze. Il concetto…

SOGNARE AIUTA ANCORA?

Sognare ha ancora senso? Ci può aiutare e superare difficoltà e barriere? “Abbiamo tutti le nostre macchine del tempo. Alcune ci riportano indietro, e si chiamano ricordi. Alcune ci portano avanti, e si chiamano sogni“. (Jeremy Irons)   Il mondo in cui viviamo oggi è il mondo di chi non ha mai smesso di sognare….

Ingannare il pensiero verbale

Nonostante la quantità di fotografie e video si sia moltiplicata in modo incontrollato, restiamo comunque legati all’emisfero cerebrale sinistro. Il nostro pensiero è dominato da parole e numeri. Possibilmente sequenziali.   Più di uno studio accreditato (forse…) ha dimostrato che più si è creativi – che non significa essere artisti – più si pensa in…

MULTIPOTENZIALE: CRAERE IL PROPRIO DIARIO DI BORDO

Multipotenziale a chi!? Sono ormai 4 anni che scrivo (quasi) regolarmente su questo spazio digitale chiamato BLOG. Una delle cose che mi rimprovero riguardo a questo sito è che, a differenza di tanti creators (come piace definirli adesso), io non ho una vera e propria nicchia. E questo, almeno nel mondo del ditigal/business/content, sembra essere…

CIÒ CHE TI PIACE

Ciò che ti piace. Basterebbe il titolo: solo così ti piacerà quel che avrai realizzato. Già, sai che news… Quel che facciamo è ciò che siamo Se facciamo solo ciò che ci sentiamo in dovere di fare o che, apparentemente, sembra logico fare, finiremo col perdere ogni interesse e sentirci insoddisfatti, frustrati. Perché essere uno…

RAGIONEVOLEZZA: SCORDIAMOLA OGNI TANTO

Ragionevolezza è una parola da dimenticare…almeno qualche volta. Ad un creativo non si può chiedere di essere ragionevole. Così come non è possibile chiedere ad un creativo – e non certo solo a lui – di avere idee, magari buone, dal lunedì al venerdì, possibilmente dalle 9.00 alle 18.00, pausa pranzo e weekend esclusi. In…

CONSIGLI DI LETTURA: PADRE RICCO, PADRE POVERO

Padre ricco padre povero è un libro scritto da Robert Kiyosaki che esplora i concetti di educazione finanziaria e come essi possono influire sulla creazione di ricchezza. Il libro si basa sulla storia personale dell’autore e sulla sua esperienza nel mondo degli affari per mostrare come le lezioni che ha imparato possono essere utilizzate per creare…

DEDICATO A ME. OGNI TANTO DOBBIAMO DARCI QUALCOSA

Dedicata a me 🙂 e a tutte le persone buone o, che almeno, provano ad esserlo nonostante tutto. Non so se riesco, ma ci provo. Sempre Va serenamente in mezzo al rumore e alla fretta e ricorda quanta pace ci può essere nel silenzio.  Finché è possibile senza doverti arrendere conserva i buoni rapporti con tutti….

CRESCITA PERSONALE. ALLA BASE, LA CONSAPEVOLEZZA

Crescita personale è un processo che ci aiuta a comprendere noi stessi e a migliorare la qualità della nostra vita. La psicologia ci fornisce gli strumenti per comprendere meglio i meccanismi che guidano il nostro comportamento e le emozioni e ci permette di utilizzare queste conoscenze per migliorare noi stessi. La consapevolezza di sé ci…

LA GESTIONE DEL TEMPO, COME MIGLIORARLA

La gestione del tempo è estremamente importante per il successo personale e professionale. Essere in grado di gestire efficacemente il proprio tempo significa essere in grado di completare i propri compiti in modo efficiente, rispettare le scadenze e raggiungere i propri obiettivi. Quali sono i modi per migliorare la gestione del tempo Ci sono diverse…